
Messia di Dune
Il ciclo di Dune 2
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Alessandro Parise
-
Di:
-
Frank P. Herbert
A proposito di questo titolo
Dodici anni dopo la vittoria dei Fremen sull'Imperatore Padiscià Shaddam IV, Paul Muad'Dib, erede degli Atreides, è ancora il temuto Imperatore della galassia e governa l'universo dalla sua capitale su Arrakis. La forza del mito che lo circonda viene però intaccata da un complotto che vede protagonisti il Bene Gesserit, la Gilda Spaziale, i Tleilaxu e alcuni Fremen ribelli: al centro della cospirazione c'è il tentativo di indebolire la sua capacità di comando e rendere instabile la dinastia degli Atreides ostacolando la nascita di un erede.
Tuttavia, il prezioso dono della prescienza dà a Paul la consapevolezza che la strada da seguire è quella indicata dal suo destino: indirizzare il proprio popolo su un percorso che lo allontani dall'autodistruzione e dalla miseria, verso un futuro armonioso e duraturo, un obiettivo che è disposto a raggiungere anche a costo del proprio sacrificio...
Il secondo, avvincente episodio di "Il Ciclo di Dune", uno dei best seller assoluti della fantascienza mondiale.
©2018 Sergio Fanucci Communications Srl. Tradotto da Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli (P)2018 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Messia di Dune
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 09/10/2021
un giusto epilogo
in questo capitolo ti racconta la giusta conclusione del primo libro però la storia a mio avviso non regge l'epicità del libro precedente, ho ascoltato sia il primo che il secondo di seguito Devo dire che il primo mi ha dato una carica incredibile che il secondo mi ha un po' spento.
nulla toglie il fatto che è scritto benissimo e riesce a farti entrare in un'atmosfera fantascientifica come pochi altri libri riescono a fare
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Davide
- 06/06/2023
bello ma...
Bello, ma purtroppo i poteri di Poul vanno dal Divino all' inutile, vedere tutti i futuri possibili e non sapere come arrivarci e un po' come non vederne nessuno, senza contare che tutto il libro sembra legato a un fato impossibile da cambiare, purtroppo lo scrittore si é concentrato troppo sul lato introspettivo e l accettazione di un lutto che sullo sviluppo della trama, che non ha seguito quella del libro precedente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ziko
- 21/02/2019
Molto bello
Molto bello anche se a mio parere non al pari del primo! La storia è ovviamente bellissima e mai scontata! A volte però ho trovato alcuni dialoghi un pò troppo astratti e quindi un pò difficoltosi da seguire!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giulius
- 20/04/2019
Degno seguito di Dune
Forse non all'altezza del grande capostipite, ma gran bel racconto di fantascienza. Da fan del primo libro, questo mi è comunque piaciuto molto. Forse di vedute meno ampie la storia narrata. Ma l'ho trovato ancor più significativo dal punto di vista del "contenuto umano". Ancora un plauso alla traduzione ed alla narrazione di Parise. Davvero coinvolgente. Wow.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Megant
- 29/06/2023
mi è piaciuto di più il primo
mi è piaciuto di più il primo, notevole comunque il crescendo nella parte finale. comunque consigliato! lettore molto bravo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maddalena Tebaldi
- 11/05/2024
Bellissimo
Una lettura intensa e che scorre velocemente. Non ci si può distrarre un attimo. Lettura imprevedibile e che sorprende
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 01/05/2024
Fantastico
Libro che ti trasporta in un mondo parallelo.. Trattando cmq temi.. Amore.. Fedeltà.. Lealtà.. Famiglia.. In chiave.. Fantascientifico ma reale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Filippo
- 15/11/2024
Un libro e una visione
inizialmente sono rimasto stranito dallo stile frammentato e allusivo del racconto, che non spiega ma mostra immagini e avvenimenti apparentemente sconnessi o con salti di trama. gradualmente ho inteso che il narrare la trama si sviluppa come le visioni di Paul, in cui alcune cose appaiono chiare ed evidenti mentre altre sono alluse e intuite, laddove altre ancora restano nascoste. Un libro complesso ma incredibilmente affascinante.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefano
- 17/10/2021
L'impotenza
Se il primo libro della seria era una storia di avventura mista a fantapolitica nel classico percorso del prescelto, il secondo è una tragedia.
Paul incarna l'onniscienza e ne descrive proprietà e limiti, tuttavia ciò che ottiene, in ultima analisi è una rassegnazione che fa desiderare al lettore di essere qualsiasi cosa tranne lui.
Un po'troppo poco spiegati i danzatori del volto e le loro abilità, che sembrano un po'agire da Deus ex machina per fornire alla rivolta un minimo di possibilità di vittoria.
Epilogo triste che mi ha strappato qualche lacrima di dispiacere per questo povero ragazzo. Dispiace forse che il destino degli altri personaggi secondari siano raccontati e non narrati: è triste dover comprendere irulan dai suoi testi, così dover immaginare cosa abbia pensato alla fine la reverenda madre, nonché lady Jessica.
Il lettore ha una voce piatta e meccanica, risulta molto asettico e nelle poche scene in cui mette personalità forse era meglio non lo facesse (tipo imitare il pianto di una.donna). Comunque, non l'ho trovato disturbante, salvo accelerare la lettura a 1.15
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- erboristeriat
- 06/02/2020
Sempre coinvolgente
Sempre bello e coinvolgente, uso del lessico incredibile.
Lettura strepitosa sicuramente ascolterò anche il terzo libro più avanti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile