
L'isola di Arturo
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 11,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Iaia Forte
-
Di:
-
Elsa Morante
A proposito di questo titolo
Ambientata sull'isola di Procida, la storia ha come protagonista Arturo, un ragazzo che ha il nome di una stella. Morta di parto la madre, il padre una figura lontana e piena di fascino, ad accompagnare Arturo nei suoi giri per le spiagge e nelle sue avventure è solo la cagnolina Immacolatella. Poi il padre torna a casa con Nunziata, la sua giovane sposa.
Come afferma Carola Susani nell'Introduzione, "L'isola di Arturo è il romanzo di un incanto, del felice gioco segreto della reinvenzione infantile del mondo, e del suo infrangersi contro lo scoglio improvviso della maturità, della realtà."
©2020 Eredi Elsa Morante. Published by arrangement with The Italian Literary Agency (P)2020 Emons Italia S.r.l.Cosa pensano gli ascoltatori di L'isola di Arturo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Massimo Mattei
- 06/07/2021
struggente
testo lettura e interpretazione fanno 10con lode
appena finito hai voglia di ricominciare. struggente .. be imperdibile ..
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- maria stella contini
- 06/05/2021
Una storia magnifica
Iaia Forte è lettrice di grande classe e rafforza l'idea di una scrittura sontuosa e impeccabile. Elsa Morante racconta una storia magnifica e piena di fascino, una fiaba crudele e dura. Questo è un libro che difficilmente si può lasciare, vive dentro e lascia il desiderio di ritornare tra le sue pagine
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvana
- 26/10/2020
l'isola di Arturo
pur possedendo il libro cartaceo è stato un piacere seguirne la lettura col supporto della voce e l'interpretazione di iaia Forte che, grazie alla sua bravura di attrice, arreso più preziose le parti scritte in dialetto.
l'isola di Arturo è un libro intimo che risveglia dentro di noi, tutte le emozioni adolescenziali, le pulsioni e le sensazioni che non riuscivamo a decodificare e a cui non sapevamo dare nome proprio perché nuove e mai provate.
Arturo, il protagonista, vive in solitudine fino a quando sull'isola arriva una persona nuova, una donna.
crescerà, si libererà dalla figura mitologica del padre e alla fine andrà via da un'isola alla quale credeva di offerte nere per sempre.
è un libro magnifico.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara
- 27/12/2021
Vivere con gli occhi di Arturo
Una storia bellissima di sofferenza e rinascita letta è quasi interpretata magistralmente da Iaia Forte. L’amore incondizionato di un figlio verso un padre che non lo merita, lo porta ad accettare una realtà fatta di solitudine e silenzi. Procida insieme ad Arturo è coprotagonista di questo romanzo di formazione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 17/08/2021
Strepitoso e strepitosa Iaia❤
Coinvolgente e dinamico, un ascolto che lascia senza fiato . Difficile staccarsi da Arturo e la sia storia.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gió
- 19/02/2021
meraviglioso ascolto
bellissimo emozionante e commovente
Iaia superba...
direi molto adatto come primo ascolto per chi ancora è titubante riguardo agli audiolibri.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- G.L.
- 19/05/2020
Ma il libro è stato letto?
Ne avevo sempre sentito parlare
, ma non l'avevo mai letto. All'inizio ho fatto fatica ad entrare nella storia, ma poi mi ha catturato e l'ho ascoltato in pochi giorni.
Una domanda: ma l'autrice della recensione ha mai letto il libro? Afferma che la storia si svolge nell'isola di Procida amata da Elsa Morante senza che nel romanzo sia mai citata. In realtà Procida viene continuamente citata dal primo all'ultimo capitolo. Sconcertante.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Anastasia
- 16/06/2024
L’isola di Arturo
Splendido
Da ascoltare per crescere
È una tappa importante per ogni individuo che allena alla sensibilità e all’ascolto di sé
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michele
- 17/08/2024
Una lezione di vita come mai ne avete avute prima
"L'Isola di Arturo", o "I danni di Una Cattiva Educazione". Mi trattengo dal fare spoiler, promesso, ma questo libro va letto anche solo per avere un'idea su come NON tirare su un figlio, su come NON comportarsi davanti alle proprie responsabilità, su come mostrare rispetto agli altri e perfino verso se stessi. Elsa Morante ha scritto un pezzone che mi auguro non abbia nulla di biografico. È commovente, è irritante, è scoraggiante, ma getta allo stesso tempo un barlume di speranza. Oltre, chiaramente, a mostrare uno spaccato della vita nella Procida degli anni Quaranta del Novecento.
Lettura PAZZESCA di Ilaria Forte. Dal suo incedere si riesce a capire a colpo sicuro chi sia a parlare!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- delfina
- 24/05/2020
mitzi
Bellissimo ! L'avevo letto tanti anni fa e lo ricordavo con piacere , e mi è piaciuto molto anche questa volta. La Morante è una grande scrittrice, forse non adeguatamente riconosciuta , e , i suoi personaggi sono vivi e reali , non sembrano frutto di fantasia e rimangono presenti nella memoria.
Anche le parti descrittive non sono pesanti o noiose , si sente la partecipazione affettiva dell'autrice.
Una particolare lode va anche a Iaia Forte , la lettrice, , che interpreta, anche cambiando voce , i vari personaggi..Bravissima !
Non si potrebbe avere anche l'altro bel romanzo , MENZOGNA E SORTILEGIO ? Lo rileggerei volentieri .
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile