Verso l'abisso fischiettando copertina

Verso l'abisso fischiettando

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Verso l'abisso fischiettando

Di: Marco Presta
Letto da: Giancarlo Ratti
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Enrico è un maestro elementare in pensione, un uomo comune che ha avuto un'esistenza comune. È vecchio da morire, ma ancora piuttosto arzillo: le sue analisi farebbero invidia a quelle di un cinquantenne. Insomma, ci sarebbero tutti gli ingredienti per una vecchiaia infinita, pacifica, senza scossoni. Perché allora se ne sta asserragliato nel suo appartamento e non può nemmeno uscire a fare una passeggiata? Il problema è questo: Enrico è con tutta probabilità l'uomo più detestato del pianeta. Ogni giorno davanti a casa sua si organizzano picchetti e manifestazioni di protesta, con migliaia di persone che gridano il proprio risentimento nei suoi confronti. Lui continua a respirare mentre gli altri continuano a morire, e questo è un oltraggio imperdonabile. La sua diversità, come spesso accade con le diversità in generale, non viene tollerata. E così il nuovo Matusalemme trascorre le proprie giornate assistito dalla badante-vestale Eunice, dalla geriatra-paleontologa Maria e dall'ispettore Gizzi, che si occupa della sua sicurezza. Ma ormai anche le istituzioni sopportano a malapena la presenza di Enrico, diventato suo malgrado un grattacapo di ordine pubblico.

Marco Presta è uno dei pochi scrittori "umoristi" del nostro tempo, capace di mescolare comico e tragico in un modo tutto suo, di farci ridere di gusto, di leggere il presente con ironia e intelligenza. Immaginatelo dar voce all'uomo piú vecchio del mondo, alla sua storia paradossale, ai tre secoli che ha attraversato: il risultato è un libro irresistibile.

©2024 Giulio Einaudi editore (P)2024 Giulio Einaudi editore
Narrativa di genere Narrativa letteraria

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il Piantagrane copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Verso l'abisso fischiettando

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    120
  • 4 stelle
    52
  • 3 stelle
    21
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    137
  • 4 stelle
    37
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    115
  • 4 stelle
    48
  • 3 stelle
    22
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Garanzia!

L’ironia e l’arguzia intelligente di Marco Presta sono sempre una garanzia per il lettore. Originale la storia, narrata in maniera sublime dall’attore Ratti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

fantasioso

mi è piaciuta la trama innovativa ma soprattutto letta da una bellissima voce e intonazione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

poesia

delicato racconto che fa sorridere e riflettere.chiudendo gli occhi si rivivono gli stessi ricordi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Poetico

Bello, mi è piaciuto. Nella suo surrealismo l’ho trovato poetico e delicato. Molto bravo il narratore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

ironico e dolce

libro che racconta con ironia e dolcezza il tema della vecchiaia, della vita e delle relazioni. Molto carino!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Riflessioni

una lettura elegante come d'altronde il testo altrettanto elegante richiedeva. Riflessioni su come, perché e quando oltrepassare (verbo azzeccato) la staccionata. Certo un Marco diverso dal quotidiano allegro coniglio ma altrettanto Amico. Dopo aver ascoltato (letto) questo Libro la Morte fa meno paura, ma pur sempre la fa e per chi come me sta toccando i 70 e ' un bel conforto .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Spiritoso e malinconico

Spiritoso con l’aiuto della lettura!
Malinconico perché mi ha fatto rivivere momenti del passato.
Strano, si lo definirei strano, ma ascoltato piacevolmente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Carino

L'ho ascoltato volentieri, è abbastanza leggero, con, comunque, diversi spunti. La lettura, secondo me, non poteva essere meglio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ul libro intelligente

il misto di malinconia e ironia,la grande umanità delle parole di Enrico: questo è Marco Presta scrittore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Lasciatevi trasportare con delicatezza dal racconto.

Una narrazione lenta, come esige la rappresentazione di una storia di vita lunga e articolata raccontata da un punto di vista improbabile come quello del protagonista.
La trama si svolge, in una rincorsa di digressioni e flashback, col susseguirsi di relazioni tenui tra personaggi e coprotagonisti, srotolando amabilmente uno scritto delicato, malinconico, a tratti cinico e pure ironico. Decisamente una storia inedita e originale; sullo sfondo le miserie umane di una società incapace di comprendere, di entrare in relazione e in reciprocità con il "diverso".

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!