• Sveja

  • Di: Sveja
  • Podcast
  • Riassunto

  • Sveja è la rassegna stampa su Roma che cambia ogni giorno. Ogni mattina alle 9, dal lunedì al venerdì, una voce diversa racconterà quel che accade in città.
    Copyright Sveja
    Mostra di più Mostra meno
  • #735 La partigiana Luce, Papa Francesco all'Esquilino, incidente mortale all'ex Molino e altre storie di Roma
    Apr 28 2025
    Buongiorno a tutte, tutti!
    La rassegna stampa di oggi, lunedì 28 aprile è a cura di Cecilia Ferrara giornalista di FarWest.

    DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker
    (E sul nostro sito che non possiamo scrivere sennò Meta ci banna)
    • Apriamo con un intervento della Partigiana Luce che 80 anni fa i partigiani e le partigiane lottarono per un mondo più giusto e solidale e che vinsero non senza sacrifici altissimi. Lei staffetta a 13 anni ricorda di quando andava a prendere i chiodi a 4 punte contro le colonne tedesche. Contributo audio del @ComitatoCertosa
    • Tutte le prime pagine parlando del post funerali di Papa Francesco e della tomba in Santa Maria Maggiore, misure di sicurezza e viabilità previste per il quartiere. Un intervento di @TerminiTv.
    • Una ragazza di 19 anni precipita dal settimo piano dell'Ex Molino Agostinelli e muore, la tragica fine durante una gita informale per vedere i murales nell'ex mulino. La leggiamo da @RepubblicaRoma e @Romatoday
    Foto di Lorenzo Boffa
    Sveja
    è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
    Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
    La sigla di Sveja è di Mattia Carratello
    Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!
    La rassegna stampa torna domani!
    Mostra di più Mostra meno
    24 min
  • Breve storia delle carceri a Roma| I Tre Scalini
    Apr 27 2025
    Torna come ogni mese I Tre Scalini, la rubrica di Sveja dedicata alle notizie dal carcere, condotta da Alessandro Capriccioli.


    Breve storia delle carceri a Roma: con questa puntata inizia un piccolo ciclo in cui approfondiremo il ruolo del carcere nella storia della nostra città. Iniziando, naturalmente, dall’antica Roma, che è l’argomento della puntata di oggi.


    «A via de la Lungara ce sta ‘n gradino chi nun salisce quelo nun è romano, e né trasteverino».
    I tre scalini sono quelli di Regina Coeli. Nella tradizione popolare si dice che chi non ha salito quei tre gradini almeno una volta non può dirsi romano.

    Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
    Mostra di più Mostra meno
    12 min
  • "Significa speranza". Il racconto del 25 aprile con le voci dal corteo
    Apr 26 2025
    Il Tamburino di Mariasole Garacci nel corteo del 25 aprile che ieri pomeriggio da Parco Schuster ha camminato verso Porta San Paolo tra i suoni e i colori dell'antifascismo.
    Con le vostre voci, che ci hanno raccontato cosa significa il 25 aprile oggi, 80 anni dopo la Liberazione dal nazifascismo.

    Sveja è un progetto di comunicazione sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.
    Sostienici anche tu su sveja.it
    Mostra di più Mostra meno
    14 min

Cosa pensano gli ascoltatori di Sveja

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.