
Impossibile
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Riccardo Ricobello
-
Riccardo Floris
-
Di:
-
Erri De Luca
A proposito di questo titolo
A quarant’anni dal processo che li ha visti uno nei panni del pentito che rivela i nomi, l’altro in quelli dell’accusato, due uomini si incrociano su un sentiero di montagna poco battuto. Il primo è vittima di un incidente, mentre il secondo chiama i soccorsi, ma non c’è più nulla da fare. E ora se ne sta di fronte al magistrato che è convinto che quella caduta dalla Cengia del Bandiaracc sia un regolamento di conti, il duello fra due vecchi compagni di lotta e amici di gioventù, ritrovatisi poi l’uno contro l’altro. Il magistrato scarta l’ipotesi dell’incidente perché per lui la coincidenza di quell’incontro in montagna è impossibile; l’uomo che ha di fronte, di buoni vent’anni più anziano, gli risponde che impossibile è la definizione di un avvenimento fino al minuto prima che accada. Subito dopo diventa inevitabile. L’impossibile accade continuamente.
Allora ecco che assistiamo a un serrato confronto di domande e risposte fra il giovane magistrato e l’imputato, un uomo che ha vissuto i suoi anni interrogandosi sempre e imparando a seguire il significato profondo delle parole, onorando la lingua: “perché,” dice al magistrato, “mi piace questa lingua italiana, le sue precisioni che proteggono dalle falsificazioni. La lingua è un sistema di scambio simile alla moneta. La legge punisce chi stampa biglietti falsi, ma lascia correre chi spaccia vocaboli falsi. Io proteggo la lingua che uso”. Intrecciate all’interrogatorio, si susseguono sette lettere per la donna a cui il protagonista è legato – lettere magnifiche, limpide nei sentimenti, che iniziano tutte con “Ammoremio” –, nelle quali possiamo sentire una voce più calda continuare a indagare il senso riposto del vivere, dello stare insieme agli altri, delle parole “fraternità, libertà, uguaglianza”. Pagina dopo pagina, ci si trova a mettere in dubbio anche le proprie più salde convinzioni, seguendo la voce pubblica e quella intima di un uomo coerente con se stesso, rigoroso eppure capace di infinita tenerezza, libero anche dentro una cella, proprio come in cima a una montagna.
©2019 Feltrinelli Editore (P)2019 Feltrinelli EditoreCosa pensano gli ascoltatori di Impossibile
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alberto Pianori
- 09/07/2024
Una storia “sospesa”.
Testo notevole, per la ricchezza del dialogo e la profondità delle riflessioni. Niente è scontato né lasciato al caso e la realtà sospesa, nella ricerca di una possibile verità, rimane tale fino alla fine.
I due lettori sono perfetti nell’interpretare l’incalzare del confronto fra i protagonisti.
Consigliato a chi ama la dialettica e non solo la trama.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- riccardo
- 12/07/2024
la nobiltà dei termini,il senso di giustizia
la lettura accompagna a definire i personaggi con precisione,la montagna e l'amore per le scalate dell'Autore sono un percorso di saggezza
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 11/09/2024
Magistrale
Lettura meravigliosa di un testo coinvolgente ed arguto. Riflessioni profonde in un dialogo serrato tra magistrato e accusato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Riccardo Gastaldi Ferragatta
- 20/10/2024
Ipnotico
Bella la storia, il linguaggio, le voci, il contenuto tutto. Giusto, per la nostra storia, immaginare come sono invecchiati i personaggi che hanno vissuto gli "anni di piombo".
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Unamela
- 03/07/2024
Sscolto avvincente e stimolante!
Il testo è molto bello, ha un grande valore di testimonianza e di introspezione e la lettura vi si adatta in modo impeccabile, esaltandolo in ogni aspetto!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura
- 17/09/2024
Da rileggere
bellissima disquisizione tra accusato e accusatore, tra etica, morale, filosofia e politica. Da leggere anche "cartaceo" per sottolineare e appuntare gli spunti di riflessione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!