Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow copertina

Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow

Anteprima
Ascolta ora con il tuo abbonamento Audible Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora
L'offerta termina il giorno 30.04.2025 alle 23:59. Si applicano i termini e le condizioni della promozione.
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Dopo 3 mesi, l'abbonamento continua a 9,99 €/mese. Cancella ogni mese.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow

Di: Gabrielle Zevin
Letto da: Riccardo Bocci
Approfitta dell'offerta Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 15,95 €

Acquista ora a 15,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Questa non è una storia d'amore, ma parla d'amore...

Una fredda mattina del 1995, Sam Masur scende dalla metropolitana e, tra la folla che si accalca sulla banchina, la vede: Sadie Green. La chiama e, per un attimo, lei finge di non sentirlo, poi il rancore si stempera nella nostalgia. Sono passati otto anni dal litigio che aveva spezzato il loro legame, strettissimo eppure fragile, come solo le amicizie dell’infanzia sanno essere. Adesso sono all’università, ed entrambi hanno deciso di trasformare la comune passione per i videogiochi in materia di studio e, un giorno, in una professione. Basta uno sguardo e il legame si rinsalda, segnando anche l’inizio di una collaborazione creativa. Presi singolarmente, i loro progetti sono frammentari e incompleti; insieme, danno vita a interi mondi. Così, nel giro di due anni, nasce Ichigo, un videogioco rivoluzionario, che spalanca loro le porte del successo. Nel frattempo, il loro rapporto si fa più maturo, più intimo, più consapevole. Ma non per questo immune al peso della fama, della gelosia e delle ambizioni personali...

Si perderanno ancora, Sam e Sadie. Però ogni volta ritroveranno la strada che li ricondurrà l’uno all’altra. E ogni volta ricominceranno. Perché, nonostante le liti e le incomprensioni, esistono spiriti affini uniti da un sentimento capace di superare ogni ostacolo: un amore che non è amore, ma è molto di più.

Col suo stile delicato e profondo, che coniuga magistralmente leggerezza e nostalgia, Gabrielle Zevin ci regala un romanzo che è un inno al nostro bisogno di amare e di essere amati, nonché uno di quei rari casi capaci di mettere d’accordo pubblico e critica: eletto tra i migliori libri dell’anno per il New York Times, è rimasto per mesi ai vertici delle classifiche ed è in corso di traduzione in tutto il mondo.

©2023 Nord (P)2023 Adriano Salani Editore
Letteratura mondiale Narrativa storica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La misura della felicità copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    191
  • 4 stelle
    106
  • 3 stelle
    34
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    4
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    210
  • 4 stelle
    92
  • 3 stelle
    24
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    4
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    186
  • 4 stelle
    96
  • 3 stelle
    35
  • 2 stelle
    16
  • 1 stella
    5

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

30 anni d'amicizia e videogiochi

Sam e Sadie si conoscono da bambini, diventano subito amici grazie alla loro passione comune: i videogiochi. Si trovano e si perdono, a causa di un litigio, per poi reincontrarsi quando sono all'università. il sogno di creare un videogioco è il motore che fa ripartire la loro amicizia, ma ben presto si separeranno di nuovo per un'altra incomprensione.

La loro non è un'amicizia comune e non è neanche amore, è qualcosa che va ben oltre. O almeno queste sono le intenzioni dell'autrice, in realtà, nonostante i due protagonisti siano interessanti se presi singolarmente, risultano più come due colleghi che come amici di lunga data.

L'attenta, precisa e curiosa descrizione del mondo videoludico, dall'idea alla creazione, dallo sviluppo al marketing promozionale, offre un'ampia finestra mai noiosa e sempre particolareggiata del lavoro degli sviluppatori di videogiochi; ma la rappresentazione di questa relazione così viscerale e complessa non mantiene le aspettative, risultando blanda e superficiale.

La voce narrante è molto buona, ti accompagna in una lettura coinvolgente e viva. Peccato per alcuni piccoli difettucci di trama che se sistemati avrebbero reso questo libro più memorabile.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bello!

Libro molto piacevole. Ne ho apprezzato la trama, nulla di cervellotico. Si fa leggere/ascoltare senza fatica.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Il sogno di due giovani nerd

Mi è stato consigliato perché "sono quello a cui piacciono i videogiochi". E questo libro parla di videogiochi. Parla di come si sviluppano, da dove nasce una idea e di come la si realizza. Parla di due sviluppatori, una di professione e un appassionato, che fondano una società per tentare di sfondare. E finché il libro parla della loro attività imprenditoriale, è anche godibile. Poi però si perde, ed anziché avere il coraggio di arrivare ad una conclusione, inizia ad allungare la broda, e perde quella piacevolezza che caratterizza la prima parte della narrazione. Fastidiosi anche tutti quegli elementi DEI / woke tanto cari alla cultura post-2020, che rappresentano qui una stonatura / forzatura in quanto inseriti a forza, spesso senza un reale motivo (fossero stati inseriti in un film, almeno davano diritto di accedere ad un Oscar...). Il libro dà però il meglio di sé quando fa riferimenti ai videogiochi (Metal Gear Solid, Donkey Kong, Uncharted, Heavy Rain su tutti): si capisce che è stato scritto da chi di videogiochi se ne intende.
Questo non basta però a sostenere una trama che funziona solo parzialmente. Consigliato ad un giovane pubblico che abbia voglia di approfondire com'erano i videogiochi negli anni '90.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

spettacolare

il libro migliore di quest'anno. consiglio veramente a tutti di leggerlo, non so cosa sia stato ma io ho avuto proprio l'impressione di vedere crescere questi personaggi e ho provato un certo senso di nostalgia alla fine del libro, cose se già mi mancassero degli amici con qui ho condiviso una vita!
descrive perfettamente quel tipo di amicizia che non sei tu a decidere di avere, che qualsiasi cosa tu faccia sai che voi due siete legati a filo doppio nel bene e nel male, lo scoglio che cerchi mentre annaspi tra le onde.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una grande storia di amicizia

Quando un’amicizia nasce per caso e cresce nel tempo inevitabilmente attraversa mille diverse fasi. Come sviluppare un gioco anche le persone nella vita reale hanno dei bug e dei game over. Ma riprovando tutto si riesce a superare: diversità, conflitti e perdite.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Su carta lo avrei detestato

Ma lo salva l'interpretazione, perché la storia è debole e abbastanza scontata, forse non mi appassiona il mondo dei gamers, forse non è il mio libro e basta.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Amici geniali fine anni 90

Gaming ed intreccio narrativo veramente interessanti. Storia di un’amicizia molto verosimile e descrizione dei personaggi molto accurata. A volte l’amicizia salva vita.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Semplice e piacevole.

la lettura é stata straordinaria. La storia é semplice e scorrevole. si ascolta tutto di un fiato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo

Bellissimo e molto coinvolgente.il racconto parte da quando i protagonisti sono piccoli ed è incentrato sempre soprattutto sulla vita di chi fa i giochi e di come la vive ma ci sono anche i sentimenti l’amore l’amicizia l’altruismo a periodi i protagonisti non si parlano non si vedono per poi finire alla fine come avevano iniziato inizio super bellissimo lo consiglio a tutti una piacevolissima lettura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Consigliato

Non mi aspettavo molto da questo libro che mi è stato consigliato in quanto persona che ama i videogiochi. Devo ammettere che la storia mi ha veramente rapito e la lettura secondo me risulterebbe gradevolissima anche a chi, di videogiochi, ne capisce poco. È la storia commovente storia di legami, passioni condivise e ambizioni.
Lettura ottima. Libro consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!