La città delle navi copertina

La città delle navi

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La città delle navi

Di: China Miéville
Letto da: Thomas Centaro
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 34,95 €

Acquista ora a 34,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

In fuga da New Crobuzon, dove amici e conoscenti di Isaac Dan der Grimnebulin vengono rastrellati dalla milizia, Bellis Coldwine, ex fidanzata dello scienziato rinnegato, si imbarca per Nova Esperium, intenzionata a vivere in quella colonia di frontiera finché la situazione nella metropoli non si sarà risolta.

Ma la sua nave viene assaltata dai pirati, gli ufficiali al comando vengono uccisi e i passeggeri, inclusi i prigionieri Rifatti, liberati e accolti come membri paritari della comunità corsara, vengono portati ad Armada, una città galleggiante fatta di imbarcazioni sequestrate e riadattate dagli abitanti. A tutti vengono offerti lavoro e alloggio, in quella strana città che accoglie chiunque ma che per motivi di sicurezza è impossibile lasciare. Perché Armada non è quello che sembra.

Chi ne determina le sorti sta per precipitare la città in un'impresa titanica quanto velleitaria, che rischia di minacciarne la stessa sopravvivenza. Tra i prigionieri aleggia la paura: qualcuno di loro sa ciò che gli altri neanche osano immaginare, e nasconde segreti che forse è meglio non svelare.

©2017 Sergio Fanucci Communications Srl. Tradotto da Elisa Villa (P)2020 Audible Studios
Fantascienza

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il treno degli dèi copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La città delle navi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Il Bas Lag è un mondo meravigliosamente fantasioso

Nonostante non ami granché lo stile un po' piatto, Mieville ha un inventiva da paura, razze, culture e magie ben armonizzate. Per gusto mio non riesco ad affezionarmi granché ai suoi personaggi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Pesantezza

Pesante come una città formata da imbarcazioni marcite e assemblate malamente. Pesante come una cozzaglia di ingredienti buttati a caso in un frullatore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

New Crobuzon o Armada? Un bel dilemma!

Per tutto il tempo ho continuato a ripetermi: “ok, però Perdido è di un’altra categoria.” A conti fatti, sì, forse Perdido mi è piaciuto di più ma è difficile dire se sia effettivamente migliore o se abbia beneficiato del semplice fatto di essere il primo libro della serie, quello in cui si vedono per la prima volta i garuda e le cactacee e le keppri e i rifatti e tutto l’universo di stranezza e genialità di Miéville.
Ho forse preferito Perdido (forse, solo forse!), ma sbagliavo: La città delle navi gioca nello stesso campionato ed è lì a dar battaglia per il primato. Lo fa ampliando ancora di più il ventaglio di creature, creando un’ambientazione cittadina che rivaleggia con Perdido in quanto a fascino e in qualche caso le è addirittura superiore, ma soprattutto lo fa con una trama che si articola su più livelli, alcuni con un arco narrativo breve e altri che durano per tutto il romanzo, una trama che non si perde mai nelle sue ramificazioni e che, tutto sommato, è di una semplicità disarmante seppure nella sua complessità strutturale.
E allora chi se ne importa se la protagonista è odiosa (perché poi consideriamo Bellis la protagonista? È un romanzo corale, i protagonisti sono tutti i personaggi) e vorresti buttarla in mare dopo tre pagine in croce: non è per lei che vale la pena leggere il romanzo, è per tutto il resto, di cui lei comunque fa parte.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Libro interessante, lettura pessima

La lettura piatta, a tratti lagnosa e spesso errata negli accenti e nel legare le parole impedisce una fruizione fluida. Non riesco quasi a determinare la qualità del libro, data la difficoltà nel dover rielaborare mentalmente molte delle frasi storpiate (soggetti e verbi non legati ai complementi, incisi saltati, mancanza di pause tra i paragrafi, mancanza di cambio intonazione per i diversi personaggi e mancanza di tensione narrativa). Probabilmente il libro è avvincente, dal momento che sono arrivata alla fine, ma è stato un viaggio faticoso.
Mi dispiace che sia stato questo il mio primo approccio a Miéville, perché passerà del tempo prima che mi torni la voglia di prendere in mano un suo libro.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile