
Lavoro
Una storia culturale e sociale
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 21,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Michele Radice
-
Di:
-
James Suzman
A proposito di questo titolo
Il nostro mondo è fondato sul lavoro. Non solo esso garantisce la produzione e il consumo di beni e servizi più o meno essenziali, non solo è parte fondante della retorica politica, non solo occupa buona parte del nostro tempo. No.
Il lavoro ci definisce come esseri umani, circoscrive le nostre aspirazioni e i nostri sogni, definisce le nostre abitudini, i nostri valori, il nostro benessere (o malessere) fisico e mentale. Ma non è sempre stato così, anzi, James Suzman dimostra che i nostri antenati cacciatori-raccoglitori lavoravano molto meno di noi e l'idea di lavorare per contrastare la scarsità risale al massimo alla rivoluzione agricola.
Homo sapiens non è, dunque, nato per lavorare. Ma allora com'è possibile che oggi, in epoca di automazione, lavoriamo più che mai, fino allo sfinimento e al karoshi, la "morte per lavoro" endemica in Giappone?
Com'è possibile che tanti di noi siano intrappolati in bullshit jobs senza importanza né prospettive? Com'è possibile che la disoccupazione sia un problema così diffuso?
Una storia completa del lavoro, dalla lancia al tablet, con contributi dall'antropologia, dalla sociologia, dalla storia, dalla biologia, per capre come abbiamo lavorato fino a ieri. E come potremmo lavorare meglio domani.
©2020 Il Saggiatore S.r.l. Tradotto da Marco Cupellaro (P)2021 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Lavoro
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valerio Tarantino
- 29/05/2023
Ottimo libro
Si affronta l’argomento del lavoro in modo per niente banale. Lo consiglio veramente a tutti!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- emilio b.
- 28/03/2023
Assolutamente molto interessante
Al pari di Sapiens è vertiginosamente paleoantropologico, antropologia da un punto di vista insolito, per nulla noioso o complicato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Battini Genno
- 19/10/2021
per capire bisogna sentire ottimo libro
il libro unisce nozioni di varie discipline sia sociologiche , di fisica antropologia , filosofia ,economia e altro ancora , tutte correlate fra loro .
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Dania
- 27/01/2023
Storia e sociologia del come e perchè lavoriamo
Interessante excursus a partire dai comportamenti dell'uomo preistorico e fino ai giorni nostri. Le conclusioni spiegano le intenzioni dell'autore: farci riflettere sul reale significato della parola "scarsità" per permettere ad ognuno di guardare al lavoro come una forma di autorealizzazione, anzichè di necessità.
Lettura pulita e tono rasserenante, talvolta ironico, che penso ben rispetti l'impostazione data dall'autore.
Molto interessante la revisione del perchè siano nati il baratto e l'economia dei servizi.
Adatto ad appassionati di storia economica e agli osservatori della società.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Davide Pigoni
- 24/09/2021
Spettacolare!
Un'analisi antropologica sui sapiens e sul loro rapporto con il lavoro, l'economia, la politica e l'ambiente.
Seppur lunghino (ma letto molto bene), premia l'audiolettore paziente con una ricchezza di contenuti...spettacolare!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Uccello Fantasma
- 02/03/2022
Estremamente interessante
La scuola forma per la vita o per il lavoro? Oggi purtroppo la scuola italiana né per l'una né per l'altra cosa. Ma la risposta giusta dovrebbe essere: per entrambe le cose. E di lavoro come questione ontologica e di senso non si parla proprio, dando per scontata una incredibile quantità di significati collegati ad una dimensione tanto pervasiva della nostra esistenza di lavoratori. Perché lavorare è utile, e diciamolo, è bellissimo.
Questo libro ci offre una panoramica sul lavoro abbracciando molteplici punti di vista solo apparentemente non coerenti o poco pertinenti. Saggio scorrevole e interessantissimo, chiunque abbia amore e interesse per la questione lo legga e lo diffonda.
Grazie a Il Saggiatore e a Audible!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristiana G.
- 19/01/2022
Fantastico !
Libro oltre le aspettative , veramente molto interessante .Letto molto bene. Aumenta il mio interesse per Audible ….
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- P.B.
- 28/05/2022
Brillante ed impegnativo
libro colto e pieno di spunti. sicuramente impegnativo, richiede attenzione e forse una seconda lettura (ascolto) per cogliere al meglio le molteplici implicazioni.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nives Giovannetti
- 04/07/2021
Non si può non ascoltarlo...
... non si può non leggerlo! Un bagno (doloroso a volte) di conoscenza dalle più diaparate branche delle scienze. Per comprendere il presente attraverso una storia della preistoria e delle epoche moderne. con lo scopo di salvare il futuro della nostra specie. Mai ideologico, mai approssimativo. grazie!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- pierfrancesco
- 01/07/2022
libro da ascoltare e riascoltare
trovare una definizione è difficile di questo libro. parla in maniera compiuta del lavoro in tutte le sue sfaccettature partendo dalla fisica e dalla biologia per accompagnarci in un racconto della storia del suo valore nel tempo e nella società umana. ricchissimo di spunti di riflessione, anche se a volte lezioso, è un libro da dover assolutamente leggere. ottima la lettura e la traduzione
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!