
Quando eravamo orfani
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
0,99 € al mese per i primi 3 mesi
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Edoardo Siravo
A proposito di questo titolo
Shanghai, inizio del Novecento: un bambino, un padre che lavora nel commercio dell'oppio fra Inghilterra e Cina, una madre che si batte per i diritti civili. Londra, anni Trenta: Christopher Banks, il bambino di allora, cresciuto nei migliori college inglesi dopo la sparizione misteriosa di entrambi i genitori, è diventato il detective piú famoso del Regno Unito e nell'alta società non si parla che di lui. Ma l'enigma su quel rapimento non gli dà pace: seguendo l'occasione fornitagli da una fortuita passione, ritorna in Oriente per indagare prima che il mondo precipiti nel baratro del conflitto mondiale. Però la verità che alla fine giungerà a scoprire è molto piú banale e drammatica di ogni supposizione.
©2023 Einaudi (P)2023 MondadoriCosa pensano gli ascoltatori di Quando eravamo orfani
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 02/11/2023
Storia affascinante
La trama è molto intrigante, avrei voluto che durasse di più e approfondire le storie personali di tutti i personaggi oltre al protagonista. Come scrive bene Kazuo Ishiguro!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Anna Ferrari
- 07/10/2024
Alla ricerca della felicità
La scrittura di Ishiguro è sempre affascinante, malinconica e potente eppure leggera e divertente. Il lettore non rende certo facile l'ascolto ma, al di là del gusto personale, tutta l'inquietudine che impregna il libro viene resa bene dal cantilenante stile di lettura.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Patrizia
- 29/10/2023
Bel testo, lettura improponibile.
Meno coinvolgente degli altri titoli di Ischiguro, ma forse non è un problema del testo ma della lettura, noiosa e pesante; la prosa non scorre liscia e ogni frase è letta con accenti intenzionali non necessari risultato: una fatica arrivare in fondo. Un vero peccato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- mirella fanti
- 09/08/2023
lettura soporifera
bello il libro ma peccato per la lettura, è veramente difficile restare svegli e non cedere al sonno. Rende faticoso l'ascolto e toglie tutto il piacere
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 30/07/2023
Peccato per il lettore
Adoro i libri di Ishiguro, ma purtroppo ritengo che il lettore, che in altri casi avevo percepito come bravo, abbia fatto un pessimo lavoro, con pause che spezzano il ritmo e toni cantilenanti... ho fatto veramente fatica a non smettere l'ascolto... mi spiace molto.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Storia
- Silvana
- 01/08/2023
lettura pessima
lettura pessima!
è stato veramente snervate ascoltare questo lettore.
non sono riuscita a finirlo e mi dispiace molto perché adoro essere Ishiguro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile