
Cermis, 20 anni dopo. La strage cancellata
I reportage di Repubblica
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Mary Cacciola
-
Di:
-
Gianluca Di Feo
A proposito di questo titolo
"I Reportage di Repubblica" raccolgono i grandi racconti pubblicati sul quotidiano, come la serie "Super8 - Le storie al rallentatore". In ciascun episodio, mettendo in pausa il flusso incessante delle notizie, le firme del giornale accompagnano il lettore alla scoperta di luoghi, personaggi e vicende tramite una narrazione dal respiro lento e approfondito.
Il pilota dei Marines all'ultimo volo in Italia, volo troppo basso e veloce che provocò 20 morti. Il navigatore che girava il video ricordo tra le Alpi e sorrideva: oggi insegna ai cadetti della Us Navy come superare la sofferenza psichica.
>>Questo podcast vi è offerto grazie alla collaborazione esclusiva tra Audible e La Repubblica.
©2018 Gedi Gruppo Editoriale S.p.A (P)2018 Gedi Gruppo Editoriale S.p.ACosa pensano gli ascoltatori di Cermis, 20 anni dopo. La strage cancellata
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Frafra
- 23/03/2022
bel contenuto
piaciuto molto, su una tragedia impunita per colpa dell'assoggettamento perenne agli americani. La Cacciola spesso sbagliava la pronuncia dei nomi tedeschi e polacchi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elena
- 24/12/2020
per non dimenticare
una vicenda di cui si sa poco e non si parla. io ero troppo giovane per ricordarla ma ora che l'ho ascoltata, nel mio piccolo, farò in modo che non venga dimenticata.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 26/08/2022
Roberto Pierazzi
ottima descrizione dell'accaduto e contenuto molto esaustivo, spiega bene la forza nato in Europa e la nostra sudditanza purtroppo ovvia. grazie
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- AndreaMizar
- 04/07/2024
Imbarazzante Verità e Omertà Nazionale
Rientra nelle tante stragi innocenti per proteggere forze superiori, come acccadde a Ustica. Dove l'essere umano può essere cancellato per interessi superiori. Ben ricostruito, anche se un po' politicamente corretto, forse per non urtare sensibilità di certi stati
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 09/09/2019
Analisi interessante
Interessante e precisa analisi giornalistica di fatti e personaggi contemporanei. Anche la lettura è molto piacevole
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!