La bambina nel vento copertina

La bambina nel vento

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La bambina nel vento

Di: Luca Crippa, Maurizio Onnis
Letto da: Barbara Monaco
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

L'incredibile storia vera diventata bestseller internazionale. La coraggiosa testimonianza di una bambina fuggita all'olocausto e tornata in cerca di giustizia.

All'alba della seconda guerra mondiale, il mondo di Hedy viene sconvolto quando un professore la minaccia e le proibisce di tornare a scuola. La bambina è costretta a separarsi dai genitori e a scappare in Inghilterra per sfuggire alle persecuzioni antisemite della Germania nazista.

Riuscirà a tornare solo da giovane donna, indossando una divisa americana, per lavorare al processo di Norimberga. È qui che Hedy dovrà confrontarsi con l'orrore dei crimini disumani commessi a spese degli internati dei campi di sterminio; qui, che affronterà il suo personale dolore: perché la voce dei suoi genitori - così come quelle di milioni di altri individui - non vadano mai dimenticate.

"Racconto di quando ero una “bambina nel vento” perché non accada più a nessun bambino di sentirsi colpevole solo perché esiste." - Hedy Epstein

Luca Crippa (1964) è laureato in filosofia e teologia e ha lavorato come editor.

Maurizio Onnis (1963) è consulente editoriale e ha studiato antropologia.

Insieme hanno scritto bestseller internazionali tradotti in più lingue tra cui Il fotografo di Auschwitz (2013), La bambina nel vento (2022) e La bambina di Kiev (2022).

©2022 FullDay Srl, Milano (P)2024 Saga Egmont
Narrativa biografica Narrativa di genere

I fan di questo titolo hanno amato anche...

I fiori di Monaco copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di La bambina nel vento

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    111
  • 4 stelle
    32
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    121
  • 4 stelle
    22
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    110
  • 4 stelle
    31
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bel romanzo spettacolare la speaker

romanzo scorrevole grazie alla meravigliosa voce e tonalità della speaker, ( che non conoscevo)...peccato solo 2 libri letti dalla speaker barbara monaco

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Molto interessante, facile e storicamente apprezzabile.

Un bel libro, peccato averlo già letto… si capisce che ha una base storica reale. Molto interessante la parte sul processo di Norimberga.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Da leggere

L’orrore del nazismo visto attraverso il processo di Norimberga, letto su documenti che hanno inchiodato i mostri che hanno inflitto torture e sofferenze assurde a poveri innocenti usati come cavie. Da leggere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

profondo

molto profondo e fa tanto riflettere su un pezzo di storia di orribili atti disumani.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il libro è bellissimo forte intenso a tratti struggente

Un libro bellissimo a tratti struggente . Alcune descrizioni molto forti ma doverose . Letto benissimo! Super consigliato!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Realtà molto crudele

Degli orrori nazi ne abbiamo parlato all’infinito, ma questa è una piccola e reale esperienza che muove sentimenti e sensazioni. Emoziona, crea rabbia e ci ricorda quali sono i valori della vita che dobbiamo avere, difendere e non perdere mai.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

la freddezza di come i dottori trattavano gli ebrei

Per ne nessuno di questi dottori doveva uscire dal carcere. La dottoressa non si è mai pentita del male fatto e spero che ora che sarà morta Dio l'abbia giudicata .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Romanzo storico dedicato alla Shoah

La narrazione, dolorosa e commovente, racconta gli aspetti delle indagini del processo di Norimberga, mettendo in risalto il lavoro svolto e l’orrore nello scoprire la violenza assurda perpetrata alle povere vittime. Bravissima la lettrice,ne consiglio vivamente l’ascolto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una storia che coinvolge.

Perché un intero popolo ha sopportato, partecipato, sostenuto una simile carneficina? Perché molti nazisti furono aiutati a scappare, nascondersi, crearsi una nuova vita? Una vergogna per l'intera umanità.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Toccante

Mi è piaciuto tanto , mi ha toccato tanto , mi chiedo come l’uomo non abbia imparato nulla da quelle atrocità e le ripete ancora e ancora!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!