• Sveja

  • Di: Sveja
  • Podcast

  • Riassunto

  • Sveja è la rassegna stampa su Roma che cambia ogni giorno. Ogni mattina alle 9, dal lunedì al venerdì, una voce diversa racconterà quel che accade in città.
    Copyright Sveja
    Mostra di più Mostra meno
  • #693 Epidurale negata, rinuncia alle cure e altre storie di Roma
    Feb 19 2025
    Mercoledì 19 febbraio 2025, la rassegna è a cura di Ciro Colonna.

    • Roma Today fa luce sull'impossibilità di accedere all'epidurale per le donne che partoriscono nelle strutture sanitarie del sud del Lazio, ma anche delle periferie della capitale
    • Il Corriere della Sera racconta della rinuncia alle cure sanitarie e alla prevenzione da parte del 10,5% dei residenti nel Lazio. Alla radice della "scelta" i costi elevati di accesso e le liste d'attesa inevase
    • Il Tempo pubblica una statistica secondo cui a Roma e provincia si compirebbero il 10% dei furti in appartamento dell'intero Paese
    • Il Messaggero racconta dell'irruzione di Polizia e Carabinieri nel campo di via Candoni, operazione voluta dal prefetto per rispondere alle esigenze di sicurezza "percepita" della popolazione
    • La Repubblica dedica ampio spazio al quadro a tinte fosche dello spaccio di stupefacenti in città

      La rassegna torna domani con Cecilia Ferrara

      Foto di Luca Dammicco
      Sigla e jingle di Mattia Carratello

      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Un ringraziamento va inoltre all’associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
    Mostra di più Mostra meno
    25 min
  • #692 le strutture per i senza tetto sono già piene, tutti parlano delle periferie
    Feb 18 2025
    Buongiorno a tutte e tutti!
    La rassegna stampa di oggi, martedì 18 febbraio 2025, è a cura di Luca Dammicco
    Si può ascoltare su: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito.


    • Il Messaggero, in cronaca nazionale racconta della richiesta del PM nei confronti del presunto assassino di Fabrizio Piscitelli: ergastolo. Ricostruendo il processo e il presunto movente
    • Il Messaggero fa il punto ache sulle tensostrutture che, in occasione del Giubileo, sono predisposte all'accoglienza dei senza tetto. Sembrano funzionare bene ma con solo 250 posti disponibili, ovviamente già pieni
    • Sul Corriere un'intervista ai responsabili dell'ordine pubblico e della polizia a Roma, oggi tocca al questore Massucci, che a partire dai fatti di cronaca fornisce le sue ricette.
    • su Repubblica, il racconto di un progetto del Comune che sta prendendo luce, il recupero di tanti spazi intenri alle scuole, precedentemente abitati dai custodi e ora destinati a luoghi di socialità e per le scuole stesse.
    • su Jacobin un lungo articolo su Quarticciolo, la storia del suo legame con lo spaccio e le prospettive prossime dopo la possibile attuazione del modello Caivano

    Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
    La sigla di Sveja è di Mattia Carratello
    La rassegna stampa torna domani con Ciro Colonna.

    Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!
    Mostra di più Mostra meno
    30 min
  • #691 Quarticciolo, suk, buche e altre storie di Roma
    Feb 17 2025
    La rassegna stampa di lunedì 17 febbraio 2025 è a cura di Angela Gennaro.

    La rassegna è ascoltabile sul canale Sveja di Spotify, su Spreaker e su Apple Podcasts.

    Le notizie di oggi:
    • Il Quarticciolo tra blitz e racconto securitario (con un tocco di paternalismo)
    • La cronaca: Camilla, indafini sull'ultima dose, molestata dal capo in Regione, Grassi, aggressioni al personale sanitario, tornano le cosiddette baby gang
    • I fori imperiali, per Repubblica, sono un suk
    • Il Tempo segnala il ritorno di buche killer e strade colabrodo mentre Roma Today racconta gli effetti del nuovo codice della strada a Roma
    Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne e da Lush Italia.

    La foto è di Quarticciolo ribelle

    A domani con Luca Dammicco
    Mostra di più Mostra meno
    32 min
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Sveja

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.