Vilupera copertina

Vilupera

Regno di Taglia 1

Anteprima

Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Vilupera

Di: Luca Mazza, Giacomo Sensolini
Letto da: Osmar Santucho
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Primo episodio della saga collocata nel medievaleggiante Regno di Taglia, Vilupera si muove all'interno della regione di Penumbria, terra senza santi né eroi, in balia di mercenari e fuorilegge, assediata da una guerra senza fine e popolata da belve mostruose. Lutti e Malavita si contendono il feudo di un eretico, due stranieri senza passato spargono sangue nelle contrade degli Appenninferni e il Maladriatico e un oscuro cardinale cospira per instaurare un ordine nuovo e duraturo. Vilupera segue il viaggio di due antieroi in cerca di vendetta attraverso un mondo letale come le zanne di una vilupera, dove la violenza regna sovrana e dove ogni etica o pietà può solo essere il sinonimo di una debolezza fatale.

Luca Mazza e Giacomo, in arte Jack, Sensolini costituiscono un duo diabolico, alternativamente nominato "Mazzolini" o "Sensazza". Il duo creativo è alla base della fondazione di Ignoranza Eroica, un movimento letterario che trascende i semplici confini del fantasy e del grimdark per ibridare generi, sperimentazione linguistica e vocabolario pop in un unico, magmatico contenitore. I due autori hanno, inoltre, fondato l’etichetta Lethal Records e curato l’antologia – divenuta un cult – N di meNare. Fautori di un’estetica manesca, che si nutre di medievalismo e cyberpunk, hanno all’attivo varie produzioni indipendenti, che hanno riscosso notevole successo fra i lettori (dalla Saga di Taglia a Riviera Napalm). Si sono descritti come l’incubo che partorirebbero Neil Gaiman e Terry Prathcett se consumassero una piadina e due Peroni alla stazione di Riccione.

Attenzione: per i temi trattati e il linguaggio usato questo audiolibro non è adatto ai minori.

©2022 SAGA Egmont (P)2022 SAGA Egmont
Epica Fantasy

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Riviera Napalm copertina

Recensioni della critica

Il romanzo grimdark italiano definitivo.
--- Italian Sword&Sorcery

Cosa pensano gli ascoltatori di Vilupera

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    53
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    46
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    50
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Spaghetti Fantasy spettacolare

Poco da dire su questo libro(audiolibro) se non il fatto che è un esempio perfetto di quello che è lo "spaghetti fantasy"(o fantasy di zappa e spada che dir si voglia); genere che si sta consolidando grazie anche a questo due di scrittori.
Storia sporca e noir, ambientazione ben descritta nella sua cupezza e fame, personaggi tagliati con l'accetta ma tagliati nel modo giusto, magari l'intreccio in generale un pò telefonato ma nell'insieme funziona benissimo.
Si tratta di un fantasy molto grim e poco fantasy con chiari rimandi alla geografia italiana e al suo medioevo.
Il narratore/lettore ha un andamento un pò altalenante con certi momenti dove azzecca benissimo intonazione e accenti(il romanzo è pieno di semi italianizzazioni di parole gergali del dialetto romagnolo e non solo) in altri momenti canna terribilmente e sembra quasi una voce automatica.
Cmq in generale un romanzo da leggere o da ascoltare senza se e senza ma. Bravissimi gli autori.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Strano, ma in senso positivo

Sicuramente una lettura non per tutti: scurrile, pieno di bestemmie, sconcio, crudo, crudele, splatter, alto gusto per l'orrido, pieno di allusioni ed atti sessuali, violento.
Se non reggete questi argomenti, non apprezzerete mai il libro.
La lettura poi non è molto semplice, perché il linguaggio è particolare, dialetto e parole originali si mescolano e ci vuole un po' per entrarci dentro e farlo proprio.
Nel complesso mi è piaciuto, il mondo creato è originale, la storia forse non così tanto originale, ma ci sta, il resto compensa abbondantemente.
Lo consiglio a chi vuole uscire dalla propria comfort zone e ha voglia di qualcosa di molto diverso dal solito.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Umbria Pulp! Un fantasy ruvido

Ben scritto e ben recitato, solo un po’ confusionario in alcuni passaggi.
Un fantasy greve a tratti spaghetti western che soddisfa il bisogno di narrativa adulta.
Macabro e scabroso ma che riesce a far ridere con alcune storpiature di nomi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ancora.

ormai è difficile che un romanzo colpisca la mia curiosità così duramente. Questi due autori mi hanno fatto riprovare la meraviglia delle prime letture fantasy: l'attesa della lettura (in questo caso "ascolto"), la voglia di non smettere mai, il desiderio che duri all'infinito.
È crudo, realistico, feroce, dissacrante e impietoso, è un testo che non si nasconde dietro un dito, scritto in maniera stilisticamente e narrativamente perfetta, non scade mai nel banale, né nel puerile. Non ci sono eroi né antieroi, solo uomini e un mondo feroce che li mette alla prova.
Semplicemente strabiliante, e ne voglio ancora.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un fantasy duro e ruvido

Decisamente poco adatto ai bambini.
brutale semplice e innovativo.
Mi è piaciuto molto il linguaggio dialettale e tutta la ricostruzione della nostra Italia .
Consigliato per ascolto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

bello MA

purtroppo ho dovuto abbandonare l'audiolibro a causa del lettore, che trovo veramente inadatto e dall' intonazione zoppicante (sarebbe stato perfetto se l'avesse letto lo stesso de "il ballo degli infami")
continuerò il libro in versione scritta, perché mi ha incuriosita e il ruvido mondo di Brancalonia è interessante.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Audiolibro perfetto..

..ma vi raccomando assolutamente di leggervi anche il cartaceo. Il narratore è bravissimo, ma certe sfumature dialettali, per come la vedo io, si apprezzano meglio leggendolo. Vabè una bomba l'una e l'altra versione regaz

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Strano, stranissimo ma appassionante

All'inizio è difficile seguirlo ma migliora sempre di più e si inizia a capire molti termini.
Molto crudo, splatter, epiteti volgari e blasfemie. Vale la pena di ascoltarlo. Consigliato!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Finalmente!

Finalmente aria fresca, irriverente, attuale e spasossissimo! Speriamo il livello sia questo per tutta la saga. Lettore perfetto, mi chiedo come abbia fatto a rimaner serio in certi passaggi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

fantasy pulp

fantasy pulp molto carino, a momenti un pò telefonato nella trama ma ci può stare, pieno di neologismi a volte interessanti, a volte faticosi nell'eccessiva sovrabbondanza che a momenti risultano forzati. Nel complesso risulta godibile, peccato per la lettura che di frequente nciampa tra i neologismi e molto più spesso nella punteggiatura, che a tratti rende faticoso seguire la storia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!