
Il bambino che disegnava le anime
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 17,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Giuliano Bonetto
-
Di:
-
Tommaso Pagano
A proposito di questo titolo
Due anni fa si è dimesso dalla polizia per diventare insegnante di italiano: Zeno Schirripa credeva di averle già fatte, le sue scelte difficili. Ma la più difficile deve ancora venire, dato che uno dei suoi studenti rischia di ritrovarsi sospettato di omicidio. E nemmeno un omicidio qualunque, bensì quello di un pezzo grosso della Natural Power, la società di smaltimento rifiuti più importante della regione, sui cui loschi affari Zeno ha indagato invano per anni. Perché Giovanni, diciottenne ombroso, è sparito subito dopo il delitto? Perché i suoi genitori, che dicono di essere in vacanza in Abruzzo, non sembrano affatto preoccupati? È per rispondere a queste domande, più che per amore della giustizia, che Schirripa decide di aiutare nelle indagini il nuovo commissario, il suo ex sodale Vincenzo Grillo. Poliziotto rigoroso ma perseguitato da strane visioni, Grillo è l'unico a dar credito alle intuizioni di Zeno, al punto da rischiare la carriera per seguirle. Scoprirà così che la chiave del caso non si trova nell'abitazione della bella Maddalena, attivista ambientalista, ma nella mente di suo figlio Agostino, che da quando il padre se n'è andato si rifiuta di parlare. Ed è solo la prima di molte rivelazioni. Eroe sbagliato, misantropo e appassionato, il professor Zeno Schirripa combatte il male con l'unica arma di un ostinato rifiuto di ogni comoda ambiguità. Perché sa fin troppo bene che uno stesso veleno può inquinare molte cose: la terra, l'acqua, le prove, le menti. E l'amore.
©2020 RCS MediaGroup S.p.A. (P)2024 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di Il bambino che disegnava le anime
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lorenzo Di Mattia
- 03/06/2024
Assolutamente consigliato
Pieno di espedienti narrativi brillanti, personaggi ben caratterizzi e riferimenti stimolanti.
La storia si dipana con un buon ritmo in crescendo nel finale.
È stato veramente un piacere imbattersi in questo libro e spero di ascoltare altro dallo stesso autore, al quale faccio i miei sinceri complimenti
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- dugo gabriella
- 30/05/2024
romanzo molto bello
il libro è molto bello,le citazioni,la poesia,in un poliziesco e assolutamente pregevole,la storia non banale con finale assolutamente non scontato.lunica cosa che mi rattrista è scoprire che non esistono altri libri dell' autore
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- karmen
- 04/09/2024
Ottimo libro
Il libro è scritto molto bene, bella la storia, ma chi legge è insopportabile: sbaglia i tempi, piatto, pessimo. Finirò malgrado la pessima lettura perché invece il testo merita e la storia è avvincente. Ma come li scegliete i lettori, bah.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Viviana
- 17/06/2024
wow
finalmente un libro veramente bello ,scorrevole, scritto e letto benissimo vorrei trovare molti libri come questo consigliato assolutamente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 09/09/2024
Sorprendente!
Nella sua schiettezza e semplicità, il libro risulta davvero sorprendente! Divertente, inaspettato, mai banale e con continui rimandi letterari che non soffocano ma esaltano la narrazione. Scorrevole, piacevolissimo, mai banale. Mi ha sorpreso in molti punti e non mi hanno lasciato indifferente le emozioni Che l’autore è riuscito a suscitarmi durante la lettura. Da un sostituto procuratore proprio non me l’aspettavo! Complimenti a Tommaso Pagano, con la speranza di leggere presto un altro suo lavoro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!