Napoli copertina

Napoli

Nostalgia di domani

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Napoli

Di: Paolo Macry
Letto da: Fabrizio Martorelli
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Napoli è uno di quei luoghi che ciascuno crede di conoscere anche se non li ha mai visti. Un immaginario spesso ideologico, fatto di stereotipi, di racconti ossificati, di un'infinita aneddotica. La città si giudica continuamente e viene continuamente giudicata. Sconta il pessimismo indulgente che non di rado gli stessi "nativi" si cuciono addosso e sconta la lontananza culturale, arcigna o paternalistica, di chi la osserva dall'esterno.

Di Napoli, Paolo Macry tocca le nervature profonde, ripercorre i segni di un tessuto urbano bimillenario, i comportamenti di lungo periodo della popolazione. Insegue le fratture drammatiche della sua storia, le esperienze politiche che l'hanno segnata, fino alle vicende di tre sindaci-sovrani, Lauro, Bassolino e de Magistris. Ci trasmette la suggestione di una città difficile e mai rassegnata. Napoli, per chi voglia conoscerla, capirla, ritrovarla, continua a essere un mondo. Un mondo da pensare. O forse un modo di pensare.

©2018 Società editrice il Mulino Spa (P)2022 Audible Studios
Europa Italia Moderna

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Napoletanità copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Napoli

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

piacevole sorpresa

veramente bello ben scritto ben letto piacevole e ricco di spunti .consigliato . forse lo prenderò anche cartaceo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

STORIA DI NAPOLI PER NON NAPOLETANI

Piccolo bignami frettoloso della Storia di Napoli per non napoletani scritto da un non napoletano. Macry, pur tentando di ripercorre la ben più precisa e corposa "Storia di Napoli" di Antonio Ghirelli, ha lo sguardo del politologo più che quello dello storico o del sociologo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

ottima lettura

interessantissimo e ottima narrazione, credo di rileggerlo anche in cartaceo per appronfondire qualche tratto, da leggere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Wow

Una lettura necessaria per iniziare a capire Napoli e i napoletani. Un viaggio storico e sociale lungo millenni

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Capire Napoli

Napoli non è semplicemente una città, ma è un mondo. Un mondo facile da amare oppure da odiare, ma non semplice da comprendere. Paolo Macry, con questo bel saggio, ripercorre la genesi della città e delle genti che la hanno abitata, nel tentativo di fornire al lettore una chiave di decriptazione di questo mondo. Credo che il tentativo sia ben riuscito.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Sintesi e profondità

Saggio denso, che porta alla luce le dinamiche profonde della storia di una città contraddittoria e magnifica come poche altre al mondo. Bravissimo anche il narratore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Interrotto

Ho interrotto dopo un'ora perché trovo la lettura molto molto pesante, il tono è molto affilato, lo fa sembrare più un testo di cronaca nera. A tratti sembra sprezzante e altezzoso. Peccato, mi interessava il libro, lo ascolterò se ci sarà una nuova lettura.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Un libro straordinariamente vero.

Mente o è in malafede chi asserisce il contrario o rinnega tante inossidabile verità.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

andate avanti, libro che lascia molto a desiderare

la distorsione della storia è una pratica molto diffusa ai nostri tempi.
Sorge però assurdo pensare che lo scrittore sia un professore univeristario anche abbastanza decantato.
Quindi mi viene da pensare cosa ci insegneranno mai ?!

Ho la fortuna e la possibilità di lasciare questa recensione su questo libro perchè probabilmente la citta, la cultura e la storia di Napoli è cosa che mi riguarda nell'anima .

Un consiglio, usate il vostro tempo per fare altro o leggere altro questo libro lascia molto a desiderare .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!