
Stalingrado
L'assedio più lungo della Seconda guerra mondiale
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Lorenzo Visi
A proposito di questo titolo
I combattimenti più duri, le battaglie più spietate, l’assedio più lungo: il fronte orientale fu il concentrato di tutte le violenze della Seconda guerra mondiale. Agli uomini che combatterono e vissero nell’Europa orientale non fu risparmiata nessuna delle barbarie del conflitto, che anzi vissero nel modo più travolgente e cruento: deportazioni, esecuzioni di massa, rappresaglie. Milioni di persone soffrirono la fame, la sete, il freddo e la stanchezza, in una Russia sconvolta dalle gigantesche battaglie di carri, aerei e fanteria. Le armate tedesche, i soldati vittoriosi dell’Europa occidentale, si ridussero a una moltitudine stremata e affamata, in marcia nella steppa – rovente d’estate, gelida d’inverno, sempre ugualmente inospitale – alla ricerca di una vittoria impossibile, o per sfuggire alle controffensive russe. Esaurite le munizioni, esauriti i viveri, bloccati i carri e i camion, continuarono a battersi fino al limite estremo della spossatezza; solo i più fortunati fecero ritorno a casa, dopo traversie infinite. Per molti, invece, la campagna ordinata dal Führer finì con la morte, o con una prigionia destinata a durare più di dieci anni.I soldati sovietici, sottoposti al più duro regime marziale che si possa immaginare, furono dapprima travolti dall’offensiva tedesca, opposero una tenace, spesso disperata resistenza, e infine conobbero l’ebbrezza della riscossa e della vittoria.
[The hardest fighting, battles the most ruthless, the longest siege: the eastern front was the focus of all the violence of the Second World War. To the men who fought and lived in Eastern Europe was not spared none of the barbarity of the conflict, which indeed lived in the most overwhelming and bloody: deportations, mass executions, reprisal. Millions of people suffered hunger, thirst, cold and fatigue, upset by Russia in a gigantic battles of tanks, aircraft and infantry. The German armies, the victorious soldiers in Western Europe, were reduced to a multitude exhausted and hungry, marching in the desert - hot in summer, cold in winter, always equally inhospitable - looking for a victory impossible, or to escape the Russian counter-offensive. Run out of ammo, exhausted supplies, blocked the wagons and trucks continued to fight to the extreme limit of exhaustion, only the lucky ones they returned home, after endless hardships. For many, however, the campaign ordered by the Führer ended with death, or with imprisonment meant to last more than ten years. Soviet soldiers, subjected to the toughest martial regime imaginable, were at first overwhelmed by the offensive German, offered strong, often desperate resistance, and finally knew the thrill of revenge and victory.]
Please note: This audiobook is in Italian.
©2013 Area51 Publishing (P)2013 Area51 PublishingCosa pensano gli ascoltatori di Stalingrado
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- magli mauro
- 03/10/2022
letto malissimo
racconto di per sè scontato, letto male storpiando nomi e pronuncie al punto che se l'ascoltatore non ha nozioni precedenti, in alcuni punti fa anche fatica a capire di chi si parla.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Eugenio C.
- 20/05/2020
interessante e approfondito
testo chiaro ed esauriente. lettura di tono professionale ma pronunce risibili: "uermacht", ma è possibile?
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giancarlo Boero
- 07/07/2021
Stalingrado
Il libro mi è molto piaciuto, soprattutto per la chiarezza e completezza espositiva; in particolare ho apprezzato alcuni punti di vista originali sulle motivazioni che spinsero Hitler all'avventura russa.
Unico neo comunque non gravissimo è l'ostinazione del lettore (molto bravo peraltro) a pronunciare i nomi tedeschi come se fossero in inglese, per cui la Wehrmacht diventa Uermacht e il povero Speer si ritrova trasformato in Spiir.
Fa il paio con il libro che ho letto prima di questo (La campagna di Russia ) in cui la lettrice per tutto il libro continua a chiamare il LEBENSRAUM........ LIEBESRAUM! .
Chiunque conosca due parole di tedesco si rende facilmente conto dell'ironia...
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- pietro
- 01/01/2021
Ottimo narratore ma..
Lettura del narratore ottima ma testo scarno di notizie, fatti ed avvenimenti. In generale voto comunque sufficiente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Antonio da Milano
- 18/06/2021
Libro molto interessante
Materia storica molto ben presentata.
Ma intollerabile l'incapacità del lettore a pronunciare i nomi tedeschi: mi son dovuto sorbire centinaia di FIURER anziché FÜRER, per non parlare delle altre espressioni tedesche!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- SAVINO PICCOLO
- 30/01/2022
Pazzia della guerra
Sia di monito alle generazioni Future,. In guerra non ci sono vincitori , Solo vittime.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- MassimoF
- 02/03/2019
Appassionante
Il testo è ben strutturato e la lettura è appassionante. gli intermezzi musicali sono superflui.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 30/04/2019
Ottima ricostruzione
Ricostruzione ben condotta e documentata preceduta du una utile introduzione sulle premesse della catastrofe tedesca. Curare di più la resa della pronuncia dei termini e nomi tedeschi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- barryquarto
- 09/09/2019
Recensione
Analisi e ricostruzione dei fatti storici e storica molto buoni e dettagliati ,troppo breve dal lato negativo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessio B.C.
- 13/10/2020
se
un'analisi molto approfondita di uno dei momenti spartiacque della seconda guerra Mondiale. Ampio e completo, unisce magistralmente la narrazione più accademica a una più alla portata di tutti. Consigliatissimo, soprattutto per gli appassionati del secondo conflitto mondiale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!