Yoga e mito copertina

Yoga e mito

Origine e storia di 64 asana

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Yoga e mito

Di: Devdutt Pattanaik, Matthew Rulli, Marina Mercuriali - traduttore
Letto da: Lorenzo Loreti
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 14,99 €

Acquista ora a 14,99 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Un viaggio affascinante alla scoperta dei miti che hanno dato vita alla pratica dello Yoga.

Chi fa yoga spesso conosce i nomi delle asana più praticate, come Virbhadra-asana, la posizione del guerriero, o Hanuman-asana, la posizione della scimmia, ma non sa che si tratta di nomi che derivano dalla mitologia indiana: Virbhadra, per esempio, era un valoroso guerriero nato da un capello di Shiva, mentre Hanuman-asana rappresenta il grande balzo che portò il dio Hanuman, dalle sembianze di scimmia, dalle coste dell'India meridionale allo Sri Lanka.

Ma chi erano dunque questi personaggi mitologici e quali sono le loro storie?

Devdutt Pattanaik ci guida alla scoperta dei miti e delle leggende della tradizione induista, buddhista e giainista da cui hanno avuto origine le asana dello yoga che negli ultimi decenni sono diventate famose in tutto il mondo. Ci aiuta a comprendere come la cultura indiana affondi le sue radici nei concetti che da sempre sono la linfa vitale dello yoga.

©2021 HarperCollins Italia S.p.A (P)2022 HarperCollins Italia S.p.A
Altre religioni, pratiche e testi sacri Esercizio e fitness Induismo Yoga

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Bhagavad Gita copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Yoga e mito

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Da persona che ignora

e che non conosce lo yoga non posso esprimere pareri sui consigli dati per lo svolgimento delle asane
L’ascolto di questo audiolibro è stato, però, un viaggio affascinante, l’accensione di una piccola luce nelle radici della cultura indiana
Attraverso la lettura, che ho trovato perfetta, l’autore ci accompagna tra i miti e leggende, fornendo molteplici spunti di riflessione
Mi è talmente piaciuto tanto da ordinare l’edizione cartacea per ascoltarlo nuovamente e leggerlo in contemporanea

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!