Il giro del mondo in ottanta giorni copertina

Il giro del mondo in ottanta giorni

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Il giro del mondo in ottanta giorni

Di: Jules Verne
Letto da: Silvia Cecchini
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Questo famosissimo romanzo di Verne fu pubblicato per la prima volta nel 1873. In questa storia il londinese Phileas Fogg ed il suo cameriere francese Passepartout tentano di circumnavigare il mondo in 80 giorni, per vincere una scommessa di 20.000 sterline stipulata con i compagni del. Le innovazioni tecnologiche del XIX secolo avevano aperto la possibilità di circumnavigare il mondo rapidamente e la prospettiva affascinò Verne ed il suo pubblico. Il romanzo, dal ritmo molto più serrato rispetto agli altri romanzi di Verne, è ben congegnato e ricco di colpi di scena, oltre ad essere alternato a interessanti notizie dei paesi visitati, come abitudine dell’autore. Al libro si è poi ispirato il cinema, grazie alla sua spettacolarità, e alla simpatia dei suoi protagonisti. Cornice musicale di Kevin MacLeod

Public Domain (P)2012 Silvia Cecchini
Azione e avventura Classici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Ventimila leghe sotto i mari copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il giro del mondo in ottanta giorni

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    54
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    49
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    49
  • 4 stelle
    15
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Chi osa vince

il gentiluomo protagonista rischia tutto il suo patrimonio per una scommessa ritenuta impossibile da vincere. Durante il suo viaggio troverà eventi che sembrano arrestare il suo viaggio, ma grazie alla sua lungimiranza, grazie al suo maggiordomo, grazie alla dama trovata lungo il viaggio e grazie al destino che tanto gli ha tolto e tanto gli ha dato, il signor Fogg tornerà a Londra con una bella sorpresa.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Classico intramontabile

È stato il libro per eccellenza della mia infanzia, sono cresciuta sognando con questo libro: e' bellissimo. Anche la lettura è molto piacevole ml

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un classico di sempre

Che si può dire? Jules Verne è un classico senza tempo! una domanda a Silvia Cecchini. Perché pronuncia in inglese i cognomi e in italiano i nomi dei personaggi? Ottima lettrice comunque

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Versione sconsigliata

La qualità dell'audio è pessima, molto rumore di sottofondo... L'interprete è brava peccato per l'audio di cattiva qualità

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ma come si fa a leggere l’autore

Ma come si fa a pronunciare il nome Jules Verne tradotto in italiano!!!! Una lettura senz’anima. Un libro così bello distrutto da una pessima lettura.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!