In un mondo futuristico che vive in uno stato di guerra permanente, il governo onnipresente sottopone i cittadini a una sorveglianza costante e richiede assoluta lealtà al Grande Fratello. Winston Smith, che lavora al Ministero della Verità riscrivendo la storia, proverà insieme alla ribelle Julia a resistere a questo sistema dittatoriale.
Il romanzo di fantascienza distopica politica 1984, di George Orwell, è una delle opere più iconiche del XX secolo. Ora, questo romanzo tra i più acclamati di tutti i tempi, è stato reinventato come un coinvolgente audio dramma che puoi ascoltare su Audible.
La drammatizzazione di 1984 in italiano
Disponibile dal 18 novembre 2024, la versione italiana dell’Audible Original 1984 è drammatizzata dallo sceneggiatore Joe White, vincitore di un premio Olivier, e interpretata da meravigliosi interpreti: Eduardo Scarpetta, nel ruolo di Winston, e Rosa Diletta Rossi, narratrice di Julia, affiancati da Adriano Giannini (O’Brien), Stefano Nazzi (Grande Fratello) e tanti altri narratori e attori professionisti. Un cast stellare che, insieme agli effetti sonori e alle musiche, contribuisce ad amplificare e valorizzare una trama che non smette mai di affascinare ed inquietare.
Dalla sua uscita in inglese nell'aprile 2024, l’Audible Original multivoce 1984 ha avuto un enorme successo, affascinando sia i fan di lunga data che coloro che ascoltano un audiolibro del genere per la prima volta.
Il risultato spettacolare è merito delle performance dei narratori, dell'incredibile adattamento del drammaturgo Joe White, autore di questa produzione Audible Original, della spettacolare colonna sonora originale del cantautore dei Muse Matthew Bellamy e Ilan Eshkeri, che è stata registrata con la London Metropolitan Orchestra, e del sound design prodotto in Dolby Atmos. E, naturalmente, del romanzo di Orwell, che ha dimostrato ancora una volta il suo valore senza tempo.
Grazie a tutti questi ingredienti, l’Audible Original 1984 è riuscito a creare una nuova ed emozionante versione del classico distopico. Le sue scene più incendiarie - come gli appassionati flirt tra Winston, interpretato da Eduardo Scarpetta, e Julia, interpretata da Rosa Diletta Rossi, o la tortura di Winston per mano del terrificante O'Brien, interpretato da Adriano Giannini - promettono di conquistare le orecchie degli utenti italiani, dopo aver già ipnotizzato decine di migliaia di ascoltatori.
La trama e l'importanza di 1984
Nell'anno 1984, la società è cambiata in modo irriconoscibile. Air Belt 1, precedentemente conosciuta come Gran Bretagna, vive sotto l'instancabile sorveglianza del Grande Fratello, da cui sembra impossibile scappare... tranne, forse, per Winston Smith. Dalla sua posizione al Ministero della Verità, dove il suo compito è riscrivere la storia, Winston sogna segretamente la libertà. In un mondo dove l'amore e il desiderio sono proibiti, e dove è difficile distinguere tra amici e nemici, Winston incontra Julia e O'Brien e giura di combattere il sistema.
Questa è, in estrema sintesi, la trama del romanzo 1984, scritto da George Orwell nel 1949, all'inizio della Guerra Fredda in un Paese stremato dalla guerra. Un classico della letteratura che rimane più attuale che mai oggi, perché nella sua claustrofobica rappresentazione del totalitarismo riconosciamo Internet, la post-verità e l'intelligenza artificiale. Una distopia che non è lontana dalla realtà attuale, e che ci fornisce preziose chiavi per interpretare il presente e il futuro.
Cosa sono gli audiolibri multivoice
Un audiolibro multivoice, anche chiamato audio dramma, è una forma di intrattenimento audio dove molteplici attori danno voce ai diversi personaggi di una storia, realizzando un vero e proprio film sonoro. Oltre alle voci dei narratori professionisti, l’audio dramma include anche suoni ambientali, musiche e altri effetti sonori per creare un’atmosfera ancora più immersiva, che ti avvolgerà facendoti vivere le trame da protagonista. Per questo gli audio drammi sono perfetti da ascoltare in cuffia.
Ti abbiamo incuriosito? Ecco altri multivoice imperdibili che puoi ascoltare su Audible:
Audiolibri multivoice su Audible
Cosa aspetti ad immergerti nell'ascolto di 1984? Questo autentico gioiello, provocatorio, terrificante e dolorosamente attuale, ti terrà incollato all'ascolto per quasi 3 ore e mezza!