![Io, trafficante di virus copertina](https://m.media-amazon.com/images/I/41gRrqj4s1L._SL500_.jpg)
Io, trafficante di virus
Una storia di scienza e di amara giustizia
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Stefania Rusconi
-
Di:
-
Ilaria Capua
A proposito di questo titolo
Una bambina attratta dalla scienza, poi studentessa di veterinaria con la passione della ricerca. Una donna determinata a raggiungere i propri obiettivi personali e professionali che diventa una scienziata di livello internazionale, il cui contributo allo studio dei virus è riconosciuto in Italia e all'estero. Una storia positiva di successo, finalmente, in un Paese come il nostro in cui non si fa che parlare di cervelli in fuga... Purtroppo no. Perché Ilaria Capua, virologa di fama mondiale, pluripremiata e riconosciuta da tutta la comunità scientifica, qualche anno fa scopre dai giornali di essere indagata, lei che ha dedicato la vita a combattere malattie ed epidemie, per un presunto traffico di virus e vaccini. Un'accusa vergognosa, preceduta da una campagna stampa infamante e risolta dopo anni in un proscioglimento.
Eppure, scrive la Capua, "ho imparato molte cose da questa vicenda e penso di essere diventata una persona migliore. Se dovessi distillare un pensiero, uno solo, che incarna il mio vissuto, è che per sopravvivere l'essenziale è essere resilienti, e nessuno può farlo al nostro posto". Oggi Ilaria Capua dirige un centro di ricerca di eccellenza dell'Università della Florida. Una scelta sofferta, fatta per proteggere la famiglia e il suo lavoro dopo essere rimasta incagliata nei paradossi della giustizia, e ha deciso di raccontare la sua storia per non perdere la speranza. Perché un Paese come l'Italia deve imparare a investire nel futuro e deve ritrovare il coraggio di salvaguardare i propri talenti.
©2020 Rizzoli (P)2022 RizzoliCosa pensano gli ascoltatori di Io, trafficante di virus
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 07/10/2022
Ilaria Capua un mito!
La giustizia Italiana.....che dire pessima. Mi dispiace assai per Ilaria è tutta la sua equipe che non hanno fatto altro che essere determinati e coraggiosi ma soprattutto che non hanno mai rinunciato di credere nei loro sogni e nelle loro potenzialità. Mi sembra giusto che della loro professionalità godono altri paesi.Ilaria❤ il mio mito!!!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- flora
- 14/09/2022
Povera Italia
la recensione ha bisogno di 15 parole : povera Italia dove cattiveria disonestà ed invidia mi fanno dire povera Italia
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paolo87
- 30/04/2022
Consigliato
Un interessante sguardo sul dramma di essere accusati ingiustamente e su cosa significhi essere uno scienziato e ricercatore nell'Italia odierna.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- maria riccarda
- 03/05/2022
eccellenza italiana espatriata
donna eccezionale di una storia italiana, si inizia e poi la storia ti prende e non riesci a smettere.
Brava Stefania Rusconi per l'interpretazione e la lettura.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara de cristofaro
- 01/09/2022
Meraviglioso stupendo ma anche molto triste pensar
Un libro che fa riflettere e rattrista al contempo una scienziata meravigliosa che non
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- eleonora
- 30/06/2022
Eleonora
Bellissimo ! È un libro che fa riflettere sia sulla giustizia sia sul valore della scienza.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!