Democrazia
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Gherardo Colombo
-
Di:
-
Gherardo Colombo
A proposito di questo titolo
Imperfetta, esigente, fragile. Eppure irrinunciabile, perché non ha rivali se si tratta di garantire la ricerca della felicità individuale, nel rispetto e nella considerazione degli altri. È la democrazia. La respiriamo ogni giorno, fa così parte del nostro paesaggio mentale e del nostro vocabolario di base che avremmo difficoltà a delinearne i connotati, come accade quando qualcosa ci sembra troppo familiare.
Probabilmente non andremmo oltre la definizione scolastica, "governo del popolo", senza sospettare che niente è ovvio in quei due concetti, governo e popolo, e che coniugarli comporta premesse e conseguenze di estremo rilievo. Di più: implica che ciascuno di noi assuma un ruolo consapevole e attivo, non si accontenti di delegare chi lo rappresenta.Per governare una società complessa occorre infatti stabilire principi, regole, finalità, limiti, ma anche educare alla cittadinanza. "Democrazia" significa tutto ciò.
Lo spiega benissimo Gherardo Colombo, con la semplice cordialità di chi compie un gesto civile. Maneggiate da lui, le parole dense di una elaborazione secolare - libertà, diritti, doveri, uguaglianza, giustizia - rivelano una stretta pertinenza con i modi del vivere insieme, qui e ora, e riservano qualche sorpresa. Alla fine è ancora più chiaro che la democrazia, la si chiami forma di governo o modello organizzativo della società, parla di noi, della nostra sofferta perfettibilità.
©2011 Bollati Boringhieri (P)2019 Adriano Salani EditoreCosa pensano gli ascoltatori di Democrazia
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- jago
- 05/04/2019
una prima veramente interessante
Si tratta di fatto del primo audiolibro che ascolto completamente ho avuto un po' di esperienze pregresse ma di singoli capitoli. la lettura e buona non eccelsa il testo è coinvolgenye
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 15/04/2019
Illuminante
Un testo veramente illuminante, dovrebbe essere studiato in tutte le scuole medie, inferiori e superiori!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 12/06/2019
Chiarezza e semplicità
Concetti e principi spiegati con chiarezza e precisione: interessante e valido excursus di forme di governo e caratteristiche. Un percorso che accompagna a comprendere l’importanza della responsabilità di ciascuno nella costruzione della democrazia.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valerio Tarantino
- 09/11/2023
Ottimo libro
Questo libro dovrebbe essere studiato in tutte le scuole obbligatorie e superiori per iniziare ad insegnare educazione civica!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maria B.
- 04/04/2019
Esemplare spiegazione! Tutti dovremmo non solo leggere una ma più volte per cambiare la nostra vita !
Gherardo Colombo è un eccellente divulgatore che con chiarezza ed efficacia e sapienti riferimenti dimostra la importanza della conoscenza della democrazia per una nostra vita migliore.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- olto
- 14/04/2019
Pillola quotidiana per favorire il buon vivere
Per ben assimilarlo mi riprometto di riascoltarlo. Consiglio di “assumerlo” in più riprese. Lo considero come una cartina “tornasole per coloro i quali desiderano comprendere i concetti fondamentali che potrebbero sembrare ovvi o banali, su un argomento “ingombrante” che parla di DEMOCRAZIA.
Non ben letto ma molto istruttivo. Grazie.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giovanni Vacirca
- 26/06/2023
La Democrazia!
Scorrevole leggero ma basilare per capire le basi della democrazia! Bisogna lottare ogni giorno per questa, insegnarla nelle scuole, e parlarne ogni giorno in famiglia.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
- Miacope
- 02/04/2019
Elementare
Niente di che. Concetti semplici ma è utile che vengano esplicitati. Con i tempi che corrono non sembrano più "scontati".
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!