![Correre per un respiro copertina](https://m.media-amazon.com/images/I/41wOAUl2VUL._SL500_.jpg)
Correre per un respiro
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Stefania Rusconi
A proposito di questo titolo
«Sono Rachele e ho 29 anni. A un mese dalla nascita, è stato detto ai miei genitori che avevo la fibrosi cistica, una malattia genetica degenerativa da cui non si può guarire. La malattia non si vede perché colpisce principalmente gli organi interni; tutte le secrezioni sono alterate e molto dense, il muco ristagna ed è difficile respirare. Quando sono stata invitata a un evento della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, mi sono chiesta: come faccio a unire la mia passione per i motori con quello che mi sta più a cuore? E ho inventato il progetto Correre per un respiro, che porto con me dalla prima gara. A dire il vero ho iniziato un po’ per caso, spinta dalla passione di mio papà, ma poi non volevo più scendere dalla macchina.»
Rachele Somaschini è un concentrato di energia e vitalità. Quella stessa forza che riversa in queste pagine, raccontando storie drammatiche, ma riuscendo anche a trasmettere tutta la bellezza di inseguire i propri sogni: nel suo caso il motorsport e il rally. Una disciplina che richiede preparazione, resistenza e tanta tecnica – e che mette alla prova anche i nervi, quando si scontra con un ambiente maschile ostile. Questa è la sua storia, fatta di strappi e gioie, di sorrisi e addii, di amore e scoperte.
©2023 Baldini & Castoldi srl (P)2023 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di Correre per un respiro
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michele
- 27/09/2023
Un libro che fà riflettere
“Chi ha la salute è padrone del mondo”.. questa frase dovrebbe far riflettere tantissimo su quanto tanta gente sia fortunata e lo da per scontato..il Libro parla di una malattia “la fibrosi cistica” dove purtroppo è sconosciuta a tanta gente.. spero e auguro il meglio all’autrice, con la speranza che possano trovare una cura definitiva al più presto!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!