
La concezione di Dostoevskij
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 3,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Silvia Cecchini
-
Di:
-
Nikolaj Berdjaev
A proposito di questo titolo
La filosofia di Berdjaev (1874-1948) è una delle più profonde affermazioni dell'esistenzialismo cristiano e risente dell'influsso di Dostoevskij. In particolare, la lettura della leggenda del "Grande Inquisitore" (che compare nei fratelli Karamazov sotto forma di racconto pensato da Ivan ed esposto ad Alëša) è stato un passo fondamentale per il filosofo russo, in quanto inserisce nella sua filosofia della storia, caratterizzata da una visione teologica, la riflessione sulla libertà.
Al centro dalla sua riflessione si trovano i concetti di creazione e di libertà, in opposizione a una "società collettivizzata e meccanizzata", alla ricerca di una via diversa da quelle indicate dal marxismo e da un individualismo che separava spiritualità e giustizia sociale.
In questo saggio, approfondisce i temi che sono alla base della scrittura di Dostoevskij, le sue convinzioni, molto vicine a quelle del filosofo Solovev, e come, attraverso i suoi personaggi, tutti parte della sua stessa personalità, questi proceda sulla difficile via della fede.
©1948 public domain (P)2019 Silvia CecchiniCosa pensano gli ascoltatori di La concezione di Dostoevskij
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Heathen Gunner
- 26/05/2021
Libro molto scorrevole
Ringrazio per questo libro perché averlo anche in formato audio mi ha aiutato molto a studiarlo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Uccello Fantasma
- 25/08/2021
Inascoltabile
Inascoltabile e conseguentemente interrotto come già era accaduto con Pattini d'argento.
Intonazione da Rosario in camera mortuaria.
Mi dispiace!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!