Nel buio della notte copertina

Nel buio della notte

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Nel buio della notte

Di: Alba de Céspedes
Letto da: Chiara Leoncini
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Parigi, 1972. È nella notte che segna il passaggio dall'inverno alla primavera, tra il crepuscolo del 20 e l'alba del 21 marzo, che si snoda il lungo continuum narrativo che costituisce Nel buio della notte. Il testo registra i pensieri, le conversazioni, i movimenti di una miriade di personaggi, una moltitudine brulicante che si muove tra piccoli appartamenti del Quartiere Latino e feste mondane, reparti psichiatrici e gallerie della metropolitana, bistrot e tassì. Con una pluralità di registri stilistici e linguistici, Alba de Céspedes incastra una vicenda all'altra in una lunga carrellata quasi cinematografica che mette in scena medici e giornalisti, avvocati e immigrati, giovani impegnati politicamente e sbandati dediti alle droghe, ragazze sole in cerca di sé e donne immerse nel loro ruolo di madri e mogli, uomini liberi e detenuti, poveri e ricchi...

Pubblicato da Mondadori nel 1976, Nel buio della notte è l'autotraduzione a lungo meditata, ampliata, adattata, di Sans autre lieu que la nuit, uscito in Francia tre anni prima; si tratta del libro più ardito e sperimentale dell'autrice, un grande romanzo corale che rappresenta l'intreccio di pulsioni e destini di una grande metropoli, l'alienazione della vita urbana, il profondo bisogno di rinnovamento. Un canto d'amore per la dimensione notturna dell'esistere che diventa poema della solitudine.

©2024 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori Libri
Classici Narrativa di genere Narrativa letteraria

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La bambolona copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Nel buio della notte

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Che scrittrice!

Il romanzo più destrutturato della de Céspedes. Ho faticato a entrare nel romanzo perché non riuscivo a seguire il filo: poi l’ho ricominciato. Il filo conduttore è nel titolo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo e profondo



Folla di coscienze, speranze, amori, carne, disperazioni, impegni, pensieri, vite vere, nude, raccontate come farebbe un uomo e come farebbe una donna …di notte tutte diverse ma intrecciate. Spaccato delle nostre vite, attuale e politico. Impegnativo ma reso godibilissimo dalla lettura realistica e appassionata di Chiara Leoncini

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una lettura estremamente complessa per una persona

Conoscevo il testo per averlo già letto ed ero veramente molto curioso di ascoltarne l'interpretaziobe di Chiara Leoncini. Avevo già ascoltato la voce di Chiara alle prese con altri testi della De Céspedes e l'ho sempre apprezzata... ma qui... l'impresa è veramente ardua. Alba De Céspedes ha disseminato questo testo di salti nella narrazione che disorientano un lettore solitario che può agevolmente tornare sui suoi passi, fermarsi, riflettere. Ma rendere con un'unica voce questa narrazione mi sembra semplicemente impossibile. Credo che l'editore avrebbe fatto meglio a far interpretare questo testo a un pool di voci. Ne sarebbe emerso un coro bellissimo che avrebbe finito per valorizzare il testo.
Perciò un brava a Chiara che c'è la mette tutta, ma su poteva fare di meglio.
Il testo è come per altre opere di Alba godibilissimo e davvero divertente. Divertenti sono i salti e le soluzioni scelte per legare i vari episodi.
Una bellissima notte parigina. Preparatevi a stare svegli.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

L'affresco straordinario di un tempo universale

Pur essendo stato scritto quarant'anni fa è di una modernità sconcertante.
Un libro coraggioso, difficile, ma potente e appassionante, dalla mano felicissima di una scrittrice attenta e profonda, che forse non ha avuto il riconoscimento che avrebbe meritato.
Complimenti a Chiara Leoncini che ha letto in maniera magistrale uno dei romanzi (o resoconto storico-psicoanalitico-giornalistico?) piu complicati che mi sia capitato di incontrare.
Donata
P.S. per ritrovare il filo è necessario ascoltarlo due volte

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!