
Il cammino dell'uomo di Martin Buber
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,99 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Simone Bedetti
-
Di:
-
Simone Bedetti
A proposito di questo titolo
Questo audio ti propone un ciclo di lezioni interamente dedicato a un solo filosofo, e a un solo testo di un solo filosofo. Il filosofo (e teologo) è Martin Buber e il suo testo è Il cammino dell’uomo.
Martin Buber ha il grande talento di saper attingere alla tradizione molto ricca dell’ebraismo, e soprattutto ai racconti dell’ebraismo hassidico, per portarci dei messaggi molto potenti, messaggi che riguardano intimamente ognuno di noi.
Il cammino dell’uomo è un piccolo, preziosissimo testo scandito in 6 capitoli che sono a tutti gli effetti perfette 6 lezioni di crescita personale e spirituale, di ispirazione e motivazione.
Ci viene anzi qui mostrato quanto tra ispirazione e motivazione non vi sia una differenza sostanziale, e quanto tra crescita personale e crescita spirituale vi sia un'intima relazione.
Le 6 lezioni di Martin Buber
Lezione 1. Ritornare a se stessi
Lezione 2. Il cammino particolare
Lezione 3. Risolutezza
Lezione 4. Cominciare da se stessi
Lezione 5. Non preoccuparsi di sé
Lezione 6. Là dove ci si trova
Cosa pensano gli ascoltatori di Il cammino dell'uomo di Martin Buber
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 23/11/2023
buber il cammino dell'uomo
molto chiaro ed interessante. una piacevole meditazione sulla crescita personale, vista da un credente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- stefania dardani
- 11/04/2024
la.lettura
mi è piaciuto tutto sopratutto che legge il racconto e la sua interpretazione personale del libro
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!