![Promemoria per il diavolo copertina](https://m.media-amazon.com/images/I/5112V7Z-lQL._SL500_.jpg)
Promemoria per il diavolo
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Luca Sbaragli
-
Di:
-
Paolo Regina
A proposito di questo titolo
Un noir appassionante, un lungo e tortuoso viaggio nella mente di un serial killer e nei segreti di una città di provincia apparentemente placida e innocua, che darà al lettore l'occasione per scoprire come, a volte, ciò che sembra follia è solo la somma di infinite ingiustizie.
In una Ferrara stretta nella morsa di un inverno particolarmente rigido, quattro noti esponenti della ricca borghesia locale vengono trucidati, l'uno dopo l'altro, con modalità efferate.
Accanto a ciascun cadavere l'assassino lascia una sorta di "firma", oggetti apparentemente ordinari, ma dal misterioso valore simbolico. Un sottile filo rosso-sangue difficile da decifrare.
Dell'indagine viene incaricata una vice questora dal nome straniero, Uta Keller, fredda come quell'inverno e altrettanto pungente.
Anche Gaetano De Nittis, brillante capitano della Guardia di Finanza, solitario, anarcoide e amante del blues, è coinvolto nell’inchiesta, di supporto alla poliziotta. E sarà proprio grazie all’umanità e all’intuito del finanziere che si arriverà all’inaspettata soluzione...
Paolo Regina, avvocato, ha insegnato discipline economiche alla facoltà di Lettere dell’Università di Ferrara, città dove vive. È anche docente di comunicazione e public speaking in corsi per manager e imprenditori. Con SEM ha pubblicato "Morte di un antiquario" (2018) e "Morte di un cardinale" (2019) e "Da quanto tempo non piangi, capitano De Nittis?" (2021).
©2023 SAGA Egmont (P)2023 SAGA EgmontCosa pensano gli ascoltatori di Promemoria per il diavolo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 21/10/2023
Bello
Mi è piaciuta questa nuova indagine del capitano de Nittis, l'ho trovata ben costruita. L'ascolto è reso ancora più gradevole dal bravo lettore.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paxi
- 15/06/2023
Un pochino debole
La storia era abbastanza interessante, però i personaggi sono molto deboli, non sono ben costruiti, Sono assolutamente “dimenticabili”. La vicequestora, non si può sentire questo termine - è orrendo, è messa lì a caso. Fa anche un po’ la figura dell’inetta. E il protagonista è scialbo….
Il lettore fa il suo lavoro. Non mi ha entusiasmato ma nemmeno depresso, come invece accade con altri lettori…
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- matteo
- 05/12/2023
Storia intrattenente e buona lettura
Mentre lavoravo in una biblioteca della mia città mi sono imbattuto in questo libro esposto sullo scaffale. Mosso dalla curiosità l'ho trovato qui, e ho deciso di recuperarmelo, e sono felice di aver trovato una gradita sorpresa. La storia intrattiene piacevolmente, la narrazione è dettagliata ma non eccessivamente prolissa, e la lunghezza moderata del romanzo ne aumenta la godibilità generale. Pur non essendo un gran lettore di gialli, ammetto che riescono quasi sempre a catturarmi. Il lettore mi è piaciuto, magari un po' inespressivo in certe frasi che avrebbero meritato una maggiore enfasi, ma in generale ha un ritmo adatto per la storia e un'intensità tutto sommato buona. in generale l'ho gradito. Nel complesso, una piccola gemma che mi sono goduto, divorato in a malapena 3 giorni, molto godibile, scorrevole e non pesante. Niente di trascendentale o rivoluzionario, ma i fan del giallo rimarranno soddisfatti
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 17/03/2024
Un colpo di scena di troppo
Il romanzo mi è piaciuto, però evidenzio un appunto per il risvolto conclusivo dell'indagine: l'autore avrebbe potuto risparmiarsi il "pietismo" finale, che c'entra poco con la spietatezza dell'assassino. Detto questo, le indagini di questo finanziere, a volte un po' troppo "piacione", sono ben scritte, con un tocco di divertente ironia, e ne consiglio la lettura. Discreta anche la narrazione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carlo
- 11/07/2024
Fortissimo
Bella la trama, come al solito accattivanti i personaggi, si ascolta tutto di un fiato.
Consigliato!
Lettore come sempre impareggiabile
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cri
- 17/06/2023
Noioso
Dopo un paio d’ore d’ascolto ho abbandonato.
La storia è noiosa e lo stile non è un granché.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!