Il libro degli snobs copertina

Il libro degli snobs

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Il libro degli snobs

Di: William Makepeace Thackeray
Letto da: Silvia Cecchini
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 1,95 €

Acquista ora a 1,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Qual è davvero il significato della parola snob, che viene introdotta e illustrata da Thackeray nel 1846? Lui stesso sostiene che il significato non è preciso, ma che di fatto gli snobs sono dappertutto, e sono il veleno della “terra della libertà”, l’Inghilterra.Il “Punch”, giornale satirico dell’epoca, pubblicò 17 articoli di Thackeray sul tema, e la loro raccolta formò poi questo libro divertente, acuto, e appassionato. E, nonostante la differenza geografica e temporale, possiamo ancora oggi ben riconoscere i soggetti descritti, e, perché no, anche individuare in noi stessi tracce di questo veleno insinuante: lo snobismo. Questo consiste nel guardare ad altri come se fossero socialmente inferiori, ma anche, sostiene l’autore, come fossero superiori: lo snobismo intorbida le relazioni umane in entrambe le direzioni…Cornice musicale: la marcia di Radetsky, di Strauss.

Public Domain (P)2013 Silvia Cecchini
Letteratura e fiction Satira

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Racconti copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il libro degli snobs

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.