La Divina Commedia: Purgatorio copertina

La Divina Commedia: Purgatorio

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La Divina Commedia: Purgatorio

Di: Dante Alighieri
Letto da: Ivano Marescotti
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

La realizzazione di questa Commedia di Dante si deve al contributo appassionato di diversi attori:Ivano Marescotti ha prestato la sua voce profonda e la sua interpretazione accurata e sensibile ai molti personaggi che pullulano nei tre regni visitati da Dante. È così che Virgilio, Beatrice, Paolo e Francesca, Brunetto, Ugolino, Pia, diavoli e angeli sono usciti fuori dalle pagine della Commedia per entrare in una dimensione in cui ciascun personaggio ha trovato la sua voce, i suoi tic, la sua anima. Massimo Piani è entrato in punta di piedi nell’Inferno, Purgatorio e Paradiso (presenza discreta accanto a Dante e Virgilio) per restituire con effetti speciali e sonorità di post- produzione le atmosfere di desolazione, speranza e gaudio delle tre cantiche.

Riccardo Bruscagli, a cui si devono le introduzioni ai canti, ha seguito l’intero lavoro con la dedizione e l’esperienza del dantista. CREDITS - Voce di Ivano Marescotti - Sound design: Massimo Piani - Supervisione: Riccardo Bruscagli - Produzione Zanichelli Editore

©2012 Public domain (P)2012 Zanichelli Editore
Europea Italiana Letteratura mondiale Narrativa contemporanea Narrativa di genere Narrativa storica Poesia Temi e stili

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La Divina Commedia: Paradiso copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La Divina Commedia: Purgatorio

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.