Vera copertina

Vera

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Vera

Di: Elizabeth von Arnim, Sabina Terziani - traduttore
Letto da: Annachiara Repetto
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Una mattina estiva del 1920 la giovane Lucy perde il padre improvvisamente ritrovandosi sola e disperata, senza speranze. È uno sconosciuto a risvegliarla dal torpore che il lutto le ha causato: il legame con Everard Wemyss, quarantenne rimasto vedovo da poco, è immediato, e la condivisa sofferenza per la recente perdita dà origine a una confortante intimità. Ma il matrimonio con Wemyss sarà diverso da come Lucy aveva sognato: le mura di casa diverranno quelle di una tetra prigione dove i giorni sono scanditi da rituali irrazionali; un luogo in cui Lucy non si sentirà mai davvero accolta e dove la prima moglie, Vera, morta in circostanze misteriose, si rivelerà un'entità ancora presente e tangibile.

Elizabeth von Arnim (1866-1941), pseudonimo di Mary Annette Beauchamp, nasce a Sydney da un’agiata famiglia britannica. Trascorrerà gran parte della sua vita fra l’Europa e gli Stati Uniti. Esordisce nel 1899 con Il giardino di Elizabeth, primo di una serie di romanzi a sfondo autobiografico. Dall’infelice matrimonio col conte Henning August von Arnim-Schlagenthin, durante il quale vive in Germania, nasceranno cinque figli. Dopo la morte del marito (1910), ha una relazione con H.G. Wells, per poi sposarsi in seconde nozze con John Francis Stanley Russell, fratello del filosofo Bertrand. Dal 1919 vive separata da Russell, pur non divorziando mai, abitando in Svizzera, sulla Costa Azzurra e infine negli Stati Uniti. Fra i suoi ben ventuno romanzi – che conobbero tutti una grandissima fama anche all’epoca – si possono citare Il circolo delle ingrate, Vi presento Sally e Vera.

©2022 SAGA Egmont (P)2022 SAGA Egmont
Narrativa di crimini Narrativa di genere Narrativa femminile Noir Psicologico

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Vi presento Sally copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Vera

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    20
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ma che razza di finale!

La tematica sulla condizione femminile nel secolo scorso sarebbe stata molto interessante, ed ho ascoltato la lettura con la curiosità di capire dove sarebbe andata a parare l'autrice. Invece, questo finale aperto, rovina in modo inaspettato un libro che, di per sé, sarebbe stato molto ben scritto. Peccato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Storie di donne sempre attuali

Storia di una ragazza ingenua e del suo destino, ambientata negli anni ‘20 del 1900 ma purtroppo ancora attuale.
Von Arnim sempre una scrittrice straordinaria e ottima lettura.
Peccato non ci sia un sequel…

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Che rabbia.

Speravo in un finale diverso! La rabbia mi ha tenuta attaccata alla lettura nella speranza di una svolta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Finale inaspettato

L’autrice non si smentisce e tratteggia un quadro della posizione sociale delle donne che purtroppo non si può dire ancora attuale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

"chi è la mia bambina?"-Brivido!

Storia che, sotto le buone maniere dell'ambientazione, rivela la natura egocentrica, prevaricatrice ed agghiacciante del suo protagonista. Cresce ad ogni pagina, nel lettore, la consapevolezza e la voglia di libertà.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Von Arnim versus maschio Alfa

La precisione e la spietatezza nel vivi- sezionare un carattere maschile e il suo rapporto dispotico con la propria moglie, che era diffuso nell' Inghilterra del passato.
Sotto l' apparenza delle buone maniere, si celava una crudeltà, un' egoismo estremo, un' assenza di umanità difficili anche da comprendere. Leggasi anche "Danel Deronda" di George Eliot, a questo proposito. Faccio notare la mancanza di pietà per il lettore, che, nel mio caso, ha sofferto tutto il tempo. Ma questo testimonia l'estrema bravura della scrittrice.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Uno strazio

Lento, lentissimo, ripetitivo, senza una trama o un senso e con un finale che non è un finale.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!