
Effetto Eco
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 23,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
A proposito di questo titolo
Massimo Riversi, un tempo brillante poliziotto, ha visto la sua vita sgretolarsi sotto il peso di una crisi che lo ha condotto al ricovero in una clinica psichiatrica. È in quel silenzio forzato, tra dolore e pareti che non hanno risposte, che scopre qualcosa di inaspettato: il potere di percepire voci e suoni del passato. Non voci di fantasmi o echi sovrannaturali, ma frammenti di conversazioni e suoni che appartengono a giorni, settimane e persino mesi prima. Un dono che, in realtà, somiglia più a una condanna, un fardello che minaccia di consumare quel poco che resta della sua lucidità.
L'unico a non voltargli le spalle è Fausto Colombo, ispettore della Mobile di Torino e vecchio amico, l’ultimo a credere ancora nel valore di Massimo e nella sua sanità mentale. Fausto non vede follia in quel potere, ma un’opportunità: rimettere il suo amico in carreggiata e trasformare l’Effetto Eco in un’arma per risolvere i casi più intricati. A completare il particolarissimo trio è Delia Delvaux, agente della Scientifica, che presto si convincerà di quanto il dono di Massimo sia reale e funzioni.
Col tempo, Massimo stesso si renderà conto che l'Effetto Eco non è frutto della sua immaginazione, ma una facoltà che può essere affinata, fino a spingersi oltre i confini della ragione. E forse, proprio in quelle voci e in quelle atmosfere dimenticate, si cela la chiave per affrontare il dolore che lo consuma da anni: la perdita di Alba, la sua unica figlia, rapita e uccisa cinque anni prima da un assassino che nessuno è mai riuscito a catturare, il fantasma che chiamano Barbablù.
Filippo Nigro nel ruolo di Max
Francesco Pannofino nel ruolo di Fausto
Fatima Romina Ali nel ruolo di Delia
Edoardo Stopacciaro nel ruolo di Walter
Emanuela Rossi nel ruolo di Lorena
Angelo Maggi nel ruolo di Alfredo
Dario Oppido nel ruolo di Giorgio
Riccardo Suarez nel ruolo di Alex
Martina Felli nel ruolo di Alisa
Franco Mannella nel ruolo di Davide
Angela Brusa nel ruolo di Daniela
Paolo Buglioni nel ruolo di Severino
Luca Biagini nel ruolo di Oscar
Andrea Lavagnino nel ruolo di Saverio
Ennio Coltorti nel ruolo di Alessandro
Emanuela Ionica nel ruolo di Simona
Antonio Palumbo nel ruolo di Maggiore Duilio
E con Alberto Angrisano, Andrea Pannofino, Antilena Nikolizas, Aurora Cerutti, Carolina Zaccarini, Carolina La Monica, Daniele Di Matteo, Davide Doviziani, Davide Marzi, Davide Perra, Denis Gusev, Dimitri Winter, Elena Cavalli, Federica Mete, Francesca Manfrin, Francesco Leonardo Fabbri, Gabriele Piancatelli, Gabriele Vender, Gianluca Cortesi, Gianluca Crisafi, Gianni Giuliano, Giorgio Paoni, Giulia Santilli, Giuliano Bonetto, Guido Di Naccio, Ivan Morello, Leonardo Graziano, Lorenzo Rossi, Luca Coppola, Massimo Triggiani, Nicole Cerutti, Ottavia Fusco Squitieri, Pierluigi Astore, Raffaella Castelli, Roberto Fedele, Sara Labidi, Sarah Nicolucci, Stefano Billi, Stefano Macchi, Stefano Starna, Tezeta Abraham.
E con la partecipazione degli allievi della scuola TEATRING di Milano: Maria Sola Brivio Sforza, Mirko Gianicola, Francesca Nozza, William Casaburi, Rebecca Tamborrino, Ilaria Bartucciotto, Arthur Millier, Claudia Avilio, Paolo Avilio, Rossana Covelli, Alessandro Piazza, Rocco Buoninconti, Marianna Esposito.
©2024 Audible GmbH / Zero / Italy ITA (P)2024 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di Effetto Eco
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marinu'
- 07/11/2024
una nuova, vera forma d'arte
Pannofino un grande. Così come gli altri. Altissimo livello di contenuti, trame avvincenti. Non sono mai impazzita per i libri semplicemente letti da altri. Ma questo è qualcosa fra teatro, letteratura crime di livello, cinematografia. Davvero se questo è il futuro di audible sarà difficile farne a meno. Bravi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mik
- 07/11/2024
BOMBA
Avvincente. Scritto molto bene ed è anche recitato con maestria. Inutile dirlo... Pannofino un GRANDE.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniel
- 17/11/2024
Avvincente bello molto bello
Mi è piaciuto tutto, poi la fine sorprendente. Da ascoltare consigliatissimo molto bello, sembra veramente un film complimenti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisa
- 17/11/2024
sorpresa
mi è piaciuto l intensità dei personaggi e la scelta della musica. ogni puntata vieni coinvolta nei casi ,mi sono divertita ad ascoltare le voci principali
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefania F
- 14/11/2024
Interpretazione ottima
Mi è piaciuto molto come siano stati interpretati i racconti. Le trame non mi hanno molto entusiasmata. C’è troppa poca indagine dovuta al vantaggio di avere delle percezioni da parte di uno dei protagonisti. Questa percezione ricorda i romanzi del Commissario Ricciardi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 18/12/2024
bellissimo
storia avvincente, doppiaggio fantastico. Complimenti a tutti, sia scrittori che doppiatori. Audible continua così, più contenuti del genere!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 30/12/2024
Avvincente
È in tutto e per tutto una serie audio, architettata come una serie TV ma senza immagini. I dialoghi sono inseriti tra i tipici rumori di fondo, le scene sono enfatizzate da musiche e suoni. Ottimo il lavoro di tutti gli attori. La trama è avvincente, con casi da risolvere di puntata in puntata e un interessante caso principale che si dipana lungo tutta la serie.
Il finale lascia con vari punti interrogativi, il che fa pensare ad una seconda stagione.
Bellissimo!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paola
- 28/11/2024
La modalità di “lettura” che è vera e propria recitazione!
Un libro recitato, con voci di attori bravissimi e sottofondo musicale e di “rumori ambientali” che rendono il libro VIVO. È stato come ascoltare un film. È un audiolibro unico, dovrebbe essere inserito in una categoria a parte!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 22/11/2024
Molto bello
La storia letta a più voci è molto coinvolgente e ti fa entrare nella storia.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Matteo
- 15/11/2024
bello
questo audiolibro ti travolge e ti tiene incollato con episodi diversi massimi che ti portano avanti in una storia intrecciata che porta un finale. fantastico veramente consigliato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile