
La provinciale
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Maria Grazia Mandruzzato
-
Di:
-
Alberto Moravia
A proposito di questo titolo
È una delle eterne domande della vita e della letteratura, soggetto di innumerevoli scritti, tra cui "La provinciale" di Alberto Moravia, un racconto pubblicato nel 1937 e inserito nella raccolta "L'imbroglio", diventato poi soggetto nel 1953 di un film considerato tra i più belli di Mario Soldati, con Gina Lollobrigida e Gabriele Ferzetti.
Gemma (la protagonista) è il prototipo letterario delle ragazze convinte che l'avvenenza fisica sia il passaporto per il successo e la notorietà, e che sia possibile trovare delle illusorie scorciatoie per vivere una vita felice e spensierata. In questo senso il racconto è di grande attualità.
(c)+(p) 2008 Il Narratore s.r.l.Cosa pensano gli ascoltatori di La provinciale
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandra
- 28/02/2021
Ancora attuale
Ho amato molto Moravia ed è stato molto bello ritrovare il suo modo eccelso di scrivere. Brava l'interprete ? La trama del romanzo potrebbe essere ancora oggi una storia possibile.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marina
- 22/03/2021
Bellissimo
Mi è piaciuto molto, adoro Alberto Moravia, la lettrice è stata impeccabile, espressiva e fluida. Lo consiglio.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Aurora
- 29/09/2023
La provinciale
Amo la scrittura di Alberto Moravia.
Libro ben letto ma forse avrebbe reso di più in cartaceo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lorena
- 13/12/2020
Piacevolissimo
Un racconto tanto breve quanto intenso. Un lessico curato, una descrizione attenta, un dettaglio dei personaggi, dei loro caratteri, delle loro aspettative, desideri, aspettative. Nel quadro di una cittadina provinciale e di un’epoca indefinita e perciò sempre attuale.
La lettura piacevole, pur senza particolare carattere.
Lo consiglio vivamente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco dB
- 24/09/2021
Moravia...
Inizio con questo libro capitato in per caso a leggere Moravia. Un modo di scrivere che mi piace molto, così meticolosamente descrittivo ti fa vivere le situazioni dal di dentro e così: sei personaggio del suo racconto.
Un racconto questo semplice, ma proprio per questo non facile da rendere così piacevole.
Ben letto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 25/04/2019
Titolo
Un racconto avvincente per la descrizione (ancora oggi attuale) degli ambienti sociali tipici della provincia italiana . Convincente e molto realistica l'analisi psicologica dei personaggi ,che paiono contemporanei. La grandezza di Moravia supera il tempo.
Ascolto piacevole, letto bene.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- maria stella contini
- 04/11/2020
la magica scrittura di Moravia
un racconto che ha tutti gli ingredienti della fiaba, ma la consistenza di un potente romanzo popolare. Moravia è un narratore di gran classe
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 22/12/2021
Madame Bovary all'italiana
Non brilla per originalità questa madame Bovary italiana (Emma-Gemma è voluto?), che descrive l'ottusità delle aspirazioni di una giovane donna di provincia. Semplice, prevedibile e un filo moralista.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- massimo
- 03/08/2020
L'arte dello scrittore
un classico della letteratura Italiana , scorrevole, narrato in modo coinvolgente dalla narratrice che mette in evidenza le capacità poetiche di Moravia.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- JuNgLe🐵
- 29/11/2022
Gran bella lettura
Il racconto è moralistico, ma la lettura riesce a farti dimenticare i limiti di questa novella. complimenti alla narratrice
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile