Un tram per la vita copertina

Un tram per la vita

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Un tram per la vita

Di: Tea Ranno
Letto da: Alessio Talamo
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

È il 16 ottobre 1943, nel ghetto di Roma un bambino di dodici anni vede la madre caricata su un camion dei tedeschi, la raggiunge, l'abbraccia, ma lei riesce a spingerlo via.

Emanuele, questo il nome del bambino, si nasconde su un tram e inizia un viaggio che lo porterà, fermata dopo fermata, fino al capolinea. Racconta al bigliettaio di essere ebreo e chiede di essere protetto perché i tedeschi lo stanno cercando. L'autista del tram e poi altri dopo di lui aiuteranno Emanuele a restare vivo e al sicuro per tre giorni fino a quando non riuscirà a trovare suo padre.

La penna di Tea Ranno racconta la storia commovente di uno degli ultimi testimoni sopravvissuti al rastrellamento nazista di Roma: Emanuele Di Porto. Età di ascolto: da 9 anni.

©2023 Piemme (P)2023 Piemme
Crescita e fatti della vita

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Sentimi copertina
Cenere copertina
La sposa vermiglia copertina
Viola Fòscari copertina
Avevo un fuoco dentro copertina
Terramarina copertina
Gioia mia copertina
Il resto di Sara copertina
Mangereta copertina
Migrante per sempre copertina
Saura copertina
L'Amurusanza copertina
Cuori di Sicilia copertina
Letizia, mia cara copertina
Il secondo piano copertina
Virdimura copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Un tram per la vita

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    26
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    27
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    28
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Commovente

Bellissima storia ma, ovviamente triste, visto l'argomento trattato. L'autrice narra di una storia vera, quella del piccolo Emanuele, durante il rastrellamento del ghetto ebraico di Roma da parte dei nazisti e lo fa con dovizia di particolari e di sentimenti. Si, di sentimenti, in quanto, dal racconto emergono anche figure eroiche, uomini giusti che riescono ancora a rimanere umani nonostante l'orrore che stanno vivendo. Ottima l'interpretazione del lettore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un bellissimo libro 

Un libro bellissimo, una storia narrata benissimo, con tratti molto duri e cruenti, realtà dei fatti del degli anni passati la guerra è stata molto brutta. 

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Eroi nascosti

Nella tragedia la volontà di pensare positivo aggrappandosi a tante piccole gioie, mettendo in risalto i gesti di generosità é stata una bellissima testimonianza. Raccontato molto bene, documentato con serietà spero possa essere letto dalle nuove generazioni e che ne facciano tesoro. La lettura, molto scorrevole avrebbe potuto utilizzare di più il dialetto romano.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Dolcissimo ...malgrado il tema.

Bella storia, dolce, commovente, malgrado il periodo terribile, letto splendidamente.
Acquisterò il cartaceo storia da non dimenticare.
Consigliatissimo
Bianca 🙂

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

meraviglioso 💞

come sempre riesce a farti essere tutt'uno con il personaggio dei suoi libri.
bravo il narratore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Struggente

Libro meraviglioso. Grazie Tea per esserti innamorata della storia bellissima del bambino sul tram. Onore a tutti quelli che hanno vissuto queste tristi pagine della storia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una piccola storia

Una storia piccola che apre lo sguardo su una pagina terribile della Storia. Forza e coraggio di un ragazzino nel turbine della guerra e della shoah

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una pagina di storia vera

Le peripezie, le ansie, le paure, le amare riflessioni di un ragazzino girovago ai tempi di “Roma città aperta”. Per non dimenticare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!