
Abel
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 11,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Giorgio Marchesi
A proposito di questo titolo
Ha ventisette anni, Abel, quando diventa leggenda. Ha messo fine a una rapina sparando simultaneamente con due pistole contro obiettivi diversi. Un colpo detto il Mistico, che pochi sono in grado di mettere a segno con la sua precisione. È lo sceriffo della cittadina di un Ovest immaginario ed è innamorato di Hallelujah Wood, una donna che ha addosso una specie di mistero, mani piccole e labbra orientali. Anche lei lo ama: ogni tanto parte senza che lui sappia dove va – “passiamo senza fermarci, è inteso così” –, ma torna sempre. La madre di Abel, invece, anni prima se n’è andata per non tornare mai più. Ha preso i quattro cavalli migliori e ha lasciato lui, i fratelli e la sorella al loro destino. Una bruja una volta gli ha detto: “Sarà molto doloroso, ma un giorno, Abel, te lo prometto, nascerai”.
Alessandro Baricco dà vita a un romanzo che è una storia spirituale, sapienziale, e al tempo stesso un western dove la scrittura è geometrica e il racconto visionario.
©2023 Feltrinelli Editore (P)2023 Feltrinelli EditoreCosa pensano gli ascoltatori di Abel
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 04/02/2024
viaggio simbolico attraverso la propria vita
una ballata che attraversa la vita di un pistolero dalla nascita alla morte attraverso incontri, riflessioni, affermazioni e crescita spirituale. come una sella cresce con chi la usa così la nostra storia si incide su di noi. cerchiamo la nostra strada nel pittogramma della vita.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 08/02/2024
affascinante
Baricco usa un linguaggio che affascina e incanta al di là del contenuto. Parole, aggettivi,descrizioni( bellissima quella della sella, sembra di vederla) ,atmosfere. La trama, talvolta, si perde per strada. Comunque suggestivo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- LU
- 23/09/2024
Cinematografico
Io Baricco adoro come scrivi!
Poi la capacità di inventare storie così diverse, da un Mr. Gwyn a Abel….. , con una lucidità nel descrivere personaggi, scene, dialoghi… formidabile!
In Abel sembra di assistere ad un bellissimo film western
La lettura di Marchesi non poteva essere migliore
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 23/01/2024
il modo spregiudicato di raccontare la vita
la forza delle parole nel raccontare in maniera"metafisica" momenti di vita molto privati. impiego un po' a seguire il filo dei romanzi di Baricco, poi però resto per un po' di tempo a pensare. questo mi fa bene. bellissimo come tutti i suoi libri
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 10/02/2024
La profondità del racconto
Molto bello. Profondo. Lucido. Vero. Intimo. Storia di un viaggio…da ascoltare ad occhi chiusi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 24/02/2024
Grande scrittura e lettura
Baricco crea dialoghi di qualità e questa sia la lezione per tutti quelli che scrivono"perché a scuola erano bravi nel tema di italiano", cosa che non basta. Ci troverete citazioni letterarie e non: Garcia Marquez, Borges, i fratelli Cohen, Kill Bill. A volte si perde un po' nel compiacersi della propria scrittura, ma di questi tempi non pare un grande peccato. Ottima lettura, molto piacevole.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Annalisa
- 19/03/2024
Io amo Baricco ma..
Ma questo libro non mi ha proprio detto nulla. Letto magistralmente, cavolo. Se ho dato 3 stelle e non meno è solo per quanto è espressiva la lettura
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 20/06/2024
L’immagine del west
Una serie di racconti che spingono l’immaginazione Verso i polverosi sentieri del west. Personaggi vivificati dal lessico e dalla racconto Narrato attraverso le loro parole.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nicolo
- 30/01/2024
strepitoso
scrittura meravigliosa, lettura superba, personaggi cinematografici, un avventura, un viaggio da vivere a occhi chiusi...consigliatissimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ALESSANDRO
- 05/02/2024
Peccato
Baricco è il mio scrittore preferito o così penso.
Questo non è (per me) quello più riuscito.
L’ho trovato ridondante di epicità, spesso volgare gratuitamente, ma soprattutto inconcludente.
Peccato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!