Audible logo, vai alla home page
Collegamento Audible al sito principale

Pasqua 2025: audiolibri e serie audio consigliate per le festività

Pasqua 2025: audiolibri e serie audio consigliate per le festività

I migliori Audible Original da ascoltare a Pasqua 2025

Lo sapevi che il giorno di Pasqua viene stabilito ogni anno come la prima domenica successiva alla luna piena dopo l'equinozio di marzo? Pare infatti che la Pasqua, come tutte le feste religiose, fosse originariamente un'antica celebrazione in onore di "Eostra", la dea della primavera secondo la tradizione sassone. Anche se in Italia le vacanze di Pasqua non durano quanto in Germania o in Francia, è sempre utile avere un buon libro a portata di mano o un nuovo podcast da ascoltare per godersi questi giorni di libertà. Come dice il detto popolare, "Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi", e quale migliore compagnia di imperdibili serie da ascoltare rilassandosi al sole di primavera?

Serie audio multivoice da ascoltare su Audible

Poirot a Styles Court è una nuova serie audio multivoice diretta da Marco Mete, che ti immerge in un’esperienza sonora unica, con effetti in Dolby Atmos e una colonna sonora originale di Johnny Flynn. Grazie a un cast d'eccezione, questa serie riporta alla vita la prima avventura di Hercule Poirot, regalando agli ascoltatori un’immersione totale nell’universo di Agatha Christie. Non vedi l'ora di sapere di cosa si tratta? Ecco un piccolo assaggio: Inghilterra, 1914. Dopo essere stato ferito in guerra, il capitano Hastings cerca rifugio a Styles Court, dove una notte la matriarca Emily Inglethorp viene assassinata. Tra sospetti e tensioni familiari, Hastings si rivolge al geniale detective Hercule Poirot per scoprire chi è il colpevole tra i misteriosi abitanti della villa.

In questo affascinante adattamento, il carismatico Claudio Santamaria dà vita al celebre Hercule Poirot, arricchendo il personaggio con una nuova profondità.

Cerchi una serie audio per le vacanze di Pasqua 2025? Allora ti consigliamo anche il coinvolgente Regole Mortali di Sarah A. Denzil, un thriller psicologico che non ti deluderà. Disponibile in Esclusiva per Audible, questa serie audio ruota attorno a Effie e Ben May, una coppia che si trasferisce nel lussuoso complesso residenziale di Ivy Oaks, apparentemente alla ricerca di una nuova vita. Ma sotto la facciata perfetta si nasconde un gioco oscuro di manipolazione e inganni. Quando le regole di questo gioco si infrangono e la posta in gioco diventa vita o morte, la tensione sale. Grazie alla straordinaria interpretazione multivoice di Raffaella Castelli, Gianluca Crisafi e Sara Labidi, accompagnata da un sound design avvolgente e effetti speciali, ogni colpo di scena è amplificato, rendendo l’ascolto un’esperienza intensa e coinvolgente. L'autrice di Regole Mortali, Sarah A. Denzil, ha venduto milioni di copie con i suoi migliori romanzi thriller: una ragione ci sarà, non ti resta che ascoltare questa serie audio multivoice in Esclusiva per Audible.

Che ne dici di trascorrere le tue vacanze di Pasqua ascoltando le migliori serie audio multivoice disponibili su Audible? Tra i nostri adattamenti preferiti, te ne suggeriamo uno che potrebbe rivelarsi perfetto per un ascolto intenso e stimolante durante le vacanze di Pasqua. Stiamo parlando di 1984, il celebre romanzo di George Orwell, ora disponibile in formato multivoice, adattato dal pluripremiato Joe White e interpretato da un cast d'eccezione, con Eduardo Scarpetta nei panni di Winston e Rosa Diletta Rossi in quelli di Julia. Grazie a effetti sonori, musiche e performance straordinarie, questa versione amplifica la tensione e l'inquietudine della storia, trasportandoti nel cupo e distopico mondo di Orwell con una vividezza mai provata prima.

Podcast per ridere e imparare

Tra le nuove leve di divulgatori che sanno coniugare in modo irresistibile rigore scientifico e divertimento intelligente, spiccano sicuramente Adrian Fartade e Luca Perri, i due "astrocosi" (astrofisici) che hanno conquistato il mondo del web e gli utenti Audible con i loro podcast che svelano con ironia i segreti dello spazio. Questa volta, i due anfitrioni si concentrano sulla relazione un tanto perversa che c'è tra astronomia e cinema, e su tutte le "fake news" sullo spazio diffuse dai blockbuster cinematografici. Da Avatar a Blade Runner, da Apollo 13 all'attualissimo Dune, si discute di realismo scientifico nei grandi film di fantascienza, mentre ci si diverte e si impara.

Se sei stufo dei soliti metodi "scolastici" per imparare l'inglese, e cerchi un sistema divertente, facile da memorizzare e soprattutto che ti insegni la lingua chiacchierata, quella della "real life", il podcast di Norma's Teaching è quello che fa per te. Con il suo sistema "fast, fun and faaantastic", la teacher più amata d'Italia ti insegna in 10 episodi modi di dire ed espressioni in inglese contestualizzate nella realtà quotidiana e nelle situazioni che tutti ci possiamo trovare ad affrontare. Il giusto mix tra divertimento, leggerezza ed efficacia fa sì che il tempo d'ascolto voli, anche e soprattutto grazie alle fantastiche anfitrione Norma, Nelly e Amanda. Per apprendere moltissimo senza alcuno sforzo.

Per saperne di più, leggi anche la nostra intervista a Norma's Teaching.

Self help podcast

Proprio come recitava Nanni Moretti nel film Palombella Rossa, verrebbe quasi da dire che “le parole sono importanti” o, meglio ancora, le parole sono ribelli come il popolare podcast di Paolo Borzacchiello. Uno dei massimi esperti di linguista italiana applicata al business, nonché fondatore di una nuova disciplina denominata “Ingegneria delle connessioni umane”, l'autore di questo podcast si occupa da oltre 15 anni di studio e divulgazione di interazioni umane e linguaggio.

Le parole ribelli, una serie composta da dodici episodi, ti guiderà verso interessanti riflessioni circa l'utilizzo delle parole applicate alla crescita personale e professionale. Ti consigliamo di ascoltare Le parole ribelli durante le tue vacanze di Pasqua con il dolce vento primaverile come effetto speciale del tutto naturale.

In Esclusiva per Audible, Deep Sleep è un podcast per conciliare il sonno e dormire bene. Ideato per accompagnarti in un arco di tempo che dura quattro settimane, Deep Sleep è una serie audio per addormentarsi che ti farà comprendere l'importanza della nostra forma mentis e del nostro atteggiamento prima di conciliare il sonno notturno. Sia che tu abbia problemi di insonnia, sia che tu stia cercando un podcast per rilassarti, Deep Sleep è un'ipnotica serie audio da ascoltare prima di addormentarti. Quale periodo migliore se non le vacanze di Pasqua per rilassarti a dovere con un podcast come Deep Sleep?

Potrebbe interessarti anche l'articolo con Storie e racconti per conciliare il sonno.

True Crime Podcast

In questa serie audio di 10 episodi in Esclusiva per Audible, Roberto Saviano torna con un'indagine affascinante e sconvolgente sulla figura dell'inventore dell'arma che ha causato il maggior numero di vittime al mondo: il Kalashnikov. Raccontando la sua storia, Saviano intreccia sapientemente narrazione e fatti storici, mostrando come l'uso di questa arma abbia lasciato un'impronta indelebile negli eventi del XX secolo e oltre. Tra guerre, conflitti e lotte di potere, l'autore esplora l'impatto globale di un'arma che ha cambiato il corso della storia, alimentando la violenza e il caos in tutto il mondo. Un racconto potente, che invita a riflettere su come le tecnologie possano influenzare il destino dell'umanità.

Un mix intricato di politica, storia, true crime e thriller è quello che troverai in questo podcast che racconta uno dei più grandi gialli politici del XX secolo. È la vicenda di Sigonella, la crisi che nel 1985 seguì il sequestro della nave da crociera italiana Achille Lauro da parte di terroristi palestinesi e che per portò a momenti di grande tensione tra il governo italiano e quello statunitense. I fatti, le novità e i misteri che circondano questo intrigo internazionale sono raccontati in questo podcast da Matteo Liuzzi, con la narrazione di Simone Guida, il fondatore di Nova Lectio, e la partecipazione di grandi ospiti, come Stefania Craxi, figlia dell'allora presidente del consiglio Bettino Craxi. Un bellissimo approfondimento su una storia non troppo conosciuta, soprattutto dai giovani.

Leggi anche la nostra intervista all'autore e narratore di Sigonella 85.

Bologna. 12 giugno 1983. In una calda giornata di tarda primavera, accade un omicidio raggelante. In Via del Riccio, 7, la vita della giovane critica d'arte Francesca Alinovi viene stroncata. Appena trentacinquenne, la Alinovi, allieva del noto critico d'arte Renato Barilli, è ricercatrice di ruolo al Dams e studia le avanguardie artistiche come la performance art di stampo newyorkese o il graffitismo. La scoperta del suo corpo esangue e le indagini che seguirono sono raccontate in questo nuovo podcast in Esclusiva per Audible scritto dall'autrice bolognese Grazia Verasani e dal redattore e consulente editoriale Tommaso De Lorenzis.

L'omicidio di Francesca Alinovi fu attribuito a Francesco Ciancabilla, giovane pittore residente a Pescara che scontò tutti i suoi anni di prigione, sebbene abbia sempre negato l'omicidio.

Le sette puntate di questo podcast true crime da non perdere sono state scritte da diversi autori la cui particolarità, tra le altre, è quella di avere un elevato talento per il racconto delle storie di cronaca nera. La vicenda narrata in questo podcast true crime riguarda l'omicidio del vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, ucciso il 26 luglio 2019 a Roma. Due giovani ragazzi americani, Finnegan Lee Elder e Gabriel Natale Hjorth, furono accusati dell'omicidio di Rega per uno spaccio di droga finito male. Tuttavia le troppe verità che circondano questo omicidio sono ancora oggi insolute. Lo scorso marzo, la Corte di Cassazione ha annullato le condanne in appello dei due giovani turisti americani. Dove si nasconde la verità? Ti consigliamo di ascoltare questo podcast true crime italiano per scoprirlo.

Biografie che ispirano

Spesso, dietro un romanzo eccellente, c'è un editor impeccabile: ecco una delle biografie che ti consigliamo di ascoltare in queste vacanze di Pasqua 2025. A scriverla, una delle editor che ha (davvero) tracciato un solco nella storia della letteratura mondiale, curando libri di autori come Philip Roth, Norman Mailer o Margaret Atwood, per citarne solo alcuni. Stiamo parlando dell'intellettuale londinese, scomparsa nel 2019 all'età di 101 anni: Diana Athill. La sua carriera, segnata da una straordinaria passione per le parole e un'incredibile capacità di scoprire talenti, ha avuto un impatto duraturo sulla letteratura del Novecento. In questa biografia, Athill celebra il mondo editoriale, ma offre anche riflessioni profonde sulla vita, sulla vecchiaia e sul passaggio del tempo, rivelando una visione filosofica e intima che arricchisce l'ascolto. Una storia al femminile coraggiosa e onesta, perfetta per fare "binge listening" durante le vacanze di Pasqua.

Prada è un nuovo audiolibro in Eslcusiva per Audible nel quale si racconta la straordinaria trasformazione del piccolo negozio di pelletteria di un nonno milanese in uno dei marchi di lusso più influenti al mondo. Con uno stile inconfondibile, Tommaso Ebhardt ripercorre la storia dell’azienda, esplorando il ruolo fondamentale di Miuccia Prada e del suo partner Patrizio Bertelli, la cui visione imprenditoriale e l'integrazione verticale hanno plasmato il successo globale del brand. L'autore, attraverso archivi aziendali e testimonianze inedite, indaga il futuro di Prada in un mercato sempre più polarizzato, svelando retroscena e piani inediti del gruppo.

Se cerchi ispirazione per il tuo futuro imprenditoriale, cosa può insegnarti uno dei brand di moda più iconici e di successo al mondo? L'audiolibro è narrato dallo stesso autore: Tommaso Ebhardt.

Romanzi di autori italiani da leggere a Pasqua 2025

Malbianco, l'ultimo romanzo di Mario Desiati, è un ascolto che ti sorprenderà piacevolmente sia per la trama avvincente che per l'inconfondibile verve narrativa del suo autore. Il libro racconta la storia di Marco Petrovici, un quarantenne che vive a Berlino e, dopo aver iniziato a svenire senza spiegazione, torna in Puglia per scoprire le cause del suo malessere. Lì, esplora il passato oscuro della sua famiglia e affronta i segreti legati al suo cognome, scoprendo storie di guerra e psicoanalisi, mentre il "malbianco" – un male invisibile che ha segnato la sua famiglia – simboleggia il peso del passato.

Un ascolto ideale per Pasqua 2025, che invita a riflettere sulle radici familiari, sul confronto con il passato e sulla necessità di liberarsi dal fardello emotivo per guardare al futuro con maggiore consapevolezza.

L'anniversario è un romanzo dello scrittore italiano Andrea Bajani che affronta con coraggio il tema della liberazione familiare. Racconta di un figlio che, dopo anni di violenza e sofferenza, decide di sfuggire al giogo della sua famiglia, mettendo in discussione l'origine e il legame con i genitori. La narrazione, "scandalosamente calma" come sottolineato da Emmanuel Carrère, svela il dramma di una donna sacrificata per l'amore di un uomo che esercita un controllo ossessivo. In questo microcosmo di sofferenza, il desiderio di rinascita emerge come l’unica via per la salvezza.

Con la lettura intensa di Luigi Lo Cascio, L'anniversario è una riflessione profonda sulla liberazione dal “totalitarismo familiare”. Un ascolto che, per Pasqua 2025, invita alla riflessione sul dolore, sulla ricerca di sé e sulla necessità di spezzare i legami oppressivi.

Tra le scrittrici italiane più popolari degli ultimi anni, Ilaria Tuti merita una menzione d'eccezione. Il suo romanzo Risplendo non brucio, disponibile da pochi giorni in Esclusiva per Audible, è l'ascolto consigliato per le vacanze di Pasqua 2025. Perché? Perché Tuti intreccia sapientemente una storia di resistenza, coraggio e amore con una narrazione ricca di tensione emotiva. La trama segue Johann Maria Adami, che nel 1944, tra la neve macchiata di sangue e la paura che si respira nel bunker di Hitler, cerca la verità sulla morte sospetta di un soldato nazista. In parallelo, Ada, a Trieste, lotta per sopravvivere in un contesto di paura e distruzione, spinta dal desiderio di proteggere un segreto. Un romanzo consigliato che esplora il coraggio di affrontare le tenebre del passato e la speranza di un futuro più luminoso.

“Lui non era più un professore. Nè un marito, né un padre. A volte credeva di non esserlo mai stato, di avere solo sognato.”

Leggi anche l'articolo: I migliori libri di Ilaria Tuti.

Libri per young adult da leggere a Pasqua 2025

Durante il periodo di Pasqua e per accogliere la primavera come si deve, non c'è niente di meglio che un romanzo per young adult nel quale il verbo che troneggia sugli altri è: “sognare”.

Che il duo Gratteri-Nicaso sia attivo nella lotta contro la criminalità organizzata, oltre che nelle rispettive professioni, è ormai noto. Con la loro sinergia narrativa, i due hanno scritto anche un nuovo libro, diverso dagli altri nello stile e nella forma, ma non meno interessante. Si intitola Senza scorciatoie, ed è un romanzo per ragazzi che esplora la criminalità organizzata, non solo come questione legale, ma anche come un problema che affonda le radici nei silenzi e nelle complicità sociali. Il linguaggio del romanzo, chiaro e diretto, invita i più giovani a riflettere sull’importanza dell’educazione e della responsabilità umana e civile.

Un ascolto ideale per Pasqua 2025, consigliato per sensibilizzare le nuove generazioni e le famiglie sulla legalità e l’impegno contro le mafie.

“Da quando era inziata a circolare la voce che si stava costruendo un nuovo centro culturale, tutti avevano fatto finta di non essere interessati.”

Leggi anche l'articolo:I migliori libri fantasy del 2025 fino ad oggi.

Il quarto volume della Krosann Saga, La Dea Myrneana, è finalmente disponibile in Esclusiva per Audible e ha già conquistato migliaia di ascoltatori. In questo capitolo, la sicaria protagonista lotta per la sua libertà, intrappolata dalle ombre di un passato che non riesce a sfuggire. Mentre affronta nemici letali e alleanze inaspettate, il destino del regno è nelle mani del principe Karek, costretto a fare i conti con una malattia mortale, una guerra civile imminente e una rivelazione sconvolgente. Un audiolibro per ragazzi consigliato per le vacanze di Pasqua che, proprio come gli altri capitoli della saga, continua a mescolare potere, tradimento e lotte epiche tra il bene e il male.Vuoi conoscere tutti i dettagli segreti della coinvolgente Krosann Saga? Ne abbiamo parlato in questo articolo sui migliori romanzi di Sam Feuerbach.

L’adolescenza, con tutti i suoi tormenti e le sue incertezze, è un tema ricorrente nei migliori libri di Tea Ranno. Scrittrice italiana dal talento innato, la Ranno ha appena pubblicato un nuovo romanzo per ragazzi consigliato per Pasqua 2025. Si intitola Cuore di cristallo e racconta la storia di Fulvia, una ragazza che, dopo essere stata derisa per il suo aspetto fisico, finisce intrappolata in una spirale di insicurezze e sofferenza. Da quando Emilio Zacchi l'ha etichettata come "Nasomosca", la sua vita è cambiata radicalmente, e il suo cuore è diventato fragile come il cristallo. Il libro esplora la difficoltà di accettarsi e il potere devastante delle parole.

Leggi anche l'articolo:Libri sull'accettazione del proprio corpo.

Audible: narrativa e saggistica di qualità

Su Audible trovi i migliori libri di narrativa e saggistica, appena pubblicati e narrati da interpreti professionisti. Che ne dici di dare un’occhiata alle nostre nuove proposte e scegliere quella che farà compagnia alle tue giornate di Pasqua?