
1984
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
A proposito di questo titolo
Dall'era dell’uniformità.
Dall'era della solitudine e del bipensiero.
Dall'era del Grande Fratello.
Da me, Winston Smith.
Saluti.
È il 1984, e la vita è cambiata al punto da essere irriconoscibile. Pista Uno, un tempo conosciuta come Gran Bretagna, è ora un luogo in cui il Grande Fratello osserva tutto ininterrottamente, e nessuno sfugge al suo sguardo. Nessuno, eccetto forse Winston Smith.
Impiegato agli archivi del Ministero della Verità, dove revisiona la storia per adattarla alla narrativa del Partito, Winston coltiva in segreto il sogno della libertà. In un mondo in cui amore e sesso sono proibiti, e dove è difficile discernere tra amico e nemico, Winston incontra Julia e O'Brien, e insieme decidono di ribellarsi.
Con Eduardo Scarpetta nel ruolo di Winston, Rosa Diletta Rossi nel ruolo di Julia, Adriano Giannini nel ruolo enigmatico e misterioso di O'Brien, e con la partecipazione di Stefano Nazzi nel ruolo del Grande Fratello, Audible presenta una nuova drammatizzazione del capolavoro di George Orwell. Un’esperienza d’ascolto immersiva senza precedenti, in un momento storico in cui il messaggio dell’opera risuona con un’inquietante attualità.
La colonna sonora originale, carica di tensione, è composta dal cantante e autore dei Muse, Matthew Bellamy, e da Ilan Eshkeri, ed è stata registrata dalla London Metropolitan Orchestra negli Abbey Road Studios. La produzione, diretta dal vincitore del BAFTA Destiny Ekaragha, è realizzata in Dolby Atmos da Granny Eats Wolf e drammatizzata dallo scrittore candidato all’Olivier Award, Joe White.
Completano il cast vocale Alessandro Quarta, Emiliano Coltorti, Valentina Mari, Angelo Maggi, Ennio Coltorti, Ilaria Stagni, Giulia Santilli, Nicola Braile, Alessandro Budroni, Raffaella Castelli, Andrea Checchi, Priscilla Desideri, Daniele Di Matteo, Davide Doviziani, Martina Felli, Roberta Gasparetti, Luca Ghillino, Carolina Gusev, Saverio Indrio, Sara Labidi, Francesco Leonardo Fabbri, Melina Martello, Francesco Meoni, Gabriele Palumbo, Lorena Pavia, Carlo Petruccetti, Francesco Raffaeli, Emiliano Ragno, Barbara Sacchelli, Antonino Saccone, Francesca Sica, Francesco Silella, Alessandro Sitzia, Dimitri Winter.
Questo adattamento di 1984 di George Orwell è un’esperienza d’ascolto immersiva che contiene linguaggio forte e temi suggestivi destinati a un pubblico adulto.
Disponibile in Dolby Atmos
©2023 Audible (P)2024 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di 1984
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco
- 03/12/2024
sempre attuale e ben drammatizzato
un testo sempre attuale da leggere o sentire almeno una volta nella vita Orwell ha riconosciuto che la dittatura è dittatura da qualsiasi parte dica di stare poi la drammatizzazione è magistrale!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Antonia
- 10/02/2025
TIRATENE FUORI ALTRI
Addicted ai Graphic Audio letti in inglese, questo è stato una piacevole rivelazione
Il format è vincente a mio avviso, e rende tutto l'ascolto più interessante
Stefano Nazzi lo ascolterei anche se legge l'elenco telefonico
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 12/12/2024
Recitazione, pathos, musiche, coinvolgimento
La versione Audible di 1984 rappresenta un’esperienza immersiva e potente, che amplifica il messaggio distopico del capolavoro di George Orwell. La narrazione, affidata a un narratore esperto, riesce a catturare perfettamente l’atmosfera cupa e oppressiva del mondo immaginato da Orwell, dove il controllo totale e la manipolazione della realtà sono all’ordine del giorno.
Il narratore, infatti, riesce a trasmettere l’angoscia e la tensione che pervadono la vita di Winston Smith, il protagonista, attraverso un’intonazione che alterna calma apparente a momenti di intensa drammaticità. Le voci dei personaggi sono ben caratterizzate, e i dialoghi risultano vivi e coinvolgenti, aumentando l’immedesimazione dell’ascoltatore.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- barbara romani
- 18/12/2024
1984
Lo avevo letto tantissimo tempo fa ancora a scuola e già allora mi aveva spaventata e lasciata amareggiata ora riascoltandolo in questa modalità ha confermato tutto ed è stata un ‘esperienza meravigliosa , grazie . Ottimo il suono le voci , tutto . Consiglio
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ivana
- 13/12/2024
Spettacolare!
Storia visionaria, narrazioni e interpretazioni magistrali, musica spettacolare! Sembrava di esserci dentro! Completamenti a tutti! Per me è un capolavoro!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 03/12/2024
Spettacolare
Che ritmo e che coinvolgimento. Fantastico, sicuramente un libro consigliato e incredibilmente moderno. Bellissimo e dal ritmo intenso.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura
- 11/12/2024
Assolutamente da ascoltare
Raccapricciante, triste, nauseabondo, distopico ma reale. Sempre attuale Orwell. Un libro da leggere, ascoltare per riflettere
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 06/04/2025
Un classico moderno della letteratura
Una critica ai totalitarismi che é monito per chi si dimentica cosa puó diventare una dittatura se lasciata operare incontrastata… al di la di ogni ideologia o schieramento politico.
Recitazione e doppiatori, nonché effetti e dolby atmos top! Adattamento consigliatissimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandro
- 20/11/2024
Stupendo
Coinvolgente, una produzione fantastica. Chi non lo conosce dovrebbe ascoltarlo. Speriamo in altre produzioni simili.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ANTONIO SINATRA
- 10/12/2024
Uau
Vorrei che altri audible siano così interpretati con musiche e doppiatori. Un libro famoso è sconvolgente che viene ascoltato con tutta l’anima
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!