
Homo sapiens - Breve storia naturale della nostra specie
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Eugenio Farn
-
Di:
-
Giorgio Manzi
A proposito di questo titolo
Dopo aver gettato uno sguardo agli albori dell'antropologia come scienza, si confrontano le caratteristiche fondamentali dell'Homo sapiens con quelle delle scimmie antropomorfe. Si parla di evoluzione e della teoria che spiega l'evoluzione in base alla selezione naturale.
Il volume si conclude con un'incursione nel tempo profondo, attraverso la narrazione di alcuni episodi-chiave della ricerca dell'anello mancante, metà uomo e metà scimmia, che ci possa ricongiungere fino in fondo al mondo naturale.©2006 Società Editrice il Mulino (P)2017 il Narratore Srl
Cosa pensano gli ascoltatori di Homo sapiens - Breve storia naturale della nostra specie
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- OrsoVispo
- 18/09/2019
Bel libro
Libro interessante anche se affronta il tema dell'origine dell'uomo sapiens in modo (per me) troppo professionale. Scritto con sapienza e cognizione di causa.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco P
- 22/09/2019
interessante a tratti
Sono molto interessanti le parti sulla struttura fisica dell'uomo e sulla sua evoluzione. In molti punti soprattutto all'inizio Manzi ricorre a una pseudo ironia inutile che appesantisce soltanto la lettura, e la parte storica su Linneo ecc. mi pare svolta in modo abbastanza superficiale. la seconda metà del libro è la migliore ma l'anno di pubblicazione (2005) inizia a farsi sentire
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alex Arnz
- 22/09/2022
Appassionante.
Anche se i miei studi universitari riguardavano tutt’altro (ingegneria aerospaziale e fisica delle particelle), ho sempre avuto una passione per la storia dei viventi e negli ultimi anni sto leggendo di tutto quanto riguarda l’uomo e i suoi antenati.
Questo libro tratta di una parte molto limitata della “storia”, occupandosi praticamente solo dell’ “Homo”. Pertanto non divaga e riesce a fornire molti spunti interessanti. La lettura è davvero notevole, mai noiosa, mai eccessiva.
In alcuni punti si leggono formule e simili, ma senza avere il testo davanti ci si perde al secondo elemento. Pazienza, forse un adattamento per l’audio libro sarebbe stata una scelta migliore. Nonostante questo, do cinque stelle piene.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- giovanni savino
- 18/03/2021
un grande libro di un grande autore
imposta contenuti poi sviluppati dall autore in altri titoli che ho avuto il piacere di leggere.sempre attento e puntuale sui più recenti aggiornamenti della branca,suscita interesse nel dipanarsi dei vari sentieri della narrazione,pur se non sempre intuitivi nei percorsi.ottimo titolo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- FfZz
- 25/09/2018
Interessantissimo
Libro interessantissimo e molto chiaro, perfetto per chi non ha grandi conoscenza in merito ma vuole avere un'introduzione alla storia dell'homo sapiens e degli studi a riguardo.
Ottima anche la letture, assolutamente piacevole, cosa tutt'altro che scontata in un saggio del genere.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 23/02/2021
molto bello e ricco di informazioni
il libro è ricco di informazioni preziose per chi vuole avere un quadro chiaro delle nozioni evoluzionistiche umane più moderne.
A parte quando il Manzi fa considerazioni personali che ritengo fuori luogo nel contesto scientifico, per il resto è un elaborato sicuramente molto completo e ben scritto. Il narratore legge bene ma a tono un po grave e volume un po basso. Consigliato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- 19Heisenberg98
- 04/05/2019
Sempre interessante
Ottimo compromesso tra rigore scientifico e scorrevolezza divulgativa.
Si ascolta volentieri, mai noiso o troppo complesso.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luigi Cattaneo
- 20/02/2018
Ottima divulgazione
Mo bello, adatto ad un pubblico inesperto ma curioso. Consigliato a chiunque voglia farsi un'idea iniziale. Richiede veramente poche conoscenze di base
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 19/12/2020
Grande qualità
Il professor Manzi è una garanzia.
Lettura assolutamente all'altezza.
Leggerò altro, se mi capiterà l'occasione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile