
Ti ricordi di Sarah Leroy?
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Irene Giuliano
-
Di:
-
Marie Vareille
A proposito di questo titolo
"Anni Novanta. Sarah Leroy e Angélique Courtin si sono conosciute all'età di sette anni al cimitero di Bouville-sur-Mer, piccolo paese sulla Manica. Nel giorno del funerale della mamma di Sarah, Angélique le si era avvicinata, aveva il profumo del mare e della cioccolata calda e il suo abbraccio è stato l'inizio della loro indissolubile amicizia. La solidarietà è l'unica cosa che salva dalle ingiustizie della vita, le aveva detto Angélique.
Nel 2001 Sarah è una ragazza discreta e benvoluta da tutti, nuotatrice talentuosa e studentessa modello, che a scuola gode di una certa notorietà proprio grazie all'amicizia con Angélique, semplice e indiscutibile: Angélique è bella, Sarah ricca. Ma un giorno di fine estate Sarah scompare. La notizia tiene la Francia incollata alla tv per settimane, e sebbene il suo corpo non venga mai trovato un uomo finisce in galera con l'accusa di omicidio. E il caso è chiuso.
Dopo vent'anni Fanny Courtin, giornalista e sorella di Angélique, parte da Parigi e torna a Bouville insieme alla figliastra, un'adolescente riottosa e combattiva con cui ha un rapporto a dir poco tempestoso. Fanny deve scrivere un reportage sul dramma che ha segnato anche la sua giovinezza, ma l'ostinato, crescente interesse della ragazzina per la storia di Sarah la spinge ad avviare un'indagine personale su quel caso tuttora irto di lacune e non detti. La storia di Sarah è quella di un gruppo di ragazze che decisero di chiamarsi le "Disincantate", e che sonda la materia di cui è fatta l'amicizia a quell'età, immediata, potente, costellata di salite e ripide discese; una storia sul cui fondo suonano brani indimenticabili e palpita l'angoscia dei segreti più oscuri mentre davanti si spalanca l'orizzonte immenso del mare."
©2025 Mondadori Libri (P)2025 Mondadori LibriCosa pensano gli ascoltatori di Ti ricordi di Sarah Leroy?
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesca Parola
- 28/01/2025
Stupendo
Un thriller, un romanzo di formazione, un romanzo di protesta. Bellissimo, ben scritto con una bella suspense, e con un ottima voce leggete. Consiglio!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- CHRISTIAN
- 10/02/2025
strepitoso
Strepitoso, coinvolgente, trama per nulla scontata e carica di temi importanti: amicizie, famiglie allargate, lutto, accettazione, infanzia spezzata, violenza, traumi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 22/01/2025
Bellissimo e originale
Bellissimo e originale. Mi è piacito molto. Molto intensa la lettrice. Probabilmente comprerò anche la versione cartacea. Finito in due giorni.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 21/02/2025
Interessante e non scontato
Buona libro con interessante coinvolgimento. Finale non banale. Manca in alcuni momenti di intensità ma lo consiglio
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Berenice K.
- 19/02/2025
Avvincente e sensibile
Diventato un caso editoriale da un milione di copie in Francia è stato pubblicato in Italia da Rizzoli questo romanzo intreccia abilmente mistero, amicizia e segreti sepolti nel tempo. Ambientato nel piccolo paese di Bouville-sur-Mer, sulla Manica, il libro racconta la storia di Sarah Leroy e Angélique Courtin, due bambine che si incontrano al funerale della madre di Sarah e instaurano un’amicizia indissolubile. La loro relazione, però, viene bruscamente interrotta dalla misteriosa scomparsa di Sarah nell’estate del 2001, un evento che scuote la comunità locale e segna profondamente i personaggi della storia.
Vent’anni dopo, Fanny Courtin, sorella di Angélique e giornalista, ritorna a Bouville per scrivere un reportage su quel dramma irrisolto. Accompagnata dalla figliastra adolescente, Lilou, con cui ha un rapporto conflittuale, Fanny si immerge in un’indagine personale che riporta alla luce vecchi segreti e mette in discussione le verità accettate per anni. L’interesse crescente di Lilou per la storia di Sarah aggiunge ulteriore profondità alla narrazione, esplorando temi come il rapporto madre-figlia e le dinamiche familiari complesse.
La struttura del romanzo alterna voci e piani temporali diversi, offrendo al lettore una visione completa e sfaccettata degli eventi e dei personaggi da diversi punti di vista. Questa scelta narrativa aumenta la suspense e mantiene alta l’attenzione, rendendo difficile interrompere la lettura. La scrittura di Vareille è coinvolgente e fluida, capace di evocare con precisione le atmosfere degli anni ’90 e del presente, e di tratteggiare personaggi realistici e complessi.
Uno degli aspetti che ho più apprezzato del libro è la rappresentazione autentica dell’amicizia adolescenziale, con le sue gioie, le sue sfide e le sue profonde connessioni emotive offrendo così uno sguardo sincero sulle dinamiche giovanili e sulle esperienze che segnano la crescita personale. Inoltre, il romanzo affronta temi delicati come il maschilismo, la violenza sulle donne e le ingiustizie sociali, invitando il lettore a riflettere su questioni ancora attuali e rilevanti.
La sua combinazione di mistero, emozione e introspezione lo rende una lettura consigliata per chi ama le storie ben costruite, con un cold case da svelare e con personaggi ben caratterizzati.
Per quanto mi riguarda l’ho trovato abbastanza coinvolgente e lo consiglierei come lettura di intrattenimento perché non è un capolavoro della letteratura né un romanzo indimenticabile ma scorre, è ben costruito e cattura l’attenzione e questo, oggi, è già un buon punto di partenza!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- heian nidan
- 22/02/2025
Intenso
Bello, intenso, scorrevole e coraggioso. Fa riflettere su tanti temi. Molto brava anche la lettrice che ha reso i personaggi vivi e reali.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 01/02/2025
amicizia
mi sono appassionata piano piano a questo racconto di una delicata ,ma tenace amicizia. scrittura che non perde mai la delicatezza,pur trattando temi adolescenziali forti
bella sorpresa. brava lettrice
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- LucaRava
- 13/02/2025
Splendida sorellanza
Romanzo sulla sorellanza ma anche di formazione. Lo regalerò a mia figlia che ora ha la stessa età di Sarah Leroy.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- luana martino
- 20/02/2025
Ti ricordi di Sarah...
Ti ricordi di Sarah...
La voce narrante non stanca e si ascolta volentieri La trama bella e coinvolgente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carlo
- 13/02/2025
Assolutamente perfetto
Assolutamente perfetto! Trama fantastica, attenzione costante, tensione dall'inizio alla fine, consigliatissimo!
Lettura impeccabile e coinvolgente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!