Cara Ijeawele copertina

Cara Ijeawele

Quindici consigli per crescere una bambina femminista

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Cara Ijeawele

Di: Chimamanda Ngozi Adichie, Andrea Sirotti
Letto da: Marta De Lorenzis
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Cosa significa essere femminista oggi? Per prima cosa reclamare la propria importanza, di individuo e di donna insieme; reclamare il diritto all'uguaglianza senza se e senza ma. E cosa significa essere una madre femminista? Non smettere di essere una donna, una professionista, una persona, e condividere alla pari la responsabilità con il proprio compagno. Mostrare a una figlia le trappole tese da chi la vuole ingabbiare per mezzo della violenza, fisica o psicologica, in un ruolo predefinito, e spiegarle che quel ruolo non ha nessun valore reale e che potrà scegliere di essere ciò che vorrà. Un manifesto necessario in un presente in cui dobbiamo imparare a vivere la differenza per poterci ancora dire umani.

©2022 Einaudi (P)2023 Mondadori
Narrativa di genere Narrativa femminile Narrativa letteraria

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il pericolo di un'unica storia copertina
activate_buybox_copy_target_t1

Cosa pensano gli ascoltatori di Cara Ijeawele

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    36
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    39
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    37
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Stupendo

Insegnare a entrambi i sessi ad essere per la parità è un'utopia al momento, ci vorranno anni, ma spero che nessuno si arrenda

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

È una lettera d’amore direi. Auguro a tutti di leggerlo.

Ottima lettura, ottimo ascolto. Fatevi questo regalo e fatelo alle persone a cui tenete. Piccola gemma.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un libro che tutt* dovrebbero leggere

Si legge in un soffio...in parole semplici racconta la strada verso il femminismo. Adichie con semplicità e naturalezza mette nero su bianco grandi verità.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Assolutamente necessario.

Lettura immancabile. Penso che consiglierò questa lettura al mio compagno e a tutte le persone intente ad avere figli

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Veloce e conciso

Un libro necessario che tutti gli adulti dovrebbero tenere a mente per un dialogo precoce ed una efficace crescita di bambine E bambini verso un mondo più equo (ancora ne abbiamo tanto bisogno). Punti chiari e semplici con consigli pratici, per questo adoro lo stile della scrittrice. Lettura molto piacevole grazie all' interpretazione dell'attrice.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

I consigli che tutte le madri dovrebbero ricevere

Sempre diretto, profondo, e totalmente onesto il contributo della scrittrice al femminismo. Ciò che ogni madre dovrebbe sapere per crescere le proprie figlie allontanandosi dalle regole e dagli schemi che hanno caratterizzato per millenni le diversità di genere che è ora di abbattere. grazie!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Assolutamente da ascoltare

Un libro che fa bene al genere umano. semplice, diretto, senza troppi giri di parole. Educare al femminismo è importante non solo per le donne, ma per tutti, un vantaggio, per dirla così, anche per l'uomo non privo di lotte e stereotipi che lo appesantiscono.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Nulla di nuovo

Una facile lettura, nulla di nuovo per chi del femminismo già a letto qualcosa. Trovo i saggi di Adichie molto superficiali, spiccano solo per i rimandi alla cultura Igbo, ma proprio per questo preferirei una visione più intersezionale. Il suo punto di vista, come in altri saggi, resta troppo cis-centrico e classista.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!