
La nube purpurea
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 10,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Moro Silo
-
Di:
-
M.P. Shiel
A proposito di questo titolo
"Straordinariamente simile all'Albero della Conoscenza nell'Eden era quel Polo Nord: tutto il resto della terra era aperto e offerto all'uomo... ma 'quello' invece rimaneva nascosto e vietato; come quando un padre posa la mano sulla testa del figlio e gli dice: Non qui, figlio mio; puoi andare dove ti pare, ma non qui".
Adam Jeffson, giovane dottore inglese, viene convinto a partecipare ad una spedizione per raggiungere il Polo Nord; l'arrivo al Polo porta però terribili conseguenze: una strana nube purpurea, mortalmente tossica e dal dolce odore di pesca, avvolge il pianeta e finirà per uccidere l'intero genere umano, salvo appunto Adam, e Leida, l'ultima donna. Nella tragica parabola di Adam c'è tutto il mistero della condizione umana: il rapporto con la natura, con le persone, con i prodotti artificiali dell'ingegno. Stia attento l'Uomo... perché non è un dio e alla fine dovrà inchinarsi davanti a quella natura che ha sempre voluto dominare e manipolare a suo piacimento.
"La Nube Purpurea" di Shiel è un capolavoro imprescindibile e senza tempo. Una scrittura magniloquente, espansiva e genuinamente folle, come folli sono le azioni e i pensieri di Adam, l'indimenticabile protagonista. Una visione dell'oblio e della 'fine' che nessun film catastrofico potrà mai dare, perché qui si va oltre la fantascienza... Un incredibile viaggio nel mondo delle fantasie più sfrenate e visionarie che si possano avere, un taglio netto al cordone ombelicale che ci lega alla realtà, dopo di che ci si trova scagliati nel magma della follia. Storditi, ci si domanda quando e come si potrà rientrare nell'ordinario.
Traduzione di Rocco Lazzazzera
Revisione di Maurizio Falghera
Cosa pensano gli ascoltatori di La nube purpurea
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ysingrinus
- 28/10/2023
Caposaldo
La nube purpurea è una pietra miliare della letteratura fantastica. Sono felice sia in catalogo perché è importante venga conosciuta dai piú. Lettura ottima, tra l'altro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesca
- 23/04/2024
La bruttezza del mondo risiede nell'animo umano.
Dopo lo scoglio delle prime 30 pagine (su per giù) un poco contorte, si apre un libro fatto di immagini: un unico flusso di coscienza in cui si racconta la pazzia e la follia degli esseri umani; dove le masse di cadaveri putride prendono consistenza e la paura del vuoto ti lascia una sensazione di annichilimento.
In una lotta continua tra bianco e nero (bene e male) si mescolano fantascienza, horror, thriller e psicologia, creando un romanzo che esiste fuori dal tempo e sempre attuale.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- aldo
- 19/01/2022
affascinante
un po' di fatica all'inizio, poi la storia prende corpo e anche la lettura. Nel complesso assolutamente consigliato!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- daniele
- 11/09/2021
Estenuante monologo
Estenuante monologo, tipico dei romanzi scritti nello stesso periodo. A questo ero psicologicamente preparato, ma sia leggendo i commenti che considerando la durata dell'ascolto mi aspettavo una storia interessante. Mi sono ritrovato dopo essere arrivato a metà a proseguire a tratti con il bottone +30 secondi, modificando dopo un po' anche la velocità di ascolto a 2.5x e poco dopo a cercare su wikipedia il riassunto.
Si tratta tuttavia di un libro davvero notevole, riempire così tante pagine con una storia che si può riassumere in una frase senza perdere nessun dettaglio.
Ottima la lettura e adatta al tipo di libro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!