È cominciato tutto nel 2006, quando il giornalista e autore Roberto Saviano ha pubblicato Gomorra, una potente denuncia della rete criminale organizzata della camorra. Da allora, Saviano è diventato un protagonista del panorama editoriale italiano, grazie ai suoi romanzi e saggi che scoperchiano traffici, dinamiche, protagonisti e giro d’affari delle mafie e ci raccontano le storie di giudici e uomini e donne coraggiosi che hanno provato a contrastare lo strapotere di queste organizzazioni.
In questo articolo ti facciamo conoscere meglio Roberto Saviano, e ti consigliamo alcuni dei suoi libri più interessanti.
Roberto Saviano: biografia e opere
Roberto Saviano nasce alla fine degli anni ‘80 a Napoli. Dieci anni dopo, in città scoppia una guerra di camorra sanguinosissima: i morti sono oltre 4.000, le persone vengono ammazzate al ritmo di 3 o 4 al giorno. Il primo cadavere, Saviano lo vede a 14 anni, e da allora ne vedrà dozzine, incluso quello di un camorrista annegato nel latte, in un tino per fare la mozzarella.
È stata un’infanzia decisamente poco convenzionale quella vissuta da Roberto Saviano, che nonostante la vicinanza con la realtà della camorra, non ha però mai pensato di entrare a farne parte. I suoi genitori e la sua educazione l’hanno protetto da questo rischio, ma per molti ragazzi non è stato e non è così.
La mafia è una realtà ancora estremamente radicata non solo a Napoli, non solo in Sicilia o nel Sud Italia, ma in molti altri luoghi del nostro paese e del mondo. Dopo esserci cresciuto a stretto contatto, Saviano ha deciso di raccontarla attraverso i libri e il lavoro d’inchiesta come giornalista. Nei suoi articoli e libri, l’autore utilizza uno stile potente e appassionato, ma al tempo stesso oggettivo e giornalistico, per raccontare storie di camorra e altre organizzazioni criminali: il loro peso politico e sociale, la loro cultura, i riti e i simboli, le storie dei giornalisti e scrittori condannati a morte dai cartelli della droga.
Una volontà che gli è costata cara, visto che dal 2006 - anno di pubblicazione del suo primo romanzo Gomorra - Saviano vive sotto scorta in seguito alle minacce di morte ricevute dagli ambienti mafiosi. Il libro è subito diventato un bestseller ed è poi stato adattato per il cinema da Matteo Garrone - vincendo il Grand Prix du Jury al festival di Cannes - e per la tv, ispirando una serie di enorme successo.
Dopo l’ottima accoglienza di Gomorra, Roberto Saviano ha pubblicato altri cinque romanzi tra il 2013 e il 2022:
ZeroZeroZero (2013), romanzo inchiesta incentrato sui traffici di cocaina. Dal libro è stata tratta una serie tv andata in onda su Sky dal 14 febbraio 2020.
La paranza dei bambini (2016), storia fittizia che racconta l’ascesa nella camorra di un gruppo di 10 ragazzi napoletani.
Bacio feroce (2017), seguito de La paranza dei bambini, che continua a raccontare la conquista del potere e della città di Napoli del gruppo di ragazzi.
Solo è il coraggio (2022), dedicato alla figura del giudice vittima di Cosa Nostra Giovanni Falcone.
Cuore puro (2022), romanzo che celebra il calcio giocato nelle piazze cittadine e racconta il difficile passaggio dall’infanzia all’età adulta in un territorio difficile come Napoli.
Roberto Saviano ha pubblicato anche diversi saggi; tra i più importanti, ricordiamo La bellezza e l’inferno (2009), una selezione di testi scritti da Saviano tra il 2004 e il 2009, e Gridalo (2020), una raccolta di storie per adulti e ragazzi che racchiudono grandi insegnamenti e invitano ad aprire gli occhi.
I migliori libri di Roberto Saviano
Le opere di Roberto Saviano sono riconosciute per il loro stile di scrittura crudo, realistico e coinvolgente. Attraverso i suoi libri, Saviano mette in luce la dura realtà della criminalità organizzata, sfidando il potere delle mafie e diffondendo consapevolezza sulla complessità di questi fenomeni. La sua ricerca approfondita e il suo impegno nel denunciare le ingiustizie sociali gli hanno valso riconoscimenti e giudizi positivi da parte di lettori e critici di tutto il mondo.
Roberto Saviano ha scritto fino ad oggi 6 romanzi e 6 saggi, oltre a graphic novels e racconti.
Per Audible, Roberto Saviano ha anche realizzato tre podcast originali:
I migliori romanzi di Roberto Saviano
Ti proponiamo tre tra i romanzi più popolari di Roberto Saviano, perfetti per farsi un’idea del suo stile e tematiche.
Gomorra è il libro che ha reso Saviano famoso a livello internazionale. Pubblicato nel 2006, ha venduto oltre 2 milioni di copie in Italia e circa 10 milioni nei 52 paesi dove è stato distribuito. Si tratta di un'opera di inchiesta giornalistica che svela dettagli e misfatti della camorra. Il libro offre una prospettiva cruda ma realistica sulla vita quotidiana dei membri della camorra e dei loro “alleati” sociali ed economici. Saviano mette in luce l’enorme portata dell'influenza criminale nella società e il prezzo pagato da coloro che osano opporsi alle sue regole.
L'audiolibro di Gomorra è disponibile su Audible letto dal suo autore, Roberto Saviano.
ZeroZeroZero è un'opera che analizza il mercato globale della cocaina. Pubblicato nel 2013, il libro è un viaggio eccezionale nel mondo del narcotraffico, che passa in rassegna tutto il pianeta e tutte le cosche più pericolose, dai narcos messicani ai russi alla ndrangheta. Saviano esplora il percorso del traffico di droga dalla produzione ai consumatori finali, offrendo una panoramica dettagliata delle reti criminali coinvolte, le loro ramificazioni internazionali e il coinvolgimento di governi corrotti e istituzioni finanziarie. Un documento spietato, doloroso e preciso.
La paranza dei bambini è un romanzo pubblicato nel 2016 che esplora il tema dell'adolescenza e della criminalità giovanile. La storia segue un gruppo di ragazzi adolescenti a Napoli che aspirano a diventare membri della camorra. Saviano racconta il percorso oscuro che questi giovani intraprendono per cercare di ottenere il potere e il rispetto nella gerarchia criminale, mettendo in evidenza le sfide emotive e morali che affrontano lungo il cammino. Di nuovo, emozione e denuncia sociale si prendono per mano in questa storia di Saviano, interpretata magnificamente nella versione audiolibro da Marco D’Amore (il Ciro della serie tv Gomorra).
I migliori saggi di Roberto Saviano
La bellezza e l'inferno
Se vuoi conoscere meglio il Saviano uomo, questo è il libro che fa per te. Una raccolta di scritti del periodo 2004-2009, in cui Saviano racconta le vite di tanti personaggi coraggiosi e d’ispirazione incontrati di persona o nei libri, e mentre parla di loro affronta una serie di argomenti che vanno dal mondo dell'arte alla politica, passando per la società contemporanea. L’autore analizza criticamente la realtà italiana e internazionale, mettendo in luce le contraddizioni, le ingiustizie e le ipocrisie che caratterizzano la nostra epoca.
Pubblicato nel 2020, in questo saggio Saviano affronta il tema della libertà di espressione e del coraggio di alzare la voce contro le ingiustizie e le minacce. E così, ci racconta le storie di donne e uomini che, senza essere né santi né eroi, possono diventare degli ottimi compagni di viaggio in questa grande avventura della storia umana. Saviano sembra voler dire, soprattutto ai giovani: state sempre all’erta, mantenete allenate le vostre coscienze e restate umani.
Tutti i libri di Roberto Saviano in ordine cronologico
Titolo | Autore | Anno di pubblicazione | Durata | Valutazione media |
---|---|---|---|---|
Roberto Saviano | 2006 | 12:46 | nd | |
La bellezza e l’inferno: scritti 2004-2009 | Roberto Saviano | 2009 | nd | nd |
La parola contro la camorra | Roberto Saviano | 2010 | nd | nd |
Vieni via con me | Roberto Saviano | 2011 | nd | nd |
Roberto Saviano | 2013 | 17:27 | 4.7/5 | |
Roberto Saviano | 2016 | 10:57 | 4.7/5 | |
Roberto Saviano | 2017 | 11:34 | 4.8/5 | |
In mare non esistono taxi | Roberto Saviano | 2019 | nd | nd |
Roberto Saviano | 2020 | 14:32 | 4.8/5 | |
Solo è il coraggio | Roberto Saviano | 2022 | nd | nd |
Cuore puro | Roberto Saviano | 2022 | nd | nd |
Narcoislam: pratiche mafiose del fondamentalismo islamico | Roberto Saviano | 2023 | nd | nd |
Noi due ci apparteniamo | Roberto Saviano | 2024 | nd | nd |
Se ti attraggono le storie di criminali e mafiosi, dai un’occhiata alla sezione Audible dedicata alla narrativa di crimini.
Foto: Roberto Saviano by Giancarlo Belfiore, International Journalism Festival from Perugia, Italia, CC BY-SA 2.0