Gioia mia copertina

Gioia mia

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Gioia mia

Di: Tea Ranno
Letto da: Fabio Midolo
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

In cima a una collina che guarda l'Etna da un lato e il mare dall'altro, sorge una masseria circondata da uno spicchio di paradiso: terrazzamenti carichi di ulivi, fichi e pruni, orti traboccanti di erbe e prati fioriti a perdita d'occhio. Questa tenuta magnifica è frutto del sudore e della tenacia di Luisa Russo, che si è intestardita a trasformare le "quattro pietre perse" che le ha regalato suo marito in un castello. Anzi, in una "castidda", perché quella terra è femmina, su questo Luisa non ha dubbi. Femmina e frutto dell'amicizia tra femmine, perché se la Castidda esiste è grazie al successo del ristorante che ha aperto insieme ad Agata, Lisabetta, Violante, Lucietta e le altre amiche sue, conosciuto in tutta la Sicilia per i piatti deliziosi e l'atmosfera 'amurusa'. Tutta questa intraprendenza femminile dà parecchio sui nervi a suo marito Carmine, che la Castidda non può nemmeno sentirla nominare. Gli speculatori edilizi, invece, non riescono a staccarle gli occhi di dosso: il più agguerrito, presidente di una società assai poco limpida, ci vede già un albergo di stralusso, e per aggiudicarsela farebbe letteralmente carte false. Alle sue prepotenze mafiose Luisa resiste per mesi, finché, dopo l'ennesimo colpo basso, qualcosa le si rompe in petto: un sussulto, una vertigine, e in un attimo è a terra, rigida come una pupa di legno.

La corsa in ospedale, la rianimazione, le prime notizie incerte: Luisa è salva, è stabile, ma, per il momento, dorme. E mentre Carmine in sua assenza cerca di sbarazzarsi della Castidda e le amiche, per impedirglielo, la occupano come un fortino, mentre il figlio Giulio e il dottor Giona vegliano su di lei, Luisa continua a dormire. E, dormendo, va indietro nel tempo e ripesca brandelli di vita che la memoria aveva cancellato: certe giornate felici d'infanzia con quel nonno che la chiamava "gioia mia", il buco che la sua morte le ha scavato nel cuore, quello strano gelo addosso il giorno del matrimonio con Carmine... Fino a che da quel mare di scordanza viene a galla il ricordo riposto più a fondo, la ferita che brucia di più.

Tea Ranno ci regala un altro viaggio – pieno di saliscendi impetuosi e approdi inaspettati – nella sua, ormai celebre, terra d'amurusanza, quel posto meraviglioso e assolato in cui le pietre perse si trasformano in castelli, i ricordi si riparano con ago, filo e gentilezza, e le amicizie femminili salvano la vita.

©2022 Mondadori (P)2022 Mondadori
Narrativa femminile Narrativa letteraria Vita familiare

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Terramarina copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Gioia mia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    181
  • 4 stelle
    73
  • 3 stelle
    22
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    215
  • 4 stelle
    46
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    167
  • 4 stelle
    66
  • 3 stelle
    30
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Rinascere

Una storia di grande dolore e di grandissima speranza. Lettura (siciliana) ottima, coinvolgente ma non sopra le righe, con soltanto tre o quattro sviste. (In altri audiolibri ne ho sentite molte di più, purtroppo)

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bello!

La storia mi ha portato in una parte delle mie radici più profonde. La lettura perfetta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

ANCORA UNA FAVOLA BELLA

Un dosaggio perfetto di emozioni, cucito su una struttura narrativa solida e perfettamente costruita. Come in tutte le favole i cattivi sono veramente cattivi, e i buoni alla fine ricevono la loro ricompensa, per quanto inattesa e inimmaginabile.
Molto bella l'idea del castello col suo genius loci, vero coprotagonista del romanzo.
Alla fine, ancora una volta, si resta con la voglia di leggere il capitolo successivo...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

gioia mia

letto subito dopo l' amurusanza, mi è piaciuto, ma mi è sembrato meno ricco e articolato , la trama più povera e a tratti, sopratutto gli ultimi capitoli, un poco troppo lento. comunque un interessante affresco della Sicilia e delle sue donne. lettura piacevole e coinvolgente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Magico.

Adoro i libri della Ranno, e ancor di più adoro ascoltarli dalla voce di Midolo. Aspetto con ansia di ritrovare tutti i personaggi di questo libro in una nuova entusiasmante storia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Desiderio e amore

Come pochi altri scrittori e scrittrici Tea Ranno sa raccontare il desiderio e l'amore tra una donna e un uomo, ce lo fa sentire attraverso le sue parole e non ce n'è mai una di troppo. Brava!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo

Innanzi tutto un elogio a Fabio Midolo.
Il suo accento siciliano mi cattura e da' un valore aggiunto al romanzo.
Tea Ranno prosegue con i personaggi che abbiamo conosciuto nei suoi precedenti romanzi l'Amusuranza e Terramarina, dando continuità alla storia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Gioia mia

Un bel libro , da ascoltare anche due volte. Una storia di amiche, di fatiche, di delusioni , ma anche di soddisfazioni. Lettore tenero ed espressivo , molto bravo .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Meravigghia

Libro meraviglioso come i precedenti. Adoro Tea Ranno e i suoi personaggi siciliani. Peraltro letto altrettanto meravigliosamente. Attendo il prossimo con entusiasmo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

una conferma

proseguono le storie, iniziate con L'Ammurusanza, di personaggi 'vivi', anche grazie ad uno straordinario lettore. Tea Ranno è una conferma. consigliatissimo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!