
L'idealismo tedesco
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Lorenzo Loreti
-
Di:
-
Valerio Verra
A proposito di questo titolo
L'intento principale a cui quest'opera risponde è quello di ricordare la figura di un grande storico della filosofia: Valerio Verra (1928-2001). E come onorarne meglio la memoria se non mettendo a disposizione del lettore due sue conferenze dedicate l'una al tema per il quale molto probabilmente viene più spesso ricordato cioè l'idealismo tedesco l'altra alla concezione filosofica che della storia ebbe l'Occidente cristiano? Se nel primo caso l'intento che Verra si pone è la "decostruzione" dell'idealismo tedesco nel secondo il suo vasto excursus punta diritto a Hegel cioè al filosofo a cui aveva dedicato larga parte del suo impegno esegetico. Si nota in entrambe le conferenze non solo il senso di ironia – che si accompagnava sempre a una estrema chiarezza – ma anche la capacità di vedere le idee sempre legate a quella realtà a cui la filosofia non deve mai rinunciare se non vuol essere tacciata di inutile sofisticheria.
© 2023 Orthotes Editrice
©2023 Orthotes Editrice (P)2023 Orthotes EditriceCosa pensano gli ascoltatori di L'idealismo tedesco
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesca C.
- 28/11/2023
Chiaro
Chiaro nonostante l’argomento ostico. Soprattutto il secondo capitolo molto interessante. Buona la lettura: fatta bene e con una bella voce
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- O. Marzia
- 09/07/2024
Non adatto ai profani
Speravo in una carrellata riassuntiva sull’idealismo tedesco, ma di fatto l’autore dichiara che questi concetti sono dati per scontati. Quindi se uno non ha sotto le dita i concetti di assoluto o spirito oggettivo e come si dipanano in un manuale delle superiori questo saggio serve a poco. Io sono laureata in filosofia, non specialista di idealismo tedesco, e francamente non l’ho trovato utile. Menti superiori alla mia avranno certamente opinioni più solide
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!