Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
La chiave di Berlino copertina

La chiave di Berlino

Di: Vincenzo Latronico
Letto da: Vincenzo Latronico, Penny ., Fabio Cherstich
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Pudore copertina
Le perfezioni copertina
Il libro della follia copertina
Grandi ustionati copertina
Baumgartner copertina
Ferito a morte copertina
Bassotuba non c'è copertina
L'ubicazione del bene copertina
Crudo copertina
Le cose non sono le cose copertina
La vita è breve, eccetera copertina
Underworld copertina
Le cose copertina
Diavoli copertina
Il fuoco che ti porti dentro copertina
La crisi della narrazione copertina

Sintesi dell'editore

"Sono arrivato a Berlino nel 2009. Ci vivo ancora. Me ne sono andato, sono tornato. Nel corso del tempo ho avuto vari motivi per restare: piú o meno validi, piú o meno vulnerabili ai negoziati con la durezza dell'inverno e la nostalgia». Vincenzo Latronico si trasferisce a Berlino poco piú che ventenne per una ragione che non è chiara nemmeno a lui. Quel che è certo è che, almeno all'inizio, è troppo forte il richiamo della città: piena di vuoti in cui far crescere la propria vocazione e di ombre in cui nascondersi, Berlino è la città in cui essere giovani nei primi vent'anni del ventunesimo secolo."

Raccontandone le complessità - la memoria storica ancora ustionante, il mercato immobiliare sempre piú votato alla speculazione, la vita notturna tra emancipazione e consumismo, la gentrificazione denunciata dagli stessi che se ne fanno agenti - Latronico scrive un vero e proprio romanzo di formazione, personale e generazionale allo stesso tempo. Una storia europea di emozionante lucidità.

©2023 Einaudi (P)2023 Mondadori

"La chiave di Berlino" è il racconto di una città e di chi l'ha attraversata negli ultimi venti anni. Latronico fa i conti con la falsa coscienza collettiva e individuale scrivendo un libro politico, profondo e commovente su ciò che è irrimediabilmente perduto, su ciò che resta, ma soprattutto sulla possibilità di un'utopia che non assomiglia né a un rimpianto, né a un'idealizzazione.
-- Veronica Raimo

Altri titoli dello stesso

Autore

Cosa pensano gli ascoltatori di La chiave di Berlino

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di _p
  • _p
  • 13/02/2024

Un intimo e genuino manifesto generazionale

Grazie all'autore per aver preso le milioni di cose trite e ritrite e già dette sulla Berlino anni 10 (2000's) ed "autobiografizzarle" in maniera delicata ed intrigante, creando questa sorta di manifesto delle "anime in pena" contemporanee. La lettura da parte dell'autore rende l'ascolto molto simile ad una chiacchierata al bar con lui (o al parco, nell'area chill out di un club..) bravo e auguri x tutto :)

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di lorenzo
  • lorenzo
  • 06/01/2024

Immedesimazione

La mia precedente recensione è stata ingiustamente breve. Il libro riesce più volte a farti vivere la storia come se tu fossi il protagonista. Quando Vincenzo racconta di correre per Berlino, lavorare in un bar o essere in fila al Berghain, ti senti di essere là con lui. O ancora meglio, al posto suo. A fine audiolibro mi è sembrato di aver vissuto tutte quelle esperienze e ho potuto fare un bilancio: questa vita a Berlino mi piace oppure no? Voglio vivere in questa città o provarne un’altra? È un libro che consiglierò ai miei amici che valuteranno di trasferirsi in altre città. Anche il modo in cui è narrato è estremamente piacevole e ti fa venire voglia di ascoltare tutto d’un fiato. Grazie e spero di ascoltare altri tuoi libri su Audible!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Michele Crescenzo
  • Michele Crescenzo
  • 03/04/2024

la lucida analisi della città di Berlino e del mondo moderno.

questo libro non é solo una biografia, raccoglie Berlino, idee, rave, analisi della città tedesca del mondo che cambia con lui dentro. consigliatissimo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di manuela Sassi
  • manuela Sassi
  • 31/01/2024

La lettura dell’autore

Mi ha fatto piacere la lettura dell’autore come se abitasse il suo scritto e me ne facesse partecipe

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 08/05/2024

Coinvolgente ed accurato

Chiaro e sentito, descrive in modo chiaro e storicamente dettagliato la trasformazione di una città simbolo, ma dei nostri tempi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!