Audible logo, vai alla home page
Collegamento Audible al sito principale

I migliori libri del 2025 per bambini: i titoli dai 10 anni in su

I migliori libri del 2025 per bambini: i titoli dai 10 anni in su

Quali vantaggi offre l'ascolto di audiolibri ai bambini?

Ti sei mai chiesto o chiesta se ascoltare storie ad alta voce possa davvero fare la differenza nello sviluppo di un bambino? E lo sapevi che gli audiolibri possono stimolare la fantasia dei più piccoli, anche senza una pagina da sfogliare? E che dire di come migliorano la concentrazione e la comprensione, pur non essendo un libro tradizionale?

Ecco alcune domande frequenti che potrebbero aiutarti a capire meglio l’importanza degli audiolibri per i bambini:

  1. Gli audiolibri sono utili per i bambini che imparano a leggere? Assolutamente sì! Gli audiolibri aiutano i bambini a sviluppare la loro capacità di comprensione del linguaggio, ascoltando storie mentre seguono il testo scritto.

  2. Possono gli audiolibri migliorare il vocabolario dei bambini? Sì, ascoltare storie ad alta voce espone i bambini a nuove parole, migliorando il loro vocabolario in modo naturale e divertente.

  3. Gli audiolibri sono adatti a bambini di tutte le età? Sì, esistono audiolibri per tutte le fasce d'età, dai più piccoli con storie semplici, a bambini più grandi con racconti più complessi e avvincenti.

  4. Possono gli audiolibri aiutare i bambini con difficoltà di lettura? Gli audiolibri possono essere un grande aiuto per bambini con dislessia o altre difficoltà di lettura, permettendo loro di godere delle storie senza lo stress del testo scritto.

  5. Gli audiolibri possono favorire l’autonomia nei bambini? Certamente! Gli audiolibri offrono ai bambini la possibilità di immergersi nelle storie in modo autonomo, stimolando la loro indipendenza e capacità di concentrarsi.

Gli audiolibri non sono solo una forma di intrattenimento, ma un potente strumento educativo che, se usato correttamente, può contribuire a sviluppare numerose abilità nei bambini. Non è affascinante come la magia della lettura possa trasformarsi in un'esperienza ancora più coinvolgente grazie alla tecnologia?

Scopriamo insieme quali sono i migliori libri per bambini del 2025 e altri titoli consigliati dai 10 anni in su.

Libri del 2025 per bambini: le nostre proposte

Dai 10 anni

#

Titolo

Autore

Durata

Valutazione

1

I fratelli difendieroi

Alice Basso

05:32

4,7

2

Non si dice sayonara

Antonio Carmona Portillo

04:15

-

3

La mia giornata con Lucy

Geronimo Stilton

01:11

4,4

4

Lightyear- La vera storia di Buzz

Disney, Sergio Badino

03:07

-

5

Le avventure di Pinocchio

Carlo Collodi

04:53

5

Dai 12 anni

#

Titolo

Autore

Durata

Valutazione

6

Se vuoi la pace conosci la guerra

Nico Piro

04:23

5

7

Cuore di cristallo

Tea Ranno

03:42

4,4

8

Il giorno della spensieranza

Stefano Tofani

04:44

-

9

Jack&London. Ossigeno

Lodovica Cima

01:24

4

10

Festival con delitto

Vernante Pallotti, Francesco Morgando

03:35

4

Dai 10 anni

La scrittrice di gialli Alice Basso, amata per la sua penna ironica e originale, ha realizzato anche un imperdibile libro per bambini intitolato I fratelli difendieroi. Muori dalla voglia di scoprire di cosa parla? Ti basti sapere che la Basso, questa volta, ha dato il meglio del suo talento letterario con un libro per bambini e tante storie da salvare. Già perché si parla proprio dei grandi classici per bambini che, solitamente, fanno leggere a scuola, solo che qui i protagonisti sono tutt’altro che tristi e passivi! Tommy e Lisa si ritrovano a entrare nelle storie più amate, ma con una missione ben precisa: cercare di salvare i personaggi dai loro destini tragici. Tra avventure mozzafiato e incontri con personaggi leggendari come Peter Pan e il Piccolo Principe, i due fratelli scoprono che, a volte, la soluzione ai problemi più grandi si nasconde nelle storie stesse.

Da fare ascoltare se... vuoi stimolare la fantasia dei tuoi bambini con avventure coinvolgenti, dove i classici prendono vita in modo nuovo e divertente.

Come forse direbbe il grande Tolstoj se si trovasse a dover dire la sua sui migliori libri per bambini: tutti i libri per bambini che parlano di felicità si assomigliano; ogni libro che affronta difficoltà è speciale a modo suo. In questo nuovo libro per bambini del 2025, lo scrittore spagnolo Antonio Carmona Portillo affronta un tema delicato, quello del lutto di un genitore, ma lo fa in modo leggero e ironico, tanto da farci sorridere seguendo le avventure della piccola Stella, orfana di madre. Quando la nonna arriva dal Giappone, le ferree regole che il padre aveva instaurato in casa iniziano a vacillare, e la vita, con tutta la sua luce e la sua gioia, torna a farsi largo tra le lacrime.

Da fare ascoltare se... vuoi mostrare ai bambini che, anche nei momenti difficili, è possibile trovare un sorriso e una nuova speranza.

Chi non ha mai letto un libro per bambini di Geronimo Stilton, alzi la mano! Il topo giornalista creato dalla fervida immaginazione della scrittrice Elisabetta Dami vive così tante avventure da dar vita a una lunga serie di libri per bambini. I suoi audiolibri per bambini del 2025 che ti consigliamo di ascoltare si intitolano La mia giornata con Lucy e Attenti al vampiro! Due ascolti che sapranno intrattenere, divertire e stimolare la fantasia, portando i piccoli ascoltatori in mondi ricchi di mistero, umorismo e avventura. Con Geronimo Stilton, ogni giorno è un'occasione per scoprire qualcosa di nuovo e sorprendente!

Da fare ascoltare se... vuoi regalare ai bambini momenti di puro divertimento e avventura, stimolando la loro immaginazione con storie che mescolano mistero, humor e amicizia.

Per tutti gli appassionati dell'universo Disney, il personaggio di Buzz Lightyear non è di certo nuovo, dato che il film d'animazione originale è stato lanciato nel 2022. Eppure, il nuovo audiolibro letto dal narratore Mattia Bressan ti farà scoprire la storia di Buzz in modo ancora più coinvolgente, approfondendo aspetti e avventure che ti faranno vivere emozioni nuove.

Da fare ascoltare se... vuoi rivivere le avventure di Buzz Lightyear in una nuova dimensione, esplorando il coraggio, l'amicizia e il desiderio di scoperta che lo rendono un eroe senza tempo. Un audiolibro perfetto per grandi e piccini, che stimola la fantasia e il desiderio di avventura.

Il burattino più discolo e famoso del mondo torna in una nuova e imperdibile veste: quella di un audiolibro che unisce le voci di diverse generazioni per raccontare la storia di Pinocchio. Con questo progetto, Gruppo Mondadori sostiene SOS Villaggi dei Bambini, contribuendo al benessere di bambini e famiglie in difficoltà. L'opera di Carlo Collodi, famosa per la sua potenza mitologica, viene rivisitata in una narrazione che esplora il lato tragico, surreale e grottesco del celebre racconto, come sottolineato dal critico d'arte Francesco Bonami. A rendere ancora più speciale questa edizione sono le voci di narratori di talento e attori affermati come Gioele Dix, Martina Levato, Alessandro Pili, Fabrizio Rocchi e Viola Graziosi.

Leggi anche l'articolo: Le avventure di Pinocchio - Analisi completa.

In un'epoca storica segnata da un crescente clima di tensione e conflitto, è fondamentale educare i bambini alla pace. Per farlo, ti suggeriamo un audiolibro in Esclusiva per Audible pensato per i più piccoli (dai 6 anni in su), scritto da Nico Piro, giornalista inviato di guerra, che utilizza un linguaggio semplice e accessibile. Questo ascolto rappresenta un'opportunità preziosa per far comprendere ai più giovani l'importanza della pace e farli riflettere su quanto la guerra, in ogni sua forma, debba essere condannata non solo con le parole, ma anche con i fatti.

Da fare ascoltare se... vuoi insegnare ai bambini il valore della pace, sensibilizzandoli sulla gravità della guerra in modo comprensibile e coinvolgente.

Dai 12 anni

Tra le scrittrici di letteratura per l'infanzia più lette in Italia troviamo Tea Ranno, un'autrice che concentra le sue storie principalmente su figure femminili, vere o romanzate. L'ultimo libro di Tea Ranno, consigliato a partire dai 12 anni, si intitola Cuore di cristallo e affronta un tema di scottante attualità, oggi più che mai: il body shaming.

“Era come se quella battuta sul suo naso avesse fatto crollare il castello di certezze che aveva dentro.”

Da fare ascoltare se... vuoi sensibilizzare i ragazzi al tema del body shaming, aiutandoli a riflettere sull'importanza dell'autostima e sull'effetto devastante delle parole. Un audiolibro in Esclusiva per Audible che invita a riconoscere la bellezza interiore e ad affrontare le difficoltà con coraggio e consapevolezza.

Tra i libri per ragazzi del 2025, consigliati a partire dai 12 anni, ti suggeriamo Il giorno della spensieranza di Stefano Tofani, un audiolibro in Esclusiva per Audible narrato da Annalisa Longo. La storia, pur con forti elementi fantasy, è profondamente radicata nella realtà, poiché i protagonisti, i gemelli Luca e Gaia, si trovano a confrontarsi non solo con un nuovo e misterioso mondo fantastico, ma anche con la disabilità uditiva di uno dei due e con la tristezza che affligge l'altro. Un libro per ragazzi, pubblicato nel 2025, che mostra l'indiscusso talento letterario di Stefano Tofani, capace di intrecciare tematiche complesse con una scrittura avvincente e profonda.

“Siamo gemelli ma siamo le persone più diverse della Terra. Di fisico, di carattere.”

Da ascoltare se... desideri un racconto che affronta con delicatezza e realismo temi importanti come la disabilità e il dolore, mentre accompagna i lettori in un'avventura che mescola fantasia, ironia e vita quotidiana.

Potrebbe interessarti anche: Libri gialli per ragazzi: quali scegliere

Uno dei migliori libri per ragazzi del 2025, finora, è senza dubbio quello scritto da Lodovica Cima, curatrice editoriale con oltre venticinque anni di esperienza nel campo dell'editoria per ragazzi e con numerose pubblicazioni all'attivo. In questo nuovo libro, l'autrice rende omaggio a uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi: Jack London. La storia, infatti, si concentra sulle avventure di un cane randagio e di un nuovo amico, anch'esso vagabondo, proprio come lo fu London, sempre pronto a percorrere chilometri alla ricerca del mistero che ci abita.

Da ascoltare se... vuoi far vivere ai ragazzi un'avventura emozionante, che esplora temi come l'amicizia, la libertà e la scoperta di sé, ispirata alle grandi opere di Jack London.

Potrebbe interessarti anche l'articolo: Zanna Bianca di Jack London - L'epopea di un lupo nel Grande Nord.

Festival con delitto di Vernante Pallotti e Francesco Morgando, letto dagli stessi autori, racconta la storia di Sara e Paolo, due giovani cantanti che, dopo essere stati selezionati per il Festival Cantalago Giovani, si preparano a vivere il loro grande sogno. Ma quando il celebre cantante Nico Spazio, dopo anni di misteriosa assenza, partecipa al Festival e viene trovato morto nel suo camerino, il clima cambia drasticamente. La domanda che tutti si pongono è: suicidio o omicidio? Sara e Paolo, non volendo rimanere a guardare, decidono di indagare da soli, cercando di scoprire la verità, pur dovendo fare i conti con il fatto che il Festival deve continuare nonostante il dramma. Un giallo che mescola musica, mistero e giovani protagonisti alle prese con un caso che li coinvolgerà ben più di quanto avrebbero mai immaginato. Un audiolibro in Esclusiva per Audible consigliato dai 12 anni in su.

“Domani comincia la gara e io sono qui a immaginare cosa potrebbe dire Fabiola Monti nella puntata del suo podcast su di me.”

Potrebbe interessarti anche: I migliori audiolibri per bambini da 0 a 11 anni

Altri audiolibri per bambini da ascoltare su Audible

Il protagonista di questo romanzo per bambini da 10 a 14 anni, detenuto nel carcere di San Quentin, ci fa pensare subito al romanzo di J. London Il vagadondo delle stelle, eppure qui è Italo Calvino con le sue fiabe italiane il filo conduttore di tutto il romanzo. C'era una svolta di Martino Ferro offre ai giovani lettori una riscrittura in chiave contemporanea delle celeberrime Fiabe italiane di Italo Calvino e lo fa con intelligenza, arguzia e una buona dose di talento per la scrittura. Le fiabe narrate in C'era una svolta affrontano infatti temi a noi contemporanei (che non avevano però caratterizzato il secolo di Italo Calvino). Un esempio? Le questioni di genere, naturalmente, ma anche l'uso massivo della tecnologia oppure la crisi ambientale o, ancora, il precariato e le crisi economiche. Tra i migliori libri per bambini da 10 a 14 anni, C'era una svolta è una piacevole lettura in Esclusiva per Audible che, ne siamo certi, non deluderà né gli adulti né i bambini.

Ai bambini che si trovano alle prese con la preadolescenza consigliamo la lettura di La banda degli invisibili e la recita maledetta. La trama narra le vicende di quattro piccoli nerd – Edoardo, Matteo, Lucia e Matilde – quattro amici per la pelle che iniziano ad indagare su un misterioso giallo avvenuto nella loro scuola. Pare infatti che l'omicidio della signorina Lolli, la professoressa di teatro, sia avvenuto dopo il ritrovamento da parte sua di un vecchio e maledetto testo teatrale andato in scena ben sessant'anni prima. I quattro piccoli nerd hanno un dono: sanno agire in modo (quasi) invisibile, la loro banda (degli invisibili appunto come recita il titolo) trasporterà i piccoli lettori sulle tracce di un misterioso caso giallo da risolvere, senza farsi mancare fantastici e curiosi colpi di scena.

Potrebbe interessarti anche: Diario di una schiappa - libri in ordine cronologico

Audiolibri in lingua inglese per bambini e ragazzi

E ora, dulcis in fundo, ti proponiamo una selezione curata di audiolibri in lingua inglese per bambini e ragazzi, pensata per stimolare l'immaginazione e l'apprendimento. Questi titoli, scelti con attenzione, offrono ai più piccoli un'opportunità di arricchire il proprio vocabolario e di esplorare storie affascinanti in un contesto linguistico stimolante.

Potrebbe interessarti anche I migliori libri sui pirati per adulti e bambini.

Oscar Wilde, un autore classico di letteratura inglese, ha scritto un famoso racconto adatto per grandi e bambini che ti consigliamo di scoprire. Si intitola: The Canterville Ghost. La storia narrata in questo racconto in inglese per bambini e ragazzi è quella di Sir Simon, un fantasma che infesta un vecchio castello acquistato sul finire dell'Ottocento - come voleva la moda dell'epoca - da un abbiente ambasciatore degli Stati Uniti chiamato Hiram Otis. L'anima tormentata di Sir Simon, prigioniero da secoli nel castello, troverà in Virginia, una giovane componente della famiglia di Otis, la comprensione che cercava? Non ti resta che ascoltare l'audiolibro in inglese per scoprirlo!

Non mancheranno scherzi, lazzi, dispetti spettrali e tanta intelligente ironia propria del genio intramontabile ed evergreen di Oscar Wilde.

Moby Dick è un classico della letteratura per bambini e ragazzi in lingua inglese che, oltre ad essere un must a qualsiasi età, è anche un punto di riferimento per schiere di lettori e lettrici innamorati dell'equivoca e sinistra figura del Capitano Ahab. Questa che ti presentiamo è una versione ridotta per bambini e in lingua inglese. Moby Dick è l'audiolibro che farà entrare i tuoi piccoli in sogni di mondi lontani alla ricerca disperata e affascinante della balena bianca più famosa della storia.

Potrebbe interessarti anche i classici della letteratura per bambini in inglese: Gulliver's Travel e Tom Sawyer.

Il classico senza tempo di Antoine de Saint-Exupéry è una storia fantasiosa e poetica che, pur non essendo difficile da seguire in inglese, è ricca di significati nascosti e diversi piani di interpretazione. Essendo in lingua inglese, l'audiolibro offre ai bambini l'opportunità di migliorare la loro comprensione della lingua e di esplorare un testo ricco di emozioni e lezioni di vita in un contesto linguistico stimolante.

La canzone della vecchia fattoria la conosciamo tutti, qui viene riproposta in inglese per consentire ai bimbi più piccoli di acquisire familiarità con parole semplici, suoni e ritornelli in un’altra lingua, attraverso la melodia di una canzone conosciuta. E se anche tu, adulto, non parli ancora inglese, beh, ora hai una scusa per imparare mentre canti insieme ai bambini!

La storia del burattino più famoso di tutti i tempi e delle sue peripezie tra grilli parlanti, fate turchine, mangiafuoco e balene è perfetta per essere letta in inglese dai bambini. Una fiaba che intrattiene e illumina da generazioni. Inoltre, ascoltarla in lingua originale è un'occasione perfetta per avvicinare i più piccoli alla magia dell'inglese, immergendoli in un mondo di avventure senza tempo.

La migliore narrativa per bambini in formato audiolibro

Su Audible puoi scegliere di ascoltare i migliori audiolibri insieme ai tuoi bambini: un'opportunità divertente e istruttiva da non perdere. Sfoglia il catalogo di Audiolibri per bambini e scopri le novità per far divertire e sognare i più piccoli.