
Le perfezioni
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Francesco Meola
A proposito di questo titolo
Tutti vorrebbero la vita di Anna e Tom. Un lavoro creativo senza troppi vincoli; un appartamento a Berlino luminoso e pieno di piante; una passione per il cibo e la politica progressista; una relazione aperta alla sperimentazione sessuale, alle serate che finiscono la mattina tardi. Una quotidianità limpida e seducente come una timeline di fotografie scattate con cura. Ma fuori campo cresce un’insoddisfazione profonda quanto difficile da mettere a fuoco. Il lavoro diventa ripetitivo. Gli amici tornano in patria. Il tentativo di impegno politico si spegne in uno slancio generico. Gli anni passano. E in quella vita così simile a un’immagine – perfetta nel colore e nella composizione, ma piatta, limitata – Anna e Tom si sentono in trappola, tormentati dal bisogno di trovare qualcosa di più vero. Ma esiste? Vincenzo Latronico torna alla narrativa con una storia lucida e amara di sogni e disillusioni, una parabola sulle nostre vite assediate dalle immagini dei social media e sulla ricerca di un’autenticità sempre più fragile e rara.
©2022 The Italian Literary Agency S.r.l. (P)2024 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di Le perfezioni
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 16/03/2025
what an incredible book!
poetic, funny, deep, capturing one part of our society that we thought was the minority but it's becoming the majority
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefano Cardini
- 20/12/2024
Bellissimo e spietato
Chiunque faccia un lavoro creativo (design, musica, moda…) dovrebbe leggere o ascoltare questo libro. Le nostre vite vengono raccontate con un grado di verità che fa male, ma anche rivelatore.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Federica
- 05/07/2024
La paura di accontentarsi
Attraverso una scrittura incisiva, Latronico descrive dettagliatamente il modo di vivere, le contraddizioni, le motivazioni di una coppia di expat , tra la loro visione illimitata del mondo e la loro perdita di senso e di punti di riferimento
Assistiamo all’ascesa del mondo nell’era dei social network, e a riflettere, in modo sulla vacuità di ciò che viviamo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 25/02/2025
Come siamo
Lo sguardo sul nostro tempo: il lavoro senza una sede, la casa in qualche modo sempre espropriata, i sentimenti un po’ sospesi. Lo stile: descrizioni senza dialoghi, frasi brevi. Personaggi senza volto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!