
2001 Odissea nello spazio
Audiofilm
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Piero Di Domenico
A proposito di questo titolo
Gli Audiofilm di Area51 Publishing ti aprono gli archivi dei più grandi capolavori della storia del cinema e ti fanno conoscere la loro storia, i dietro le quinte, il valore critico ed estetico, le scene cult. 2001: Odissea nello spazio è l'unico film che nella storia del cinema sia stato equiparato a un trattato di filosofia per le sue inquiete e profonde riflessioni sull'umanità e sulla storia. Molte sono le sequenze di questo film che si sono impresse a fuoco nella cultura successiva e sono state capaci di superare un territorio ben più ampio del grande schermo. Al di là delle grandi questioni che 2001 arriva a toccare come la relatività, il rapporto tra il ciclo della vita e della morte e la teologia materialista, il film di Kubrick, che all'epoca venne da alcuni bollato come pretenzioso o oscuro, si è dimostrato capace, come un prisma, di assorbire e riflettere sullo schermo una vasta serie di questioni fondamentali sull'esistenza umana che allora si cominciavano a confrontare con un progresso tecnologico in fase di violenta accelerazione. Ancora oggi 2001 continua a restare a vario titolo un punto di riferimento per le innovazioni dell'epoca contemporanea.La versione del "Così parlò Zarathustra" di Richard Strauss qui inclusa è eseguita dal musicista Kevin MacLeod, resa disponibile al pubblico utilizzo dall'autore stesso; la versione qui inclusa del "Sul bel Danubio blu" di Johann Strauss è invece eseguita da PlayItAgainame, © audiojungle.
©2015 Area51 Publishing (P)2015 Area51 PublishingCosa pensano gli ascoltatori di 2001 Odissea nello spazio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mauro Di Lernia
- 07/04/2021
Ottimo riassunto
Si tratta di un ottima ripercorrenza del film, dove un riassunto mette in evidenza i caratteri salienti dell'opera.
Io stesso pur avendolo guardato diverse volte, non sono mai riuscito a carpirne i diversi aspetti.
Utile per chi vuole davvero capire l'opera cinematografica.
Grazie
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 04/02/2020
interessante, anche se sintetico
tratta uno dei film a me più preferiti, come diverse curiosità sulla lavorazione del film. la lettura è molto buona Peccato che il lavoro sia troppo sintetico e non sia stato sviluppato ulteriormente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 10/02/2019
Interessate analisi
Bellissima analisi tecnica e storica di un film molto famoso della nostra epoca. Anche la lettura è molto piacevole
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maurizio
- 23/11/2019
Racconto abbastanza superficiale
Mi aspettavo una descrizione di contenuto, e non del contenuto, sia pur sintetica. In verità più che scendere nel merito di argomenti (e in 2001 ce ne sarebbero a tonnellate), ci si limita ad elencarli senza mai approfondirli.
Da questo punto di vista, la ritengo un’esperienza di ascolto molto deludente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!