A Firenze con Oriana Fallaci copertina

A Firenze con Oriana Fallaci

Sul precipizio scavato dai secoli

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

A Firenze con Oriana Fallaci

Di: Riccardo Nencini
Letto da: Luca Della Bianca
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Nascere sulle rive dell’Arno è un segno distintivo, ma lo è ancor di più decidere di morirvi dopo anni vissuti di là dall’oceano. Nella camera 409 la finestra è spalancata su piazza del Duomo e sulla cupola di Brunelleschi, dentro, ormai stanca, aspetta di morire Oriana Fallaci. Natura ribelle e carattere focoso, degna rappresentante, come tutti i grandi, insieme a Montanelli e Malaparte, della categoria degli acci: fiorentini sarcastici, irritabili, gelosi, gente che punge. Riccardo Nencini ci accompagna nei luoghi di Firenze cari alla scrittrice, in quelli insoliti, dove non batte mai il sole, e in angoli dalle storie segrete. Si ritrova la città di Dante soldato, del Giotto usuraio, dei tormenti del giovanissimo Masaccio e quella di un architetto-gelataio che progetta in riva d’Arno il primo preservativo: un nuovo sguardo su una delle città più conosciute al mondo.

Un percorso che si distingue per la cura nei dettagli, quel lavoro di fino che nulla ha da invidiare agli artigiani del Mercato Vecchio, che degli artigiani ha anche la schiettezza tipica di un popolo che dalla “propria sguaiataggine seppe ricavare della leggiadria”.

©2021 Piergiorgio Nicolazzini [Giulio Perrone Editore S.r.l.] (P)2023 Audible GmbH
Arte e letteratura Autori

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Gli adorabili copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di A Firenze con Oriana Fallaci

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.