
Cara Napoli
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Massimo Torre
-
Di:
-
Lorenzo Marone
A proposito di questo titolo
Napoli è la città meno equilibrata del mondo. È una metropoli complessa, piena di sfaccettature, è più città in una: un miscuglio di colori e di stati d'animo, di stili architettonici e classi sociali, di sapori dolci e salati, pastiera e pizza, sfogliatella e ragù, di musica antica e neomelodica, di fede e scaramanzia. Come fare allora a catturare le sue mille anime?
Acuto osservatore dei piccoli e grandi fatti di cronaca della sua città, Lorenzo Marone sceglie di raccontare Napoli a modo suo, lasciandosi sorprendere da ciò che gli accade intorno così da raccogliere storie, incontri e aneddoti: i "Granelli" della sua rubrica settimanale su "la Repubblica" di Napoli. E proprio dai "Granelli", arricchiti da due testi e organizzati secondo una struttura a ossimoro che ben fotografa i contrasti della città, nasce questo audiolibro.
Dalla leggenda della sirena Partenope alle celebrazioni in onore di Totò, passando per l'arteteca e Higuaín, una lettera d'amore per Napoli, vista attraverso lo sguardo privilegiato di uno scrittore. Una guida molto sui generis per bibliofili curiosi, napoletani e non. Perché Napoli è una filosofia di vita, una continua e stupenda contraddizione: forse comprenderla ci aiuterà a vivere meglio.
©2018 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l.. Tradotto da Mariagiulia Castagnone (P)2021 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Cara Napoli
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Renato
- 23/01/2022
Semplicità
Bello. 4 ore da passare in compagnia di Marone a parlare della tua città. Da Napoletano ho ascoltato questo libro con curiosità ed interesse. Di fatti ognuno ha la sua idea sulla città ed è bello scoprire che ci sono altre persone che la pensano come te. O per di più trovare in quelle parole un pensiero che in noi non riusciva a prendere forma. Da Napoletano che ha studiato fuori e che lavora fuori a volte sono un po' troppo rigido con la mia città ma questo libro mi ha ridato equilibrio. Ho adorato il capitoli sui pirati e quello sull'equilibrio. Avrei voluto una lettura diversa che avesse interpretato meglio l'ironia che c'è tra le righe. I primi minuti mi hanno quasi fermato nell'ascoltare il libro ma fidandomi di Marone sono andato avanti. Per me questo libro vuole e può essere in parte un "Così parlò Bellavista" aggiornato ai tempi nostri. Secondo me Marone può aspirare a raccontare Napoli come lo faceva De Crescenzo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Antonella
- 10/10/2024
anche no
non mi piace Napoli descritta così. non la riconosco. anche la voce narrante non rientra nelle mie corde
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Richiello Davide
- 22/09/2022
BELLISSIMO
Un tuffo in un passato pieno di ricordi per chi, come me, ha vissuto a pieno la serenità, la spensieratezza e la gioia di quegli anni a Napoli.
La pelle d'oca e le lacrime agli occhi nel rievocare ricordi del primo scudetto e di Maradona, i pomeriggi di un'infanzia trascorsa per strada con gli amici per rincorrere un pallone, il ricordo degli odori e sei sapori di una Napoli meravigliosa.
Lorenzo Marone, una garanzia.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 03/10/2022
L’amore per questa città
C’è tutto l’amore per questa città che o ami o odi, e io la amo follemente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco
- 08/11/2021
vivere Napoli
grazie per questo bellissimo audiolibro. Napoli è di mille colori, come citava il mitico Pino Daniele, e come ci fa intendere questo racconto, Napoli con tutte le sue bellezza e le sue difficoltà che la rendano città unica al mondo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Antonella
- 10/07/2022
Spettacolare 💙
Un libro che ti accompagna in questa "cara Napoli" dove, l'autore tenendoti per mano te la racconta e tu la osservi, la senti, la sogni o semplicemente la ami, perché Napoli la puoi soltanto amare. GRAZIE 💙
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- francesca
- 08/12/2021
Guida alla Napoli del cuore
Impossibile resistere alla voglia di tornarci subito ..a Napoli dopo questa lettura ..trascinati dalla poesia e dal disicanto di un maestro della affabulaziome impegnato a affrontare con coraggio e passione tutti gli stereotipo del popolo napoletano.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
- Caterina
- 27/10/2021
Una guida completa di Napoli
Una bellissima voce per raccontare la Napoli di tutti, napoletani e non, che tutti dovrebbero ascoltare. Perché Napoli è e sarà sempre nel cuore di chi la vuole conoscere e Marone ne è un fine narratore. Grazie per questo meraviglioso viaggio.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Maurizio
- 13/11/2024
mi piace assai
mi ha fatto sentire a casa, pieno di sfaccettature, ha colto appieno lo spirito di questa città
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Anna S.
- 04/11/2021
Da Napoletana
Da napoletana mi è proprio venuta voglia di visitare la mia città, cosa che non ho fatto mai. Ma questo libro non trasmette solo questo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!