
Al giardino ancora non l'ho detto
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Elda Olivieri
-
Di:
-
Pia Pera
A proposito di questo titolo
Oggi questa dispensa, forse proprio grazie alla sua malattia, Pia ha trovato modo di aprircela, anzi di spalancarcela. E la scopriamo davvero piena di bellezza, di serenità, di quelle che James Herriot ha chiamato cose sagge e meravigliose, di un'altra speranza. È davvero un dono meraviglioso quello che in primo luogo Pia Pera ha fatto a sé stessa e che poi, per nostra fortuna, dopo lunga riflessione ha deciso di condividere con i suoi lettori. Non posso aggiungere molto, se non raccomandare con tutto il mio cuore l'ascolto di un volume che, come pochi altri, ci aiuta a comprendere la straordinaria avventura di stare al mondo.
Luigi Spagnol©2016 Ponte alle Grazie (P)2018 Adriano Salani Editore
Cosa pensano gli ascoltatori di Al giardino ancora non l'ho detto
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
- Vanni Berzacola
- 09/10/2021
struggente
solo chi ha provato sulla sua pelle la sofferenza può scrivere un libro così toccante. lettura sublime
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara G.
- 02/08/2021
Questo libro mi ha ricordato quanto amo la vita
Pia Pera è onesta e trasparente in questo suo ultimo libro, si sente pulsare la voglia di restare in vita e al contemporaneo la paura della morte e della malattia. Il finale è davvero straziante, da riascoltare in diverse fasi della vita. Complimenti alla lettrice, davvero un'ottima interpretazione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ilaria R
- 30/10/2022
Struggente e bellissimo. Da leggere
Il racconto della fine della vita fatto con dolcezza struggente. Pia Pera descrive i fiori del suo giardino con colori odori sapori che ti aprono il cuore. Da leggere assolutamente anche più di una volta. Per chi sta elaborando un lutto, per chi sta lottando con una malattia o chi ha avuto accanto un amico malato. Bellissimo, triste e struggente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Matteo Vescovi
- 09/06/2023
Intenso
Una lettera intensa, un dono prezioso che offre un punto di vista sicuramente inusuale in letteratura. Lettura impeccabile.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
- CM
- 14/12/2019
Libro stupendo
Bellissimo! Lettura magistrale di Elda Olivieri. Penso sia difficile leggerlo meglio di così.
Pia Pera ci porta nel suo giardino con gli occhi di chi sta per salutare la vita. È un libro dai contenuti forti, ma descritti in maniera molto dolce, delicata. È uno di quei racconti che bisogna leggere quando ci si sente un pò persi per raggiungere il senso della vita.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Claudio Zane
- 05/12/2018
Tutta la vita possibile
Libro meraviglioso, altissima letteratura secondo me, l’animo umano e il sentire di ognuno indagati fino all’osso, narrato con stupefacente bravura da Elda Olivieri. Conto di rileggerlo sul cartaceo, troppo denso per accontentarsi dell’ascolto. Penso proprio uno dei più belli ascoltati qui
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marcello Maggioli
- 01/08/2021
lucido e commovente
Lettura impeccabile per un testo sconvolgente e nello stesso tempo dolcissimo.
Non conoscevo Pia Pera: grazie ad Emanuele Trevi per avermi fatto conoscere questa "incantevole" scrittrice
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Annie P.
- 18/12/2022
🌸 Un Giardino Pensante 🌿
Intenso🌾Filosofico🪴Mistico🏵️Poetico🌳
Un Libro Complesso,Articolato,letto con Ispirazione e Sensibilità.Un'onda continua tra Vita e Natura,Dolore e Giardino, Malattia e Bosco.Quando, però, l'autrice si abbandona al ' sentire ' della terra,dei fiori e delle colline,é un'esplosione di Amore e Vitalità.Ne nascono,quindi, descrizioni di rara Finezza.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carla
- 25/07/2021
Un libro per molte stagioni
É un libro intenso e bellissimo. Da leggere quando si é forti e rileggere nella debolezza. Molte riflessionj da tenere con cura nel cuore. Ottimi l'interpretazione e il sentimento che esprime chi legge...Grazie
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 03/02/2022
Al giardino ancora non l'ho detto
Un libro sulla morte, poetico, colto, importante. Molti i riferimenti letterari. Splendida la lettura delle poesie inglesi. Letto benissimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!