Quaderno proibito copertina

Quaderno proibito

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Quaderno proibito

Di: Alba De Céspedes
Letto da: Chiara Leoncini
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"Ho fatto male a comperare questo quaderno, malissimo. Ma ormai è troppo tardi per rammaricarmene, il danno è fatto": con queste parole inizia il suo diario Valeria Cossati, la protagonista di questo romanzo, una donna della classe media nell'Italia degli anni Cinquanta.

Poco più di quarant'anni, due figli grandi, un marito disattento, un lavoro d'ufficio che svolge senza apparente passione, Valeria è assorbita dal ritmo "naturale" della quotidianità piccolo-borghese, schiacciata, senza quasi rendersene conto, tra i suoi ruoli di moglie, madre, impiegata. Un giorno però, colta da un impulso che a lei stessa appare irragionevole e inspiegabile, acquista un taccuino su cui comincia ad annotare fatti minuti e riflessioni.

Nello spazio "proibito" della scrittura, Valeria scopre i conflitti sotterranei che pervadono la sua esistenza, le aspirazioni frustrate, i risentimenti nascosti; dà voce a una vita interiore da anni sopita, esprime una propria individualità, una precisa coscienza rivelata dai gesti e dai pensieri della vita quotidiana.

Pubblicato a puntate tra il 1950 e il 1951, e un anno dopo in volume, Quaderno proibito è considerato il capolavoro di Alba de Céspedes, un libro che è testimonianza storica di un'epoca e tributo a una generazione pre-femminista decisiva per tutte le rivoluzioni successive; ma soprattutto una magistrale prova letteraria capace di svelare l'identità, frammentata e mutevole, dell'essere umano.

©2022 Mondadori (P)2022 Mondadori
Narrativa di genere Narrativa femminile Narrativa letteraria

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Dalla parte di lei copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Quaderno proibito

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    604
  • 4 stelle
    179
  • 3 stelle
    49
  • 2 stelle
    9
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    685
  • 4 stelle
    93
  • 3 stelle
    29
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    576
  • 4 stelle
    169
  • 3 stelle
    57
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Quaderno proibito

Sono contenta di averlo letto. Narrato molto bene. Ringrazio l’autore del commissario Bordelli per avermelo fatto scoprire.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Non il mio genere

Romanzo leggero. Non il mio genere, ma si fa leggere. Lettrice molto brava, vale più del libro.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un libro potente

Un libro potente che ti tormenta, ti chiama ad ogni pagina, un libro specchio. Un diario, una donna e la sua gabbia fatta di preconcetti, moralità e ottusità. La condizione femminile degli anni 50, l'essere donna, madre e moglie in un'epoca poco femminista, ma anche l'incapacità di una donna di compiere una vera evoluzione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

ottimo

bellissimo spaccato di un Italia ormai lontana e della mentalità degli italiani vedere come quelle donne sono state pioniere per l'emancipazione femminile è una cosa molto molto interessante

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Valeria scappa ti prego

Magnifico, un' introspezione pura di una madre che ha interiorizzato il patriarcato tanto da non poterne più uscire. Profondo, intelligente e commovente. Lettura perfetta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Potente

Un libro di grande attualità. Valeria è una donna degli anni 50 ma tante Valeria si trovano anche ai giorni nostri. Donna esemplare, agli occhi di tutti, con spirito di sacrificio, che ad un certo punto inizia ad annotare su un quaderno "proibito" (importante il doppio senso di proibito) gli avvenimenti della sua vita e qui si apre un abisso...
Libro molto interessante di un'autrice che qualcuno ha tentato di incasellare tra le scrittrici di romanzi rosa: niente di più falso.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Nessuno ammette, ma tutti lo viviamo dentro

Un fluire di pensieri ricco che estrinseca il conflitto interiore della protagonista. Narratrice davvero eccezionale!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo

Questo non è un libro, è un'esperienza. Mi sembra incredibilmente moderno per esser stato scritto così tanti lustri fa. Parla all'oggi e al domani con una lucidità che raramente ho incontrato in altre autrici, l'ho terminato e vorrei abbracciare l'autrice con tutta la mia forza.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il ritratto di una famiglia e di un'epoca

Il travaglio personale e familiare del passaggio tra il dopoguerra e i primi accenni di boom economico, due generazioni in conflitto, due donne che cercano faticosamente l'emersione sociale, le relazioni puccolo borghesi. un ritratto insieme storico e di grande attualità, scritto e letto benissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una piacevole scoperta

Non conoscevo questa scrittrice citata più volte da Marco Vichi nelle storie del commissario Bordelli. La curiosità mi ha portato a leggere questo romanzo scritto magistralmente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!