Erzdämon copertina

Erzdämon

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Erzdämon

Di: Antonio Di Lallo
Letto da: Riccardo Isgrò
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Il mondo è cambiato. Qualcosa ha travolto la razza umana in modo subdolo, creando l’ennesima spaccatura tra gli svegli e i meno intelligenti. Ovunque ruderi di case cadono silenti, alberi morti pronti a rivivere, resti di vetture e moto gettati per terra, di traverso, cappottati, ambulanze, macchine della polizia, qualche mezzo militare. Defunti come ogni cosa lì. Saccheggiati da tempo da disperati che poi ne hanno fatto l’uso più consono. Per lo più si sono eliminati tra di loro.

“Quando i morti camminano, signori, bisogna smettere di uccidere… o si perde la guerra.”

©2024 Ali Ribelli Edizioni (P)2024 Ali Ribelli Edizioni
Distopica Fantascienza Post-apocalittici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Altre persone copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Erzdämon

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 2.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    0
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 2.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    0
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Non capisco

io non riesco a qualificarlo, mi spiace ma mi fermo qui. Attendo di leggere altri commenti così magari riesco a capire...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

valutatelo solo se guaredereste/leggereste qualsiasi cosa vagamente simile a the walking dead

Leggetelo solo se davvero non potete fare a meno di walking dead e presi dalla disperazione leggereste qualunque cosa durante un'astinenza tanto ottenebrante da farvi perdere il senno.
Non so se sia un errore di scrittura o del lettore quando ascoltiamo "c'è una badante brava con gli anziani , NON CHE TU NON LO SIA, ma facciamo una prova..." la frase avrebbe dovuto evidentemente essere "non che tu lo sia (anziano)".
Nei primissimi capitoli sono rimasto stranito da una metafora poco brillante, non comica, scontata e poco in tema con lo stile avuto "... gli succhiavano via l'energia come una pronostar faceva avidamente con vari membri maschili..." salvo pochi capitoli dopo capire che quello era solo il preambolo per seghe, scopate, ucelli e puttane che seguiranno. Una forzatura che non rende sfortunatamente la narrazione più cruda, più interessante o migliore ma solo sguaiata e più banale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Divertente

Un viaggio in un mondo post apocalisse zombie, anche se non proprio di Morti viventi stiamo parlando. Ben strutturato, tutte storie singole di persone prima, durante e dopo un mondo compromesso. Violento e cinico, divertente e spietato, Una critica alla società moderna come tutte le storie similari. Bravo. Per finire non capisco cosa “non capisca” l’autore della previa recensione. Qui non si tratta di un libro filosofico o di Wittgenstein, suvvia. Solo un horror distopico
Quindi se vi piace il genere è per voi altrimenti passate oltre.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!